massera
Digital-Forum Friend
La partita Uruguay Olanda di quel mundialito venne trasmessa 2 anni fa da rete 4 di notte
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non sbaglio la Zauli aveva condotto anche l'orecchiocchio
dove sto circa 10 anni dopo...il segnale dal Venda era inguardabile e come sdoppiato, così per ricevere Rai3 ho dovuto mettere un'antenna dedicata e amplificazione extra solo per quel canale che era polarizzato in verticale con segnale troppo scarso anche se la direzione era la stessa di Rai1 e Rai2.
Non la sapevo questa dei TG regionali.
Di solito c'erano veglioni di capodanno Rai. Quell'anno dovrebbe essere stata un'eccezione.
Non è stata sempre al numero 6 come abitudine, lo è diventata solo quando è diventata di Berlusconi e solo dopo che pure Rete 4 è diventata appartenente allo stesso gruppo; solo in quel momento si è presa l'abitudine di accodarla a Rete 4 e Canale 5 per 'parentela' ma prima non si usava metterla al numero 6, da bambino ricordo che le cose andarono cosìPer non andare off topic nell’altro thread dove si parla del perché gli editori hanno scelto di chiamare le emittenti La7, la9, la5 ecc ecc, Papu si chiedeva perché Italia 1 non si chiamasse Italia 6 visto il tasto del telecomando che è sempre stato il 6. Qualcuno ne ha idea?
Io so che quando è nata la prima, canale 5, si è scelto il 5 perché le tv italiane sul 4 avevano TMC, altrimenti avremmo avuto canale 4 come nome, che ora suona pure male a pensarci![]()
Grazie per la spiegazione, può essere proprio così, in effetti Italia 1 si vedeva su diverse locali prima di diventare network, quindi non c’era interesse chiamarla col 6, a questo non ci avevo pensato![]()
Sapevo anche che si chiama canale 5 perché al inzio c'erano 5 emittenti locali che trasmtvano lo stesso programma lo letto su ubitennisPer non andare off topic nell’altro thread dove si parla del perché gli editori hanno scelto di chiamare le emittenti La7, la9, la5 ecc ecc, Papu si chiedeva perché Italia 1 non si chiamasse Italia 6 visto il tasto del telecomando che è sempre stato il 6. Qualcuno ne ha idea?
Io so che quando è nata la prima, canale 5, si è scelto il 5 perché le tv italiane sul 4 avevano TMC, altrimenti avremmo avuto canale 4 come nome, che ora suona pure male a pensarci![]()
Sapevo anche che si chiama canale 5 perché al inzio c'erano 5 emittenti locali che trasmtvano lo stesso programma lo letto su ubitennis
Guarda lo letto e poi non so se sia vero ma c'erano anche le tv locali di Emma romanga e Veneto e FriuliUhm... si chiama Canale 5, perché prima si chiamava Canale 58 - Telemilano, e 58 era il canale UHF dove trasmetteva. Poi abbreviarono in "5" per farlo susseguire a Rete 4... Molti canali facevano questo 'troncamento'. Per esempio a Milano c'era e c'è, anche se ormai moribondo come identificativo, "Canale 6" che prima si chiamava Canale TVM 66 perché trasmetteva sull' UHF 66.
Guarda lo letto e poi non so se sia vero ma c'erano anche le tv locali di Emma romanga e Veneto e Friuli
Nella tv analogica l'avevo sul 7, non c'era un'assegnazione come col digitale, perchè di 1 invece che 6 non saprei, forse solo perchè suonava meglio. Rete4 è nato dopo Canale5?