Lista ricevitori HDTV

rohrl ha scritto:
Ciao henryxp e grazie per la risposta.
Purtroppo nemmeno la tua esperienza è sufficiente a togliermi il dubbio, in quanto non è sui files che dici tu il problema, ma su quelli provenienti da canali protetti in HDCP.
E purtroppo finora l'unico che ho letto che ha provato a vedere SKY HD come fai tu, non ci è riuscito ...
Spero tanto di sbagliarmi ... :eusa_wall:
Ciao

Protetti da cosa? Cryptati?
 
henryxp ha scritto:
Protetti da cosa? Cryptati?
L'HDCP è una forma di protezione anti-copia adottato dalle case cinematografiche per non permettere la circolazione di copie di film in HD.
Questa protezione opera dall'uscita della sorgente (decoder, lettore di dischi, ...) e lo schermo, tramite un "riconoscimento" che autorizza il passaggio dei dati tramite HDMI.
Se questo riconoscimento non avviene perchè la sorgente o lo schermo non sono abilitati o perchè non si utilizza una porta HDMI (o talvolta DVI), lo schermo è inesorabilmente NERO!:D

Perchè pensi che non escano decoder HD PVR? E soprattutto perchè non escono con porte dati che permettono l'uscita dei files dall'hdd?
Hai visto le ultime immagini del Dreambox 8000? Dopo mesi e mesi di postici sulla data di uscita, adesso hanno sostituito l'uscita HDMI con una DVI; e sai perchè? Secondo me perchè non hanno avuto la licenza HDCP e quindi il decoder non permetterà la visione dei canali di Sky HD.

Tutto ciò secondo me ... ma allora io non capisco perchè un qualunque PC potrebbe vedere e registrare senza problemi!!!
Lo dicono in tanti, ma devo ancora trovare uno che mi dica "io l'ho fatto".

Ciao
 
drosso ha scritto:
Ho letto mirabilie su questo decoder PVR HD. Qualcuno di voi lo ha provato o ha notizie su altri decoders della stessa marca ? Questa recensione su www.tele-satellite.com/TELE-satellite-0603/eng/eycos.pdf ne parla benissimo, ma non trovo traccia di prodotti della Eycos in Italia da nessuna parte.
qui HD non sta per High Definition, sta per Hard Disk: questo non è un decoder in alta definizione, è un normale decoder PVR in definizione standard come altre centinaia
 
drosso ha scritto:
Per forza, scusate, ho messo il nome del prodotto corretto ma il link sbagliato. Il lonk corretto è questo: http://magazine.tele-satellite.com/TELE-satellite-0703-ita.pdf. All'interno della rivista, a pag. 14, c'è la recensione di cui parlavo.
Scusate l'inconveniente.
si, quello è il Topfield 7700HSCI, non è un PVR, la versione con hard disk usicrà a breve e si chiama 7700HDPVR: comunque ne abbiamo parlato nelle pagine precedenti, il Topfield ha avuto ottime recensioni

se invece ti riferisci all'Eycos S60 o S55, non è in alta definizione: come l'Arion, è un ricevitore in definizione standard con connessione hdmi in grado di fare l'upscaling, ma non di ricevere canali in hdtv, né mpeg2 né mpeg4, né dvb-s né dvb-s2
 
Cavolo, grazie, scusa ma non l'avevo capito leggendo l'articolo, meno male che l'ho chiesto!
Mi orienterò allora sul Topfield o sullo Humax.
Grazie ancora.
 
rohrl ha scritto:
L'HDCP è una forma di protezione anti-copia adottato dalle case cinematografiche per non permettere la circolazione di copie di film in HD.
Questa protezione opera dall'uscita della sorgente (decoder, lettore di dischi, ...) e lo schermo, tramite un "riconoscimento" che autorizza il passaggio dei dati tramite HDMI.
Se questo riconoscimento non avviene perchè la sorgente o lo schermo non sono abilitati o perchè non si utilizza una porta HDMI (o talvolta DVI), lo schermo è inesorabilmente NERO!:D

Perchè pensi che non escano decoder HD PVR? E soprattutto perchè non escono con porte dati che permettono l'uscita dei files dall'hdd?
Hai visto le ultime immagini del Dreambox 8000? Dopo mesi e mesi di postici sulla data di uscita, adesso hanno sostituito l'uscita HDMI con una DVI; e sai perchè? Secondo me perchè non hanno avuto la licenza HDCP e quindi il decoder non permetterà la visione dei canali di Sky HD.

Tutto ciò secondo me ... ma allora io non capisco perchè un qualunque PC potrebbe vedere e registrare senza problemi!!!
Lo dicono in tanti, ma devo ancora trovare uno che mi dica "io l'ho fatto".

Ciao

Finalmente sono riuscito a far andare la skystar HD su questo PC!
Bene, si registra e si riproduce il flusso HD H.264 sensa nessun problema, DVBViewer registra tale formato con l'estensione .TS riproducibile con lo stesso o con qualsiasi player DVD che supporti dale formato. :D
Vuoi che te ne mandi un "pezzettino" ? :D
Come dicevo prima basta aver un PC "pompato" il mio Athlon64 3500+ è al limite!
Ciao
 
henryxp ha scritto:
Finalmente sono riuscito a far andare la skystar HD su questo PC!
Bene, si registra e si riproduce il flusso HD H.264 sensa nessun problema, DVBViewer registra tale formato con l'estensione .TS riproducibile con lo stesso o con qualsiasi player DVD che supporti dale formato. :D
Vuoi che te ne mandi un "pezzettino" ? :D
Come dicevo prima basta aver un PC "pompato" il mio Athlon64 3500+ è al limite!
Ciao
Non fraintendermi ... non mi basta sapere che registri l'Mpeg4 di un canale promo (questo lo sapevo) ... devi dirmi se registri e vedi sullo schermo del PC collegato in VGA il canale Sky Cinema HD:
Intanto grazie 1000!
Ciao
 
rohrl ha scritto:
henryxp ha scritto:
Finalmente sono riuscito a far andare la skystar HD su questo PC!
Bene, si registra e si riproduce il flusso HD H.264 sensa nessun problema, DVBViewer registra tale formato con l'estensione .TS riproducibile con lo stesso o con qualsiasi player DVD che supporti dale formato. :D
Vuoi che te ne mandi un "pezzettino" ? :D
Come dicevo prima basta aver un PC "pompato" il mio Athlon64 3500+ è al limite!
Ciao
Non fraintendermi ... non mi basta sapere che registri l'Mpeg4 di un canale promo (questo lo sapevo) ... devi dirmi se registri e vedi sullo schermo del PC collegato in VGA il canale Sky Cinema HD:
Intanto grazie 1000!
Ciao
esattamente: il dubbio decisivo, ancora non risolto, è se sia possibile farlo con un programma protetto da HDCP
 
rohrl ha scritto:
Non fraintendermi ... non mi basta sapere che registri l'Mpeg4 di un canale promo (questo lo sapevo) ... devi dirmi se registri e vedi sullo schermo del PC collegato in VGA il canale Sky Cinema HD:
Intanto grazie 1000!
Ciao

Non ho Sky(fo) com registro sensa problema le tv di astra che trasmettono in chiaro MPEG4 poi non credo che tali protezioni siano possibili in trasmissioni via etere o sat che sia, casomai sarà ' HW a disposiziono ad impedire tale registrazione.
 
henryxp ha scritto:
Non ho Sky(fo) com registro sensa problema le tv di astra che trasmettono in chiaro MPEG4 poi non credo che tali protezioni siano possibili in trasmissioni via etere o sat che sia, casomai sarà ' HW a disposiziono ad impedire tale registrazione.
Ma quelli li registra anche il Papa ... :D :D :D
 
henryxp ha scritto:
poi non credo che tali protezioni siano possibili in trasmissioni via etere o sat che sia
E allora perchè i canali HD di Sky non vanno con alcuni schermi? :eusa_naughty:
 
rohrl ha scritto:
E allora perchè i canali HD di Sky non vanno con alcuni schermi? :eusa_naughty:

Schermi "sfigati" che hanno integrato protezioni tipo il macrovision per i VCR, o tipo DVD region free ecc..
Ma con un PC tutto si aggira ;)
 
henryxp ha scritto:
Appena sarà "riaperto" Premiere faro' delle prove, poi ti sapro' dire ;)
Prova Sky ... quella è la prova del fuoco.
Premiere blocca solo alcuni canali.
Riguardo agli schermi "sfigati", dicesi quelli senza HDMI e protocollo HDCP.
Macrovision & c., non c'entrano.
Ciao
 
rohrl ha scritto:
Prova Sky ... quella è la prova del fuoco.
Premiere blocca solo alcuni canali.
Riguardo agli schermi "sfigati", dicesi quelli senza HDMI e protocollo HDCP.
Macrovision & c., non c'entrano.
Ciao

Non ho abbo sky(fo)!!
 
Gigiilbullo ha scritto:
ne stanno facendo un buonissimooooooo uso, editor, setting, sw, etc.(crucchi) etc.

ciao ragazzi,
novita' sull'uscita del CT5000??? ahahahahahah scusate la battuta........

.......e il sarcasmo...............:badgrin:

dall'inizio di giugno contavo i giorni fino al 15, ora.....:eusa_wall:
 
In germania già lo trovi a 349 euro! La prossima settimana anche in Italia.peccato non sia PVR.Ciao a tutti
 
Indietro
Alto Basso