[Lecce] Aiuto montaggio amplificatore e partizionatore per DDT

marcusbarnet ha scritto:
Sto notando una cosa strana: tutte e tre le TV funzionano benissimo ed il segnale è ottimo però la TV che uso io non si vede bene di notte nel senso che i canali si vedono sgranati poi appena arriva la mattina ritornano a vedersi bene.

E' pazzia? :)

Lo so che può sembrare strano, ma dopo le 23 e sino alle 8 la TV si vede male poi ritorna a vedersi normalmente.

Le altre due TV si vedono benissimo sia di giorno che di notte.

Mi sembrava troppo bello:

flash54 ha scritto:
Sperando che non abbia prese di tipo diretto che gli creino altri problemi.

flash54 ha scritto:
Sì e poi come già "ventilato" se hai ancora problemi bisogna capire se le prese sono di tipo diretto perchè potrebbero litigare con il partitore.

flash54 ha scritto:
Come temevo...
quando ci sono connettori volanti come nel tuo caso o ci sono prese a muro di tipo diretto (che si comportano come i connettori volanti) si possono avere problemi perchè si è usato un partitore invece che un derivatori.
Fai comunque la prova... ne parleremo se avrai problemi.

Prima di andare a cercare fantasmi dobbiamo essere certi che gli scompensi che lamenti non arrivino dal partitore.
Sicuramente c'è qualche problema in più nelle ore notturne ma bisogna, prima di tutto, provare ad installare un derivatore.
 
Ultima modifica:
In realtà, dato che le TV sono sono in funzione quasi tutto il giorno, posso dire che le altre non hanno questo effetto.. il problema si presenta solo di notte e solo su una TV, quindi, solo su un cavo.
Molto strano :(

Come posso fare per accertarmi che ci sia qualche problema e capire come agire?
Mi procuro un derivatore, intanto? Come dovrei prenderlo?
 
marcusbarnet ha scritto:
In realtà, dato che le TV sono sono in funzione quasi tutto il giorno, posso dire che le altre non hanno questo effetto.. il problema si presenta solo di notte e solo su una TV, quindi, solo su un cavo.
Molto strano :(

Come posso fare per accertarmi che ci sia qualche problema e capire come agire?
Mi procuro un derivatore, intanto? Come dovrei prenderlo?

Senza strumenti non ti sarà possibile sapere quale è il problema ma sappiamo a priori che il partitore può portare scompensi all'impianto.

Procurati un derivatore a 4 vie con attenuazione a -12 dB e una resistenza da 75 ohm per chiudere l'uscita passante.
 
Che tipo di strumenti servirebbero?

Comunque, il derivatore prende in entrata uno dei cavi che escono dal partitore e ha come uscite i cavi che vanno alle TV?
 
marcusbarnet ha scritto:
1)Che tipo di strumenti servirebbero?

2)Comunque, il derivatore prende in entrata uno dei cavi che escono dal partitore e ha come uscite i cavi che vanno alle TV?

1)Un misuratore di campo.

2)No, elimini il partitore e al suo posto monti un derivatore.

Ricordati la resistenza
 
Vedo se riesco a trovare un misuratore di campo qui in zona, altrimenti, lo ordino online.

Nel frattempo, provo a montare direttamente un derivatore (non va alimentato, giusto?) e provvedo a inserire la resistenza nell'uscita non utilizzata.
 
marcusbarnet ha scritto:
Vedo se riesco a trovare un misuratore di campo qui in zona, altrimenti, lo ordino online.

Nel frattempo, provo a montare direttamente un derivatore (non va alimentato, giusto?) e provvedo a inserire la resistenza nell'uscita non utilizzata.

Non so se hai idea di cosa parliamo... si parte da 300-400 euro (per un giocattolino) per poi arrivare anche a 5000 e poi bisogna saperlo usare!
(Non prenderla come un offesa, è la realtà).

Il derivatore non va alimentato.
 
Ma in commercio ho visto che ci sono anche quelli piccolini con l'indicatore a lancetta per il segnale; da quello che ho potuto notare, costano sui 30 euro e si mettono in serie al cavo coassiale.
Tanto a me non serve vedere solo il segnale?
 
marcusbarnet ha scritto:
Ma in commercio ho visto che ci sono anche quelli piccolini con l'indicatore a lancetta per il segnale; da quello che ho potuto notare, costano sui 30 euro e si mettono in serie al cavo coassiale.
Tanto a me non serve vedere solo il segnale?

Se vuoi buttare via denari, fai pure.
 
Diciamo che a me interessa riuscire a vedere la TV :)

Però, non vorrei spendere dei soldi per il derivatore per poi avere lo stesso problema :(
Ho visto che comunque non costa molto quindi comunque vorrei provare a sostituire il partitore con il derivatore, ma ho paura che se poi non risolvo sono fregato :)
 
marcusbarnet ha scritto:
Diciamo che a me interessa riuscire a vedere la TV :)

Però, non vorrei spendere dei soldi per il derivatore per poi avere lo stesso problema :(
Ho visto che comunque non costa molto quindi comunque vorrei provare a sostituire il partitore con il derivatore, ma ho paura che se poi non risolvo sono fregato :)

Meglio rischiare 10 euro per 1 derivatore che buttarne via 30 per un aggeggio che non ti servirà a capire.
 
Sto avendo problemi a trovare il derivatore a quattro vie: i negozianti non sanno proprio di che parlo e tutti cercano di darmi il partitore. Sono sconfortato.
 
Questo: http://www.ebay.it/itm/Derivatore-C...ne_interne_Ripetitori_LBN&hash=item1c0ca32f49

potrebbe andare bene?

Sto notando che anche online si fa confusione tra derivatore e partitore: non vorrei ordinare il derivatore online e poi ritrovarmi in mano un partitore.

Comunque sono stati in tre negozi di elettronica e tutti mi volevano dare il partitore e non sapevano cosa fosse il derivatore dicendo che era la stessa cosa.
 
Sono riuscito a trovare un derivatore a 4 uscite e l'ho montato al posto del partitore; poi ho preso un cavo coassiale di 4 cm e ho saldato una resistenza da 90 Ohm circa (due resistori in serie da 46 Ohm) tra la calza e il cavo centrale e poi ho collegato l'altra estremità del cavo all'uscita OUT come mi era stato detto.

Il risultato però è disastroso perchè si vede male anche adesso.. mentre con il partitore si vede abbastanza bene a parte il problema delle ore notturne.

:(
 
marcusbarnet ha scritto:
Sono riuscito a trovare un derivatore a 4 uscite e l'ho montato al posto del partitore; poi ho preso un cavo coassiale di 4 cm e ho saldato una resistenza da 90 Ohm circa (due resistori in serie da 46 Ohm) tra la calza e il cavo centrale e poi ho collegato l'altra estremità del cavo all'uscita OUT come mi era stato detto.

Il risultato però è disastroso perchè si vede male anche adesso.. mentre con il partitore si vede abbastanza bene a parte il problema delle ore notturne.

:(

Dire un drivatore a 4 vie è come dire nulla, che modello ti hanno dato?

Io ti avevo consigliato così:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2924295&postcount=63

Inoltre, perchè tutto 'sto casino con la resistenza di chiusura?
perchè non hai acquistato una resistenza già pronta?
 
Il derivatore è un fracarro con 14dB, questo è il link del prodotto: http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=1897
il codice riportato è: Cd4-14


Non avevo disponibile una resistenza da 75Ohm e mi ero dimenticato di prenderla così ne ho messe in serie due da 46 Ohm.
Comunque con e senza resistenza, il segnale veniva ricevuto malissimo :(

Purtroppo anche se mi avevi consigliato quello -12dB ho dovuto prendere per forza quello a 14dB perchè non ne avevano altri.
 
marcusbarnet ha scritto:
Il derivatore è un fracarro con 14dB, questo è il link del prodotto: http://www.elettronew.com/scheda_prodotto.php?r=1897
il codice riportato è: Cd4-14


Non avevo disponibile una resistenza da 75Ohm e mi ero dimenticato di prenderla così ne ho messe in serie due da 46 Ohm.
Comunque con e senza resistenza, il segnale veniva ricevuto malissimo :(

Purtroppo anche se mi avevi consigliato quello -12dB ho dovuto prendere per forza quello a 14dB perchè non ne avevano altri.

La differenza di attenuazione tra il partitore ed il derivatore è 8 dB che non sono pochini però visto il semplice impianto di distribuzione non mi aspettavo una situazione come quella descritta.
Sei sicuro di aver fatto bene i collegamenti?
 
Si si anche perché è difficile sbagliare: ho.collegato il cavo dell'antenna all'ingresso e gli altri alle uscite e poi ho messo la resistenza Su OUT. Purtroppo però si vede molto male infatti ora ho rimontato il partitore e si vede di nuovo bene. Non so che pensare.
 
marcusbarnet ha scritto:
Si si anche perché è difficile sbagliare: ho.collegato il cavo dell'antenna all'ingresso e gli altri alle uscite e poi ho messo la resistenza Su OUT. Purtroppo però si vede molto male infatti ora ho rimontato il partitore e si vede di nuovo bene. Non so che pensare.

Non so se lo hai mai scritto ma te lo richiedo:
Dal partitore/derivatore quanto sono lunghi i cavi che vanno ad ogni tv?
 
Il più lungo è di 15 metri circa, mentre gli altri sono di 9-10 metri massimo.

Sono gli stessi da sempre però, cioè gli stessi che usavo per l'analogico.
 
Indietro
Alto Basso