A me sinceramente del colore non me ne é mai importato molto, ho sempre dato molto piu peso ai contenuti; un po' come adesso con l'HD e boiate varie....a cosa mi serve avere tanti canali in HD che trasmettono fuffa se non a obbligarmi a buttare via soldi ad ogni "cambiamento tecnologico"? Almeno il PAL l'avevano studiato per poter continuare a vedere la tv anche con i vecchi apparecchi in bianco e nero, adesso non é piu cosi.
c'è rimasto il PAL...
Piu che l'avvento del colore mi ha colpito la comparsa delle tv private in italia: all'inizio sembrava una bella novità, ma fin da subito mi ha lasciato basito l'incuria con cui venivano gestite, righe, interferenze, spegnimenti continui, e tutt'ora dopo quasi 50 anni non é cambiato molto.
si vede che sono gestite ancora da gente incompetente!
L'avvento del colore è del 1 febbraio 1977
Per questioni di mezzi capitava che alcune trasmissioni fossero in bianco e nero e altre a colori, così come alcuni servizi e trasmissioni varie erano in rvm e altre con pellicola. Il colore poteva arrivare in Italia già a fine 60 e inizio 70 ma ci furono intoppi di natura politica ad impedirlo oltre al fatto che si temeva che gli italiani si indebitassero per acquistare questi apparecchi.. o ancora un altro motivo: all'inizio degli anni 70 si volle favorire una certa industria che produceva un determinato bene... a quattro ruote, visto che stava per lanciare delle utilitarie sperano che gli italiani acquistassero una di queste invece che acquistare un tv a colori
la politica sempre di mezzo...ma visto nel 1972 facevano quelle trasmissioni sperimentali a colori e poi tornare indietro...è quasi come tornare all'analogico adesso.