Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
B. Pierluigi ha scritto:
Posto il commento ai commentatori RAI che ho trovato sun un blog :D :D :D :D

Infine, i giornalisti Rai passano dal 2 al 2+ in virtu' delle perle che regalano con frequenze altissime al pubblico italiano. Il tg olimpico e' laboratorio di cabaret (il nuotatore Kitajima e' per l'intera redazione Kitáima, mentre il 10-2 della Quintavalle all'australiana e' raccontato come goleada spettacolare), Roata e Novelli sembrano Gianni e Pinotto (l'uno inutilmente pomposo, l'altro pomposamente inutile). E a fine giornata l'exploit dalla pedana di scherma, dove un giovane Enzo Paolo Turchi biascica domande sgrammaticate ai protagonisti del fioretto. Fategli l'antidoping.

:D :D :D :D

VIVA SKY ;)

Si fa presto a criticare e a far battutine... Ormai criticare la Rai è come sparare sulla Croce Rossa! Qualche volta le critiche sono fondate, altre volte no! Come si fa a ragionare così senza avere un termine di paragone?
Siamo proprio sicuri che i tanti telecronisti "calciofili" di Sky che verrebbero momentaneamente convertiti a sport "minori" mai commentati prima come il tiro al piattello saprebbero fare tanto di meglio? Sta di fatto che Sky non ha mai trasmesso nulla di sport così sconosciuti (nel senso che sono appassionanti ma non si vedono mai se non alle Olimpiadi), non ha mai trasmesso un'intera Olimpiade ed un'insieme così vasto e vario di avvenimenti sportivi in un colpo solo: come si fa a disquisire sulla professionalità migliore o peggiore dei cronisti di Sky se non li abbiamo mai visti alla prova in una manifestazione simile?
 
strepto ha scritto:
Si fa presto a criticare e a far battutine... Ormai criticare la Rai è come sparare sulla Croce Rossa! Qualche volta le critiche sono fondate, altre volte no! Come si fa a ragionare così senza avere un termine di paragone?
Siamo proprio sicuri che i tanti telecronisti "calciofili" di Sky che verrebbero momentaneamente convertiti a sport "minori" mai commentati prima come il tiro al piattello saprebbero fare tanto di meglio? Sta di fatto che Sky non ha mai trasmesso nulla di sport così sconosciuti (nel senso che sono appassionanti ma non si vedono mai se non alle Olimpiadi), non ha mai trasmesso un'intera Olimpiade ed un'insieme così vasto e vario di avvenimenti sportivi in un colpo solo: come si fa a disquisire sulla professionalità migliore o peggiore dei cronisti di Sky se non li abbiamo mai visti alla prova in una manifestazione simile?
Vedi la differenza sta nel fatto che tra 10 giornalisti RAI Uno è bravo e 9 li hanno scelti i partiti.
SKY i giornalisti sta cominciando a selezionarli ora.
SKY ha già dato sport minori come campionato italiano di Pallamano e hockey su Ghiaccio e baseball; i commenti erano di parecchio superiori a quelli analoghi RAI.
 
strepto ha scritto:
Si fa presto a criticare e a far battutine... Ormai criticare la Rai è come sparare sulla Croce Rossa! Qualche volta le critiche sono fondate, altre volte no! Come si fa a ragionare così senza avere un termine di paragone?
Siamo proprio sicuri che i tanti telecronisti "calciofili" di Sky che verrebbero momentaneamente convertiti a sport "minori" mai commentati prima come il tiro al piattello saprebbero fare tanto di meglio? Sta di fatto che Sky non ha mai trasmesso nulla di sport così sconosciuti (nel senso che sono appassionanti ma non si vedono mai se non alle Olimpiadi), non ha mai trasmesso un'intera Olimpiade ed un'insieme così vasto e vario di avvenimenti sportivi in un colpo solo: come si fa a disquisire sulla professionalità migliore o peggiore dei cronisti di Sky se non li abbiamo mai visti alla prova in una manifestazione simile?

Per veder di che pasta son fatta i giornalisti sky bastava seguir due anni fà il mondiale.
Non a caso lo slogan fù: MAI VISTO UN MONDIALE COSì!! e così fù di nome e di fatto.
 
goldsun ha scritto:
Vedi la differenza sta nel fatto che tra 10 giornalisti RAI Uno è bravo e 9 li hanno scelti i partiti.
SKY i giornalisti sta cominciando a selezionarli ora.
SKY ha già dato sport minori come campionato italiano di Pallamano e hockey su Ghiaccio e baseball; i commenti erano di parecchio superiori a quelli analoghi RAI.

quoto, infatti grazie anche alla nascita del nuovo skysport 24, la redazione di skysport si sta riempiendo di molti più giornalisti, che probabilmente serviranno anche per commentare tutti gli sport nuovi acquistati da qui alle olimpiadi...
 
pietro89 ha scritto:
lo dice anche il corriere della sera che: Con Sky, l'Olimpiade avrebbe assunto un altro volto, un'altra «vita»...
Non sono d'accordo: il segnale video inviato da Pechino sarebbe lo stesso con o senza Sky. Per quanto riguarda la qualità del commento audio, non credo che sia di così vitale importanza (o meglio: non sarei disposto a pagare di più per avere un commento audio migliore di quello della RAI).

Per quanto riguarda il "contorno" (spot, conferenze stampa, speciali, approfondimenti, ...), credo siano un importante fonte di reddito per giornalisti (non per niente si lamenta il Corriere...) e addetti marketing, ma per l'utente finale non aggiungono gran chè.
 
SATRED ha scritto:

MAMMA MIA!!!!!

direi...VERGOGNOSO!!!!!!

...ed i motivi sono principalmente 2:

-il fatto che una persona possa benissimo vivere senza aver garantito il diritto alla visione gratuita di un qualsivoglia evento sportivo!!!
-la discriminazione effettuata con miriadi di altri sport....ad esempio la Vezzali che vince e rivince il campionato del mondo può essere a pagamento ma un cacchio di ciclista no, bah.....

VERGOGNOSO!!!!!!
:mad::eusa_naughty::mad::eusa_naughty::mad:
 
_Calavera_ ha scritto:
Non sono d'accordo: il segnale video inviato da Pechino sarebbe lo stesso con o senza Sky.

già, già, peccato che Sky trasmette anche in HD, peccato che Sky dedicherebbe una rosa di canali ben superiore a Rai2 che interrompe le dirette per trasmettere il telegiornale o RaiSportPiù che per lo più ne duplica i contenuti....:eusa_wall:
 
Chi critica sky... è perchè probabilmente non è mai stato abbonato... oppure fà l'orgoglioso di una rete italiana storica.
Se fosse un pò obiettivo si renderebbe conto che lavora meglio una azienda privata senza condizionamenti politici e con un gestione di qualità delle risorse e del prodotto stesso.
 
Oggi si sono superati!
Ho acceso la tv e ho beccato la semifinale di scherma con l'azzurro Sanzo.
Ho messo Rai2 quando il risultato era 10 a ? per il giapponese (o ? a 10 per l'italiano).

I geni della Rai infatti hanno ficcato la finestrella della partita di calcio della Rai proprio nello spazio del punteggio dell'italiano e ci son voluti 3 minuti prima di sapere il punteggio grazie alla voce del telecronista.

Ci voleva un mago della grafica vero per spostare quella finestrella pochi cm più sopra? :lol:

Patetici. Ma il peggio doveva ancora arrivare. Perchè una volta a tutto schermo (il calcio era finito), hanno coperto per ben due volte, e proprio nel momento delle stoccate, la grafica dell'incontro per mostrare un bannerone con scritto "il tg2 andrà in onda dopo questo incontro".

Ora, non so a chi importi del tg2, ma inserire il banner sulla grafica del match proprio nel momento delle stoccate finali significa farlo apposta.
Tra l'altro è proprio da quella grafica che scopri chi fa il punto (luce verde o rossa che si accendono), ma per colpa della Rai dovevi basarti sulle reazioni dei giocatori... Incompetenti.

Criticare sulla Rai è come sparare sulla Croce Rossa... ok... ma continuerò a farlo fin quando trasmetteranno MALE gli eventi in esclusiva.
 
stesso pensiero di gens....scandaloso...poi italia-camerun nei minuti finali si poteva togliere del tutto...
 
GENS ha scritto:
Criticare sulla Rai è come sparare sulla Croce Rossa... ok... ma continuerò a farlo fin quando trasmetteranno MALE gli eventi in esclusiva.

Hai ragione gens... e chi dice quella frase mi fà solo ridere! criticare la rai è diventato ormai inevitabile.
Solo un ottuso non può farlo! certi difetti succedono solo in Rai... vedere per credere!!
 
skyhduser ha scritto:
stesso pensiero di gens....scandaloso...poi italia-camerun nei minuti finali si poteva togliere del tutto...

Se la rai fosse gestita da persone intelligenti al massimo potevano far su rai due la scherma e su rai sport più l'italia visto che ormai era già qualificata o al massimo metterla su rai 3.
 
Cosa volete che vi dica avete ragione al 100000%, ma tanto non cambia nulla; Deluca farà il solito comunicato, chi decide continuerà a prendere le solite decisioni sbagliate tanto non rischia il posto, perché alla RAI i posti non vengono dati ai bravi, ma ai raccomandati. :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
quello che fa più rabbia è l'ottusità di usare un solo canale vero (rai2) insieme a raisport+ che anche se ha aumentato la qualità per queste olimpiadi, rimane pur sempre un canale ancora poco diffuso.

Rai1 e Rai3 piene di repliche inutili stanno la a fare la muffa e su Rai2 ci si mette di mezzo il Tg2 interrompendo le olimpiadi con servizi del tipo: "limitiamo il consumo di popcorn" con relativa intervista ai cinefili all'uscita del cinema.

Sommiamo anche che la Rai ha un intero squadrone mostruoso di tecnici, commentatori, pseudo-tuttologi eppure nonostante questo riesce sempre a essere SOTTO la sufficienza.

La rai avrebbe potuto cercare scuse solamente nel caso in cui avesse impegnato DAVVERO le forze che possiede come si deve: più eventi contemporaneamente su tutte le reti che possiede (internet ancora non lo considero nemmeno visto l'età media del nostro paese e soprattutto la scarsa diffusione della VERA banda larga).

Quando leggo le presunte scuse di DeLuca mi viene in mente solo una parola: patetici.
Mai una volta che facciano un comunicato come si deve, con sopra scritto: "Utenti, scusateci di tutto."


SKY e MP riescono a gestire più canali ed eventi alla volta, senza troppi problemi (anche se ogni tanto commettono un errore, che fisiologicamente ci può anche stare), la Rai invece no. Uno schermidore approda a una finale non prevista? AAAAAAAH! PANICOOO!!
Dovevamo mandare il calcio su Rai 2, ora come facciamo!!!
Pronto Rai3? POssiamo mandare da voi il calcio? Ah? come? c'è la melevisione? OK, scusateci.
Pronto Rai1? Avremmo bisogno di un favoruccio, potete trasmettere voi la partita che noi non abbiamo spazio? Cosa? Come dite? Dovete trasmettere il "Rex contro le Tartarughe ninja - La riscossa"? Ok, scusate per il disturbo.
Pronto Raisport+, che c'avete spazio per la partita de calcio? Come? Ah già vero, abbiamo l'accordo per trasmettere le stesse cose che trasmettiamo noi su Rai2. Scusate ce l'eravamo dimenticati.
Mah si mostriamo la possibile medaglia e togliamo il calcio e poi facciamo pure un comunicato stampa ma non per scusarci con gli utenti, bensi per accusarli di non saper leggere il Televideo.

C'è scritto che c'era la partita? Uhm...come possiamo fare per uscirne? AH SI! Gli raccontiamo la favoletta che li indichiamo solamente il blocco di tempo in cui dovrebbe andare in onda un determinato evento che si sta svolgendo in diretta.
Magari poi lo mandiamo in replica o sintesi su raisport+ e gli scriviamo pure sotto il logo "DIRETTA" così li freghiamo 2 volte sti babbei di telespettatori.

Sarò anche un po' cretino io che ogni volta mi illudo e spero che la Rai faccia sul serio un ottimo servizio per la nazione, alla fine è pur sempre la nostra tv di stato, ma ormai di "batoste" da parte del comportamento della Rai mi sa che ne abbiamo subite fin troppo.

A questo punto ribadisco ancora una volta che sono contento che le prossime Olimpiadi se le sia prese SKY (e speriamo pure i prossimi mondiali) e spero che sulla Rai vada in onda solo il minimo stabilito per legge perché di più NON SANNO FARE e continuano a dimostralo.

DILETTANTI.:mad:
 
Ultima modifica:
Netboss ha scritto:
quello che fa più rabbia è l'ottusità di usare un solo canale vero (rai2) insieme a raisport+ che anche se ha aumentato la qualità per queste olimpiadi, rimane pur sempre un canale ancora poco diffuso.

Rai1 e Rai3 piene di repliche inutili stanno la a fare la muffa e su Rai2 ci si mette di mezzo il Tg2 interrompendo le olimpiadi con servizi del tipo: "limitiamo il consumo di popcorn" con relativa intervista ai cinefili all'uscita del cinema.

Sommiamo anche che la Rai ha un intero squadrone mostruoso di tecnici, commentatori, pseudo-tuttologi eppure nonostante questo riesce sempre a essere SOTTO la sufficienza.

La rai avrebbe potuto cercare scuse solamente nel caso in cui avesse impegnato DAVVERO le forze che possiede come si deve: più eventi contemporaneamente su tutte le reti che possiede (internet ancora non lo considero nemmeno visto l'età media del nostro paese e soprattutto la scarsa diffusione della VERA banda larga).

Quando leggo le presunte scuse di DeLuca mi viene in mente solo una parola: patetici.
Mai una volta che facciano un comunicato come si deve, con sopra scritto: "Utenti, scusateci di tutto."


SKY e MP riescono a gestire più canali ed eventi alla volta, senza troppi problemi (anche se ogni tanto commettono un errore, che fisiologicamente ci può anche stare), la Rai invece no. Uno schermidore approda a una finale non prevista? AAAAAAAH! PANICOOO!!
Dovevamo mandare il calcio su Rai 2, ora come facciamo!!!
Pronto Rai3? POssiamo mandare da voi il calcio? Ah? come? c'è la melevisione? OK, scusateci.
Pronto Rai1? Avremmo bisogno di un favoruccio, potete trasmettere voi la partita che noi non abbiamo spazio? Cosa? Come dite? Dovete trasmettere il "Rex contro le Tartarughe ninja - La riscossa"? Ok, scusate per il disturbo.
Pronto Raisport+, che c'avete spazio per la partita de calcio? Come? Ah già vero, abbiamo l'accordo per trasmettere le stesse cose che trasmettiamo noi su Rai2. Scusate ce l'eravamo dimenticati.
Mah si mostriamo la possibile medaglia e togliamo il calcio e poi facciamo pure un comunicato stampa ma non per scusarci con gli utenti, bensi per accusarli di non saper leggere il Televideo.

C'è scritto che c'era la partita? Uhm...come possiamo fare per uscirne? AH SI! Gli raccontiamo la favoletta che li indichiamo solamente il blocco di tempo in cui dovrebbe andare in onda un determinato evento che si sta svolgendo in diretta.
Magari poi lo mandiamo in replica o sintesi su raisport+ e gli scriviamo pure sotto il logo "DIRETTA" così li freghiamo 2 volte sti babbei di telespettatori.

Sarò anche un po' cretino io che ogni volta mi illudo e spero che la Rai faccia sul serio un ottimo servizio per la nazione, alla fine è pur sempre la nostra tv di stato, ma ormai di "batoste" da parte del comportamento della Rai mi sa che ne abbiamo subite fin troppo.

A questo punto ribadisco ancora una volta che sono contento che le prossime Olimpiadi se le sia prese SKY (e speriamo pure i prossimi mondiali) e spero che sulla Rai vada in onda solo il minimo stabilito per legge perché di più NON SANNO FARE e continuano a dimostralo.

DILETTANTI.:mad:

La tua analisi seppur con un tocco di esilarità che non guasta è pressochè perfetta.:D :lol: :badgrin:
Ci fosse De Luca t'avrebbe "insultato" dicendoti che la rai ha fatto uno sforzo produttivo ingente e che le critiche sono infondate... o roba del genere.
 
Netboss ha scritto:
quello che fa più rabbia è ........ NON SANNO FARE e continuano a dimostralo.
DILETTANTI.:mad:
Mitico, grande... se tu fossi una ragazza ti darei un bacio :D :D :D :D
Sempre e comunque ABBASSO la RAI soprattutto per la presunzione e l'ottusità che dimostra a tutti i livelli Deluca compreso (quando arrivò mi ero illuso).
 
Pienamente d'accordo con Netboss!
Dovresti inviare il tuo post ai vertici rai!
 
Netboss ha scritto:
quello che fa più rabbia...


DILETTANTI.:mad:

Quoto tutto, analisi spietata ma perfetta.
Le prossime olimpiadi su Sky non me le toglie nessuno (tra l'altro già quest'edizione me la sto gustando quasi interamente su Eurosport HD)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso