LNB Schermato per Sky (Riduzione interferenze Ponti radio e 4G)

Ok grazie, ma che differenza c'è fra i due (costo a parte):

Inverto Black Ultra HGLN Quad (LNB L-Shape 40mm) Codice prodotto B230220 costo: 34,99€

Inverto Black Premium Selected Quad (LNB L-Shape 40mm 0.2dB) Codice prodotto B229842 costo: 19,99€
 
forse perche' uno ha i connettori disposti in orizzontale e l'altro in verticale.............
 
Ciao a tutti,
mi permetto di disturbarvi solo ora, dopo aver letto per bene la discussione e aver effettuato alcune operazioni per poter risolvere il problema che mi affligge.
Ho un impianto singolo con MySky in visione standard che ormai da quasi un anno non aggancia la frequenza 10.775H.

Ho acquistato un illuminatore Inverto Unicable modello IDLB-QUDL42-UNI2L-1PP e dopo averlo installato correttamente sono rimasto sempre con lo stesso problema di mancanza di aggancio frequenza. Tutte le altre frequenze le ricevo perfettamente con quasi tutti 8 in sede di valutazione test frequenze.

Aggiungo che il mio impianto risale al 1999 e il cavo non è mai stato cambiato perchè in ottimo stato (almeno credo).
Sky mi ha invitato a rivolgermi al mio Comune di appartenenza (!) per reclamare l'interferenza sicuramente dovuta ad una antenna Telecom distante almeno 300 metri in linea d'aria da casa mia. Loro dicono che non possono fare nulla.

Fino a Dicembre 2013 non ho MAI avuto problemi di ricezione o interferenze.
Mi rivolgo gentilmente a voi per qualche consiglio che mi aiuti a risolvere la questione, non vi nascondo che dopo aver montato l'illuminatore Inverto e non aver ottenuto risultati mi sono un pò scoraggiato.

Mi affido alle vostre esperienze e competenze, grazie!

Alessandro


AGGIUNTA: Ho scoperto che mettendomi tra parabola e un determinato punto le frequenze vengono agganciate, quasi che io facessi da scudo. Ebbene in quella direzione si trova la nuova caserma dei Carabinieri con tanto di antennone posizionate sul tetto. E guarda caso è entrata in funzione proprio un anno fa.
 
Ultima modifica:
La prima cosa e sostituire il cavo e poi se non ridolvi, devi spostare la parabola.
Devi "nasconderla" dall'antenna che ti disturba
 
Scusami, ho letto solo ora. E quindi cosa mi consigli. Io non ho problemi di squadrettamenti, ma la totale assenza di segnali su alcuni transponders: 11335 e 11541

Cambiato i cavi ?????
 
Proprio questa sera ho sostituito il vecchio lnb con un inverto Scr, avevo da un po' problemi seri di visione con canali HD pur avendo livelli segnale e qualitá eccellenti ma variabili anche da un momento all'altro, ho fatto la sostituzione anche per recuperare un cavo del mysky e usarlo per il sintonizzatore incorporato della tv, risolto tutto alla grande evidentemente la schermatura dell'inverto é ottima, notato solo un rallentamento del cambio canale
 
Ciao a tutti,
....Ho scoperto che mettendomi tra parabola e un determinato punto le frequenze vengono agganciate, quasi che io facessi da scudo. Ebbene in quella direzione si trova la nuova caserma dei Carabinieri con tanto di antennone posizionate sul tetto. E guarda caso è entrata in funzione proprio un anno fa.

Ho visto di tutto sui tetti in giro: da piastrine di metallo, più o meno grandi, attaccate all'lnb o al bordo della parabola, fino addirittura ad una seconda parabola, senza palo per lnb, montata di lato alla parabola "vera", in posizione perpendicolare, evidentemente con funzione di megaschermo. :5eek:
 
AGGIUNTA: Ho scoperto che mettendomi tra parabola e un determinato punto le frequenze vengono agganciate, quasi che io facessi da scudo.

Hai scoperto esattamente cosa bisogna fare in questi casi. A volte basta una lamierina metallica posizionata opportunamente, altre bisogna spostare la parabola in posizione protetta. Oppure addirittura montarla in posizione sdraiata. dato che serve assolutamente la strumentazione, vi consiglio di rivolgervi ad un antennista esperto. Se non ha mai sentito parlare di parabole sdraiate...rivolgetevi ad altri.
 
Giusto un piccolo chiarimento sulle interferenze:
LTE
in realtà la LTE non arriva a disturbare direttamente la ricezione satellitare. La banda convertita in uscita dall'LNB inizia a 950 Mhz, mentre LTE si ferma a 860 (con l'upload, tra l'altro, quindi segnali forti solo vicino al terminale LTE). Può succedere però che un LNB non correttamente filtrato (non schermato, che è altra cosa) amplifichi anche la porzione più bassa dello spettro. In questo caso il disturbo potrebbe crearsi sia nell'ultimo stadio di amplificazione dell' LNB sia nel decoder che si ritroverebbe segnali fortissimi tali da impallarlo.
GSM
In questo caso la trasmissione avviene in banda, attorno a 1800 Mhz. Qua è corretto parlare di schermatura, perchè si tratta di segnali della stessa frequenza in uscita dal' LNB. E' un fenomeno abbastanza raro, da misurazioni fatte mi risulta che il segnale GSM sia abbastanza forte da creare problemi solo nelle immediate vicinanze della stazione radiobase. Un LNB ben schermato e un cavo di ottima qualità aiutano molto...
Le frequenze disturbate in questo caso sono attorno a 12400 Mhz in banda alta e 11500 Mhz in banda bassa.
Ponti radio di emittenti locali o telefonici
Qua cominciano i dolori.... Solitamente questi disturbi si presentano sui trasponder di frequenza più bassa, attorno a 10700 Mhz, e in questo caso si tratta di trasmissioni che operano direttamente sulle stesse frequenze ricevute dal satellite. Sono le più difficili da eliminare, perchè bisogna impedire che la parabola o l'LNB captino il disturbante. Bisogna per prima cosa individuare la direzione da cui arriva il disturbo, in modo da capire come schermarsi. Lamiere, parabola posizionata dietro camini o muri, parabola sdraiata....tutto è lecito per arrivare allo scopo.
 
Ho le frequenze da 11500 a 12400 disturbate,non vedo alcuni canali,per un periodo ho risolto con carta stagnola per alimenti,messa più volte in quanto il segnale dopo un po cadeva,
in questi giorni è sparito di nuovo il segnale, ho tolto tutto il malloppo di carta, ne ho messa nuova, vari strati, si sono illuminati di nuovo tutti i canali oscurati, è durato appena un giorno.
Su queste frequenze si risolve con un illuminatore schermato? che differenza c'è con uno con filtro? e perchè la carta stagnola dopo un po (l'ultima volta che l'ho messa ha funzionato per un bel po)non fa più il suo lavoro?
tempo fa ho chiamato SKY facendo presente la cosa,ho fornito loro le frequenze in oggetto, suggerivano un intervento del tecnico,solo per uscire vuole 70 euro più il resto,faccio presente che pago l'abbonamento
per avere il servizio che non ho e devo oltretutto pagare per il tecnico, spiego che con la carta stagnola ho risolto per cui è un problema di frequenze ma che non deve essere a mio carico l'acquisto di un illuminatore
apposito,che inoltre potrebbe non risolvere il problema.L'operatore ha preso nota dicendo che non avevano avuto segnalazioni del genere riguardo le interferenze con LTE.
Sono curioso di sentire che dice AGCOM
grazie per la disponibilita
 
raga ho problemi nella visione dei canali hd di sky supercalcio cinema1 cinema hits fox comedy e fox animation si vedono a scatti per il resto vedo tutto alla perfezione...da cosa puo dipendere? ho qst problema da un paio di settimane
 
Ho le frequenze da 11500 a 12400 disturbate,non vedo alcuni canali,per un periodo ho risolto con carta stagnola per alimenti,messa più volte in quanto il segnale dopo un po cadeva,
in questi giorni è sparito di nuovo il segnale, ho tolto tutto il malloppo di carta, ne ho messa nuova, vari strati, si sono illuminati di nuovo tutti i canali oscurati, è durato appena un giorno.
Su queste frequenze si risolve con un illuminatore schermato? che differenza c'è con uno con filtro? e perchè la carta stagnola dopo un po (l'ultima volta che l'ho messa ha funzionato per un bel po)non fa più il suo lavoro?
tempo fa ho chiamato SKY facendo presente la cosa,ho fornito loro le frequenze in oggetto, suggerivano un intervento del tecnico,solo per uscire vuole 70 euro più il resto,faccio presente che pago l'abbonamento
per avere il servizio che non ho e devo oltretutto pagare per il tecnico, spiego che con la carta stagnola ho risolto per cui è un problema di frequenze ma che non deve essere a mio carico l'acquisto di un illuminatore
apposito,che inoltre potrebbe non risolvere il problema.L'operatore ha preso nota dicendo che non avevano avuto segnalazioni del genere riguardo le interferenze con LTE.
Sono curioso di sentire che dice AGCOM
grazie per la disponibilita


Benvenuto

Prima di tutto bisognerebbe capire che tipo di interferenza c'è in zona e la si può vedere solo con un misuratore di campo.

Questo LNB può migliorare la situazione in caso di interferenze derivate dal 4G, ma non aspettatevi miracoli dipende sempre dal tipo di interferenza
 
esce che le frequenze 10.775h voto 3
11219 219h 2
11355v 2
12 616 h 3
12 635 v 1
12673 v 1
12713 v 1
12 731 h no lock

x il resto delle frequenze tutto sopra la sufficienza

Ti consiglio di controllare bene il puntamento della parabola, quasi sicuramente si è spostata leggermente ;)
 
ora per esempio sto vedendo bene poi magari tra 5 minuti non si vedrà più . seguirò il tuo consiglio grazie
 
Indietro
Alto Basso