massera
Digital-Forum Friend
I diritti delle partite furono acquistati per tutta Europa da Berlusconi che beffò l'Eurovisione con un'offerta da 900 milioni di Lire.
Poi grazie ad un accordo dell'ultimo minuto, con l'intervento persino del Governo, vennero trasmesse dalla RAI solo le partite dell'Italia (esclusa al primo turno) e la finalissima.
Le altre andarono su Canale5, allora in diretta solo in Lombardia e in differita nel resto d'Italia, ripetuta da emittenti affiliate.
Fu la prima volta che Canale5 ebbe accesso ai collegamenti in diretta via satellite, gestiti da Telespazio.
Qualche mese dopo si scoprì anche la questione della loggia massonica P2 di cui facevano parte sia Berlusconi che alcuni esponenti del Governo. La P2 ebbe probabilmente un qualche ruolo nell'operazione.
Il torneo era nato tra le polemiche perché organizzato da un torbido soggetto privato e non dalle federazioni internazionali ed anche perché si svolgeva in una nazione retta da una dittatura feroce.
Uruguay Olanda nell'estate 2018 fu trasmessa da Rete 4 durante la notte, replica di quel torneo. Hanno mostrato uno special condotto da Mike Bongiorno e poi la partita
Io ricordo gli europei in Italia del 1980, ma non ricordo questo torneo, di cui seppi tutto tempo dopo grazie agli almanacchi.