L'Espresso in crisi: All Music chiude i battenti e taglia le produzioni interne

Burchio ha scritto:
concordo con chi dice che il marchio "reteA" e affini è sempre stato associato a televendite anche di dubbio gusto. inoltre un canale tematico che trasmette THE CLUB no scusate THE CLUB che vuol abbattere mtv...
Su MTV c'è di peggio, inoltre i programmi di approfondimento erano migliori quelli prodotti da All Music (senza contare che MTV ha praticamente smesso di farne).
 
Quindi alla fine le voci di un paio di mesi fa che dicevano che All Music era in cattive acque non erano così false, a quanto pare :D

A sto punto bisogna capire cosa faranno: l'articolo non è molto chiaro... prima dice "All Music chiude" poi dicono che invece continuano, ma senza più loro produzioni (???).

A sto punto visto che non ci credono più che vendessero le loro frequenze ha chi ha veramente voglia di fare TV?
Sempre a trovarlo sta qualcono... come dicevate sopra editori italiani serii (a parte la solita Mediaset e società "collegate") non sembrano essercene all'orizzonte... speriamo in qualche straniero a sto punto :eusa_think:

fano
 
L' ingresso di Bertelsmann sarebbe il massimo, ma...entrerà mai nel mercato tv italiano?
 
Ma All Music sparirà dall' analogico come ha fatto Sportitalia 3 anni fa? Se sì quindi aumenteranno la copertura del mux di Rete A no?
 
M. Daniele ha scritto:
Ma All Music sparirà dall' analogico come ha fatto Sportitalia 3 anni fa? Se sì quindi aumenteranno la copertura del mux di Rete A no?

Quoto questa domanda, è la stessa che stavo per scrivere. Speriamo che la frequenza analogica viene usata per il digitale cosi è sicuro che ricevererò il mux :)
 
mikekillthedog ha scritto:
Quoto questa domanda, è la stessa che stavo per scrivere. Speriamo che la frequenza analogica viene usata per il digitale cosi è sicuro che ricevererò il mux :)

Sarà sicuramente così (almeno credo). Chi gli è li da i soldi per acquistare nuove frequenze? Quindi useranno le frequenze analogiche di All Music spero...
 
Per adesso non si sa nulla su cosa faranno di preciso, l' unica cosa che hanno detto è che verranno tagliati i costi di produzione, quindi niente più programmi fatti in proprio.
 
Gpp ha scritto:
Per adesso non si sa nulla su cosa faranno di preciso, l' unica cosa che hanno detto è che verranno tagliati i costi di produzione, quindi niente più programmi fatti in proprio.
A questo punto, sono due le cose o ritornare a fare intrattenimento e mixarlo con video musicali, o affittare spazi per intrattenimento musicale prodotto da altre società, se invece vogliono ampliare il mux potrebbero separare ReteA con la rete musicale All Music e farne due reti diferenti una generalista-televendite e una musicale con spazi affittati.
 
stefio ha scritto:
Ora mi viene in mente una cosa ... ma il progetto di fare due mux con 12 Canali paventato un pò prima di Natale ... erano questi signori che lo volevano fare o mi sbaglio ? :D

si si
erano prorpio loro a fare proclami da megalomani
Che poi bastava farne uno ma decente!!!
:eusa_wall:
In Italia ,ormai l'hanno capito anche le pietre,non c'è spazio oltre Rai,Mediaset e Sky
 
lucamax ha scritto:
si si
erano prorpio loro a fare proclami da megalomani
Che poi bastava farne uno ma decente!!!
:eusa_wall:
In Italia ,ormai l'hanno capito anche le pietre,non c'è spazio oltre Rai,Mediaset e Sky

non è così...per fare un esempio ci sono 3 lupi che stanno banchettando la loro preda....un altra belva se vuole spartirsi quella ciccia deve essere in grado di farsi spazio fra i tre lupi perchè il cibo a disposizione è sempre quello
Quello che mangia lui non lo mangiano gli altri 3 che quindi si incavolano di brutto

E poi c'è anche il problema che se magari arriva un leone in grado si compiere questa incursione non deve fronteggiare solo i 3 lupi ma c'è il rischio anzi la certezza che qualcun altro tiri fuori il fucile per difendere i lupi e allora anche se il leone è belle grosso cattivo e coraggioso soccombe comunque

Se sei un gattino o chihuahua sai benissimo che non devi nemmeno provare a fare sta cosa..vai incontro a morte sicura
 
lucamax ha scritto:
In Italia ,ormai l'hanno capito anche le pietre,non c'è spazio oltre Rai,Mediaset e Sky
Ma che dici non è vero :D
Ora Fanosat ti dirà che la colpa è degli altri che non vogliono investire e rischiare!:D
E poi ci sono 500 tv locali, lo vedi che c'è pluralismo?
 
liebherr ha scritto:
non è così...per fare un esempio ci sono 3 lupi che stanno banchettando la loro preda....un altra belva se vuole spartirsi quella ciccia deve essere in grado di farsi spazio fra i tre lupi perchè il cibo a disposizione è sempre quello
Quello che mangia lui non lo mangiano gli altri 3 che quindi si incavolano di brutto

E poi c'è anche il problema che se magari arriva un leone in grado si compiere questa incursione non deve fronteggiare solo i 3 lupi ma c'è il rischio anzi la certezza che qualcun altro tiri fuori il fucile per difendere i lupi e allora anche se il leone è belle grosso cattivo e coraggioso soccombe comunque

Se sei un gattino o chihuahua sai benissimo che non devi nemmeno provare a fare sta cosa..vai incontro a morte sicura

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: fortissimo, proporrei ai mod di aprire una sezione fiabe:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Complimenti, liebherr, metafora arguta :badgrin:
Ma il Leone chi rappresenta?
Murdoch? Naaa quello è uno squalo :badgrin:?

@lucamax
La colpa è del gruppo L'Espresso che non vogliono investire e rischiare ;)

... e questa è l'ennesima dimostrazione di questa teoria?

Come direbbe il nostro Presidente "Avanti il prossimo" :badgrin:

fano
 
fano ha scritto:
@lucamax
La colpa è del gruppo L'Espresso che non vogliono investire e rischiare ;)

... e questa è l'ennesima dimostrazione di questa teoria?

Come direbbe il nostro Presidente "Avanti il prossimo" :badgrin:

fano

è un po' come un gatto che si mangia la coda
nessuno vuole rischiare,ovvero investire più di tanto...ne' Telecom,ne' il Gruppo L'Espresso,ne' altri 'attori' nel mercato delle tv
Anche perchè ,per combattere ad armi pari con Mediaset,Rai e Sky,non ci vogliono mica solo bruscolini!!!
:happy3:
 
quando ho letto questa notizia ci sono rimasto di sasso!

all music era la alternativa musicale di mtv, ma la preferivo senz'altro alla ormai irriconoscibile mtv di oggi, piena di schifezze, americanate, programmi che di musica non centrano nulla.

mi ricordo ancora la vera mtv di una volta ancora quando trasmetteva sulla tv privata locale della mia zona, partivano alle 13 per finire alle 17 o alle 19, quella era la vera mtv, che con il passare degli anni è peggiorata fino a oggi che è praticamente uno schifezzo!

all music nato come viva-retea prese subito il posto, e mi ricordo ancora come fosse ieri il passaggio di retea da mtv a viva... ha sempre fatto produzioni non pompate e semplici che apprezzavo, l'ho sempre trovata equilibrata in tutto, anche i personaggi che conducono li trovo giusti e non se la tirano come quelli di mtv!

la cosa che apprezzo è la quantità di musica nell'arco della giornata che copre direi un bel 60% della programmazione in confronto al ormai 10-20% di mtv

che dire spero che all music resista e continui ad esistere anche con le sue produzioni, non solo con musiche come detto nella notizia.
 
mtv ieri e oggi...il tracollo...esattamente come succede su disneychannel...

per noi è un tracollo...ma sono solo "contaminazioni" :D
 
Vorrei capire, ma All Music continuera' solo sul Dugitale Terrestre?
 
Indietro
Alto Basso