L'FBI chiude Megaupload e Megavideo, arrestato il fondatore, rischia 50 anni

se i negozi di noleggio dvd chiudono, compreso i blockblaster, se su internet non si puo scaricare, dove si va per vedere qualche buon film? Io pagherei anche ma voglio una collezione di film interessanti, da cinema indipendente, e sky e mediaset non hanno una produzione di film interessanti. Mentre su megaupload si trovavano molti film indipendenti, da Grillo a Complotti del 11 sett. ciao
 
valcajazz ha scritto:
se i negozi di noleggio dvd chiudono, compreso i blockblaster, se su internet non si puo scaricare, dove si va per vedere qualche buon film?

Lo acquisti.
ciao
 
Mmm... Beh hanno chiuso Megavideo con la motivazione che ospitava contenuti protetti da copyright, ora quindi mi aspetto che chiudano anche Youtube.

Se così non fosse dovrei pensare che dietro a tutto questo ci sono ben altre motivazioni...
 
tuttosport23 ha scritto:
Mmm... Beh hanno chiuso Megavideo con la motivazione che ospitava contenuti protetti da copyright, ora quindi mi aspetto che chiudano anche Youtube.

Se così non fosse dovrei pensare che dietro a tutto questo ci sono ben altre motivazioni...
Youtube?
Con Google che sostiene Obama? :icon_rolleyes:

Comunque, Google ha stretto accordi con parecchi fornitori di contenuti..
 
alessandro21 ha scritto:
Youtube?
Con Google che sostiene Obama? :icon_rolleyes:

Comunque, Google ha stretto accordi con parecchi fornitori di contenuti..

E allora vedi che usano i poteri forti per eliminare la concorrenza?

...che Dio ci aiuti...!
 
Questo concetto più di tutti gli altri è preoccupante:

Più pacato, ma non meno deciso, l'approccio di Electronic Frontier Foundation (EFF): "(L'arresto, ndr) è un terribile precedente. Se gli Stati Uniti hanno il potere di fermare un cittadino olandese in Nuova Zelanda sulla base di una presunta violazione del copyright, cosa ci aspetta?".
 
@tuttosport23
Mah.. Youtube e Megavideo/upload non penso siano paragonabili..

Un film che ha vinto 3 oscar, esempio banale, non lo trovo su youtube,
vale a dirsi anche per la musica, la quale, è per la maggior parte su vevo..:)

Poi, di youtube si servono molti media..;)
 
Dipende dai trattati internazionali che sono in essere. Come noto i paesi del commonwealth hanno ottimi rapporti con gli Stati Uniti.

Anche in Italia si perseguono reati commessi all'estero, secondo alcuni criteri. Non c'è niente di strano.


@alessandro21
Pochi giorni fa paralvamo dell'autocensura di Wikipedia in merito un progetto di legge in discussione al Congresso. Pochi forse sanno che sulla stessa posizione di Wikipedia ci sono anche Facebook, Google e compagnia bella. Obama tenterà di ostacolare il processo legislativo perché Google lo finanzia?
 
alex89 ha scritto:
Per il cinema indipendente il problema non sussiste, gli fanno ancora più pubblicità, anzi sono proprio loro che molto spesso mettono il loro prodotto gratis in rete; oltretutto un film della distribuzione indipendente ha quasi sempre una distribuzione ridicola nelle sale e nei videonoleggio.

Ci sono centinaia di film che non sono mai stati distribuiti in Italia, e che hanno allargato la propria notorietà prioprio grazie allo streaming e al download legale e illegale.

L'inesattezza non credo sia mia, io descrivo la situazione che mi hanno raccontato diverse persone che lavorano in campo cinematografico e che ho il piacere di conoscere... :icon_rolleyes:

Forse non sapete che ci sono decine e decine di film indipendenti italiani (anche molto recenti) montati, finiti e pronti che giacciono da anni nei cassetti dei produttori perchè le distribuzioni non comprano quasi più o offrono cifre RI-DI-CO-LE che non ci copri neanche i costi delle attrezzature?! :mad:
Poi magari te li trovi distribuiti in Repubblica Ceca o in Germania ma in Italia niente... eh chissà per quale oscuro motivo!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
alex86 ha scritto:
Dipende dai trattati internazionali che sono in essere. Come noto i paesi del commonwealth hanno ottimi rapporti con gli Stati Uniti.
Anche in Italia si perseguono reati commessi all'estero, secondo alcuni criteri. Non c'è niente di strano.

tanto quando non ci sono gli accordi (e/o i presupposti per un intervento nel rispetto della legalità) ci sono sempre le "extra-ordinary renditions" e Guantanamo...:icon_rolleyes: :eusa_whistle: :doubt:

LorenzX ha scritto:
la situazione che mi hanno raccontato diverse persone che lavorano in campo cinematografico e che ho il piacere di conoscere...

persone che, ovviamente (ed ingiustamente) tirano l'acqua al loro mulino...anche mentendo spudoratamente sapendo di farlo, in malafede sapendo di esserlo...:eusa_whistle:
la realtà mondiale del settore l'ha descritta @alex89...ci sono studi e ricerche commissionati dalle stesse Major (e poi prontamente rinnegati e ben nascosti al pubblico) che dimostrano come il loro continuo piagnisteo e la loro nauseante arroganza siano del tutto infondati...:evil5:

LorenzX ha scritto:
ci sono decine e decine di film indipendenti italiani (anche molto recenti) montati, finiti e pronti che giacciono da anni nei cassetti dei produttori perchè le distribuzioni non comprano quasi più o offrono cifre RI-DI-CO-LE che non ci copri neanche i costi delle attrezzature?!
Poi magari te li trovi distribuiti in Repubblica Ceca o in Germania ma in Italia niente... eh chissà per quale oscuro motivo!!

questo avviene perchè in Ita(g)lia l'intero circuito produttivo/distributivo è esclusivamente clientelare, in mano alla solita ristretta cricca che non è in grado di andare oltre il cinepanettone o la pseudo-denuncia demagogica ed ipocrita di turno (a seconda dello schieramento "raccomandatario" di riferimento)...
 
alessandro21 ha scritto:
@tuttosport23
Mah.. Youtube e Megavideo/upload non penso siano paragonabili..

Un film che ha vinto 3 oscar, esempio banale, non lo trovo su youtube,
vale a dirsi anche per la musica, la quale, è per la maggior parte su vevo..:)

Poi, di youtube si servono molti media..;)

Ma dai Alessandro, cosa dici
:5eek: ... Basta scrivere su google film su youtube e andare sul primo sito che porta... Ma dai...

E poi non mi pare che la maggior parte di canzoni siano su vevo.....!
 
tuttosport23 ha scritto:
Ma dai Alessandro, cosa dici
:5eek: ... Basta scrivere su google film su youtube e andare sul primo sito che porta... Ma dai...

E poi non mi pare che la maggior parte di canzoni siano su vevo.....!

si qualche film si trova,ma spezzettato,non e' la stessa cosa di megavideo
 
Flask ha scritto:
Come sempre si colpisce al buio in nome degli interessi delle grandi major. Alla fine capiranno che la via da perseguire sarebbe non vendere un cd a 30 euro se a loro costa 50 cent e un dvd a 40 euro se potrebbero venderlo a 10.
Guarda che dietro ad un cd/dvd/bd non c'è il solo costo del materiale.
Siamo in un libero mercato e sono le nostre tasche a decidere cosa comprare e cosa no. Se un film in dvd costa troppo la via è una sola e non è certo quella di rubare il lavoro degli altri.
 
LorenzX ha scritto:
L'inesattezza non credo sia mia, io descrivo la situazione che mi hanno raccontato diverse persone che lavorano in campo cinematografico e che ho il piacere di conoscere... :icon_rolleyes:

Classica frase che si scrive per legittimare quello che si pensa; solo che io mi baso su studi fatti nel settore, che non appena ritrovo, li posto ;)

Al resto, ti rispondo scrivendoti: mica è colpa della pirateria se Benvenuti al Nord è distribuito in ben 1000 sale, lasciando le briciole agli altri prodotti (più validi) e che la maggior parte delle sale sono in mano a Medusa, che se la canta e se la suona.
 
Indietro
Alto Basso