Tommy4881 ha scritto:
Io posso dire che tra ivacom e inverto sng, sono passato dalla notte al giorno.... con il quad non ho trovato differenze sul dual feed 13°-19°
In media quanto ai guadagnato di segnale rispetto al invacom ? qui riporto la scheda tecnica lnb inverto :Caratteristiche tecniche :
- Compatibilità con DVB-S2 (HDTV)
- Ottimo isolamento
- Alte prestazioni Cross-pole
- Low Frequency Range Band: 10,7-11,7 GHz
- Bassa Banda Gamma di frequenza di uscita: 950 - 1950 MHz
- LO Frequenza: 9.75 GHz
- Un'ampiezza di banda ad alta frequenza: 11,7 ~ 12,75 GHz
- Banda di frequenza ad alta gamma uscita: 1100 ~ 2150 MHz
- LO frequenza: 10,6 GHz
- Figura di rumore: 0,2 dB tipico (0.7 dB max.)
- LO precisione iniziale: + / - 1.0 MHz max.
- LO Deriva termica: + / - 3,0 MHz max.
- LO rumore di fase a 10K Hz 90 dBc / Hz max.
- Conversione Guadagno: 60 dB (min.)
- Ripple Guadagno: + / - 0,75 MHz dB/27
- Variazione Guadagno: + / - 4 dB
- Reiezione della frequenza immagine: 40 dB (min.)
- Cross talk: 23dB (min.)
- Segnali di comando Ca (V): 11,0-14,0 Volt
- Segnali di controllo CB (H): 16,0-20,0 volt
- Segnali di comando CC (circuito di banda): 22 KHz + / - 4 KHz 0,4 V - 0,8 V pp
- Uscita VSWR: 2.0: 1
- EMI: -60 dBm max.
- DC Potenza massima: 120 mA. a 11-20 volt
- Temperatura di esercizio: -30 - +60 ° C
- Impedenza in uscita (link al STB): 75 Ohm
- Connettore di uscita: tipo F (female)
Peso :
- 151 gr
Colore :
- Nero
.....per quando riguarda la figura di rumore,non è molto indicativa,io ho provato LNB con 0,6 e andavono benissimo.Ma il copriconnettore è in dotazione?