L'Espresso in crisi: All Music chiude i battenti e taglia le produzioni interne

kazuyamishima ha scritto:
la crisi economica non c'entra nulla fin quando era in mano a Peruzzo editore era in attivo

Sì è vero, ma che io ricordi in pratica la ReteA di quei tempi era diventata alla fine soltanto un canale di televendite. Che poteva pure fruttare utili, ma a livello televisivo non c'era niente.
 
EliseO ha scritto:
Sì è vero, ma che io ricordi in pratica la ReteA di quei tempi era diventata alla fine soltanto un canale di televendite. Che poteva pure fruttare utili, ma a livello televisivo non c'era niente.

si è vero specie al mattino ma se ti ricordi rete a ha ospitato per anni addirittura mtv.
 
Tvsatellite ha scritto:
Senza fondi come faranno a partire in DTT???
in realtà qualcosa è già partito ma pensa che prima di vendere peruzzo aveva già digializzato(anno 2003-2004!) h 24 il ch 51 a varese(campo dei fiori) e il trasmettitore di notte(h2-8) a Milano(ch51 via san galdino)e c'era talvolta attiva l'interattività(tipo giochi interattivi)....da quando è passata a l'espresso niente più test dell'interattività...
 
ma non scherziamo..allora perchè peruzzo ha venduto?? suvvia andava avanti quando faceva solo televendite 24 ore al giorno..quando ha abbandonato tale programmazione ha solo boccheggiato per infine vendere poco dopo aver avuto la concessione (si perchè ai tempi famosi non solo rete4 era rimasta senza concessione ma anche reteA)

cosa vuoi che siano due canali digitalizzati....con 30.000 euro compri due modulatori digitali e sei all'avanguardia se li installi 6 mesi prima degli altri

la verità è che peruzzo ben sapeva che lui e la sua reteA non avrebbero mai avuto la forza di fare programmi decenti nelle condizioni date..e ha venduto

l'espresso ha avuto l'occasione e ha comperato..ma è solo evidentemente un investimento e quando ci sarà l'occasione rivendono anche loro
 
kazuyamishima ha scritto:
si è vero specie al mattino ma se ti ricordi rete a ha ospitato per anni addirittura mtv.

S' è vero, ma io intendevo che non c'era niente a livello di produzione televisiva propria: cioè non c'erano programmi tipo quelli che il gruppo L'Espresso ha tentato di fare. Insomma i profitti li ha fatti con le televendite o affittando il canale ad altri, ma non con un suo progetto televisivo vero e proprio; come poi è stato tentato di fare, seppur con non molto successo, a quanto pare!
 
liebherr ha scritto:
ma non scherziamo..allora perchè peruzzo ha venduto?? suvvia andava avanti quando faceva solo televendite 24 ore al giorno..quando ha abbandonato tale programmazione ha solo boccheggiato per infine vendere poco dopo aver avuto la concessione (si perchè ai tempi famosi non solo rete4 era rimasta senza concessione ma anche reteA)

cosa vuoi che siano due canali digitalizzati....con 30.000 euro compri due modulatori digitali e sei all'avanguardia se li installi 6 mesi prima degli altri

la verità è che peruzzo ben sapeva che lui e la sua reteA non avrebbero mai avuto la forza di fare programmi decenti nelle condizioni date..e ha venduto

l'espresso ha avuto l'occasione e ha comperato..ma è solo evidentemente un investimento e quando ci sarà l'occasione rivendono anche loro

certo,ma se io fa un investimento non lo spreca come ha fatto l'espresso.
se il core businness delle televendite portava quattrini perchè toglierlo?....Comunque i progetti del gruppo l'espresso non mi venite a dire che fossero chissà che cosa, repubblica tv(che se fosse stata coltivata diversamente sarebbe stata una gran cosa) ha un cartello fisso(quello:le trasmissioni riprenderanno alle...) esattamente per quanto tempo durante il giorno rete A faceva con le televendite....:D

Ps.spero solo che rete a trovi un proprietario più capace dell'espresso e che in questo modo con le sue grandi potenzialità possa contribuire meglio al pluralismo dell'informazione in italia.
 
Ultima modifica:
kazuyamishima ha scritto:
certo,ma se io fa un investimento non lo spreca come ha fatto l'espresso.
se il core businness delle televendite portava quattrini perchè toglierlo?....

Sì, ma le televendite non sono televisione in senso stretto
 
liebherr ha scritto:
..ma è solo evidentemente un investimento e quando ci sarà l'occasione rivendono anche loro

Magari a Murdoch :lol:
 
oddio fare ancora televendite..ma pare un pochetto troppo :D anche retecapri cerca di togliere qualche mezzora di televendite

purtroppo c'è il problema che con programmi anche in pochetto decenti rischi di non avere abbastanza reddito ma con le sole televendite chiramente recuperi solo le spese della tv e la rete continua a non essere sintonizzata sui telecomandi e svilisce la tv medesima
 
Indietro
Alto Basso