Les Revenants 2 - Dal 29/09/2015 su Sky Atlantic HD

come la prima serie anche questa è fitta di misteri che ti spingono a vedere l'episodio successivo, il livello si mantiene alto, spero che ci sia qualche risposta visto che sulla prima serie alcune non si sono avute.......ad esempio la ferita sulla schiena di Lena o altre cose messe lì e poi non spiegate chiaramente
 
A me però inizia a mancare qualche tassello.

Sto vedendo la terza puntata. Lucy ricordo male io o è la ragazza che nella prima stagione andava a letto col padre di Camille e poi divenne il tramite tra i morti e i vivi? Ecco perché io pensavo fosse una dei vivi e invece ora la si vede 35 anni prima, quindi vuol dire che era morta anche lei? Ma quando?

E questo Milan che sarebbe tornato è il padre di Serge e Toni? E che legame ha con Lucy che lei ne ha così paura?

Sinceramente mi son un pò perso.
 
Ma dalla prima stagione non l'avevo mica capito che Lucy era una ritornata. Anche perché faceva tipo la medium/barista nel locale senza che nessuno l'avesse riconosciuta.
 
Ma dalla prima stagione non l'avevo mica capito che Lucy era una ritornata. Anche perché faceva tipo la medium/barista nel locale senza che nessuno l'avesse riconosciuta.
Però quando è ferita da Serge, guarisce miracolosamente...quindi già nella prima stagione qualche dubbio c'era...La ferita di LENA, per rispondere a @iavol83, credo si possa ricondurre al rapporto tra i gemelli...
 
Il fatto che guariva io lo avevo ricondotto al legame con i ritornati. Anche perché Toni e Serge avrebbero dovuto riconoscerla avendola conosciuta quando erano ragazzini, senza contare altri anziani che sicuramente la avevano incrociata 35 anni prima.
 
Ma dalla prima stagione non l'avevo mica capito che Lucy era una ritornata. Anche perché faceva tipo la medium/barista nel locale senza che nessuno l'avesse riconosciuta.

Lucy nella prima stagione veniva presentata come una viva e ciò lo si notava anche per il fatto che era in grado di lasciare il paese e di tornarci. Ricordiamoci che nei flashback della prima stagione, lei veniva da fuori ed è arrivata con un bus. I ritornati invece sono incapaci di spostarsi da un paese all'altro, perché una qualche forza glielo impedisce.
Verissimo anche il fatto che se fosse stata una ritornata, gli adulti del posto avrebbero dovuto riconoscerla. Invece per tutti era una forestiera.

Purtroppo le incongruenze son troppe, anche se con il quarto episodio, il livello ha cominciato a rialzarsi, riprendendo un po' dell'alone che ha caratterizzato la prima stagione. Però, la piega che sta prendendo questa stagione rimane cmq preoccupante. Sembra quasi che non sappiano dove andare a parare e temo in un finale alla cavolo con delle risposte senza senso. Spero di sbagliarmi.

A proposito, con molta probabilità Les Revenants si fermerà con la seconda stagione. Sembra che gli autori non vogliano proseguire e vogliano dedicarsi ad altro. Forse, non è un caso che l'episodio finale della stagione porta proprio il nome della serie.
 
A proposito, con molta probabilità Les Revenants si fermerà con la seconda stagione. Sembra che gli autori non vogliano proseguire e vogliano dedicarsi ad altro. Forse, non è un caso che l'episodio finale della stagione porta proprio il nome della serie.

se fosse così spero vivamente che ci diano delle risposte chiare, altrimenti rimarrebbe ancora tutto appeso....
 
Io a fine della prima stagione avevo intuito che sarebbe andata a finire così (e l'ho anche scritto)... troppi misteri, zero risposte, tante incrongruenze
 
Se non ricordo male, Lucy era stata presentata come "la veggente" nell'episodio a lei dedicato, quindi una ritornata "speciale"
 
Premetto, e' una goduria per gli occhi e le orecchie per me...

Detto questo, ci sono incongruenze e imperfezioni....

Ma ogni episodio sono in apnea, quasi ipnotizzato.....

Quindi, va bene così......

In più stanno anche dando qualche risposta.....
 
Come anche succede per The Leftovers, non capisco questa bramosia di volere risposte a tutti i costi...
A me non interessa minimamente il perché alcuni sono ritornati ed altri no.
Sono serie fantasy-horror.. prendetele per quello che sono, altrimenti rifugiatevi in telefilm come C.S.I.
Se poi le risposte sono ridicole come in The Whispers, abbiamo saputo 'finalmente' come si uccide Drill.. è meglio che non ce le diano.
 
Se non ricordo male, Lucy era stata presentata come "la veggente" nell'episodio a lei dedicato, quindi una ritornata "speciale"

In realtà non ha nulla di speciale. I poteri di "veggenza", a quanto pare, li hanno tutti i ritornati. Lo abbiamo visto nell'incontro in cucina tra Virgil e Camille. Chi invece sembra abbia più poteri è Victor/Louie (e lo abbiamo già visto nella prima stagione). Inoltre, pare che già ai tempi in cui era vivo, era considerato la reincarnazione del diavolo.

Io a fine della prima stagione avevo intuito che sarebbe andata a finire così (e l'ho anche scritto)... troppi misteri, zero risposte, tante incrongruenze

Quando si decide di percorrere questa via intrecciata, o si ha giá in mente tutto, dall'inizio alla fine, oppure ne esce un prodotto incompleto. Secondo me, gli autori hanno deciso di non tirarla troppo per le lunghe concludendo con la seconda stagione proprio perchè non sanno più cosa dire e come uscirne fuori. Dopotutto, ci hanno messo tre anni per completare la seconda stagione. Qualcosa vorrá pur dire.
 
Come anche succede per The Leftovers, non capisco questa bramosia di volere risposte a tutti i costi...
A me non interessa minimamente il perché alcuni sono ritornati ed altri no.
Sono serie fantasy-horror.. prendetele per quello che sono, altrimenti rifugiatevi in telefilm come C.S.I.
Se poi le risposte sono ridicole come in The Whispers, abbiamo saputo 'finalmente' come si uccide Drill.. è meglio che non ce le diano.

Tutto deve avere un senso e deve condurre da qualche parte. Non si possono fare le cose a metà. Sennò saremmo tutti bravi a fare gli autori, creando le cose più incomprensibili e insensate possibili. È proprio da queste cose che si vede se un telefilm è veramente un capolavoro. Se l'autore è così bravo da creare infiniti intrecci che ti lasciano con il fiato sospeso e poi, alla fine, ti da finalmente una soluzione sensata e che magari tu non ti saresti mai aspettato, vuol dire che sei di fronte ad un eccellente capolavoro. Se invece l'autore fa tanti intrecci, ma non è capace di uscirne, cercando di arrangiarsi, vuol dire che è un'opera riuscita a metà.
 
Come anche succede per The Leftovers, non capisco questa bramosia di volere risposte a tutti i costi...
A me non interessa minimamente il perché alcuni sono ritornati ed altri no.
Sono serie fantasy-horror.. prendetele per quello che sono, altrimenti rifugiatevi in telefilm come C.S.I.
Se poi le risposte sono ridicole come in The Whispers, abbiamo saputo 'finalmente' come si uccide Drill.. è meglio che non ce le diano.
Per risposte non intendevo questo, ma dare un senso a tanti piccoli particolari seminati qua e la, non puoi mettere le cose solo per fare scena e poi non spiegare nulla....troppo semplice, così sono buoni tutti.....
Es. Nella prima stagione hanno insistito per diverse puntate su alcune tumefazioni che avevano i ritornati sul corpo.....si è poi capito il senso? Boh, sparite e basta
 
Le incongruenze danno fastidio anche a me, detto questo alla fine della serie se non mi spiegano perché alcune persone sono ritornate in vita, non mi interessa minimamente, anche perché qualunque sia la risposta sarebbe assurda.
 
Le incongruenze danno fastidio anche a me, detto questo alla fine della serie se non mi spiegano perché alcune persone sono ritornate in vita, non mi interessa minimamente, anche perché qualunque sia la risposta sarebbe assurda.

quello non interessa neanche a me, mi da fastidio solo usare dei particolari solo per fare sensazionalismo senza che abbiano un significato
 
anche la seconda stagione, finora, (anche con qualche risposta) è a mio umile parere di eccellente qualità
 
la prima stagione era più seguibile da tutti...poi al solito inziano a lostizzarsi e non capisci + una mazza temporale...per me è una mossa sbagliata. e io mi sto perdendo. penso che il fine di questa serie sia solo ipnotizzare lo spettatore con paesaggi nebbiosi e non incollarlo alla tv per la storia narrata
 
la prima stagione era più seguibile da tutti...poi al solito inziano a lostizzarsi e non capisci + una mazza temporale...per me è una mossa sbagliata. e io mi sto perdendo. penso che il fine di questa serie sia solo ipnotizzare lo spettatore con paesaggi nebbiosi e non incollarlo alla tv per la storia narrata


Beh dai con lost abbiamo dovuto attendere un bel po'(3 o4stagioni) prima di sentire una risposta a domanda diretta😁...
Qua già alla seconda stagione, la signora anziana ha risposto alla domande di July😆......
 
Indietro
Alto Basso