L'HDCP è una forma di protezione anti-copia adottato dalle case cinematografiche per non permettere la circolazione di copie di film in HD.
Questa protezione opera dall'uscita della sorgente (decoder, lettore di dischi, ...) e lo schermo, tramite un "riconoscimento" che autorizza il passaggio dei dati tramite HDMI.
Se questo riconoscimento non avviene perchè la sorgente o lo schermo non sono abilitati o perchè non si utilizza una porta HDMI (o talvolta DVI), lo schermo è inesorabilmente NERO!
Perchè pensi che non escano decoder HD PVR? E soprattutto perchè non escono con porte dati che permettono l'uscita dei files dall'hdd?
Hai visto le ultime immagini del Dreambox 8000? Dopo mesi e mesi di postici sulla data di uscita, adesso hanno sostituito l'uscita HDMI con una DVI; e sai perchè?
Secondo me perchè non hanno avuto la licenza HDCP e quindi il decoder non permetterà la visione dei canali di Sky HD.
Tutto ciò
secondo me ... ma allora io non capisco perchè un qualunque PC potrebbe vedere e registrare senza problemi!!!
Lo dicono in tanti, ma devo ancora trovare uno che mi dica "
io l'ho fatto".
Ciao