Lo scambio Olimpiadi-Mondiali tra Rai e Sky forse a settembre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
romanodel73 ha scritto:
ho letto l'articolo: per me Gasparri ha ragione.... se i diritti tornano al CIO ed in seguito possono essere comprati ad una cifra inferiore perchè la rai dovrebbe pagare sky con i nostri soldi?????
Come detto da Garparri, tornano al CIO solo se Sky non riesce a venderli.
Ma per arrivare a questa situazione la Rai dovrebbe rischiare di perderli del tutto.

Inoltre è leggittimo chiedersi se tale senatore non stia magari facendo gli interessi di qualche altra azienda.
 
Boothby ha scritto:
Come detto da Garparri, tornano al CIO solo se Sky non riesce a venderli.
Ma per arrivare a questa situazione la Rai dovrebbe rischiare di perderli del tutto.

Inoltre è leggittimo chiedersi se tale senatore non stia magari facendo gli interessi di qualche altra azienda.

e di chi di Mediaset??? sai che interesse può avere Berlusconi a trasmettere il biathlon e il curling in prima serata....
 
romanodel73 ha scritto:
e di chi di Mediaset??? sai che interesse può avere Berlusconi a trasmettere il biathlon e il curling in prima serata....

nessun interesse.....ma sarebbe molto contento se i mondiali non andassero a sky in modo da non far aumentare gli abbonati alla tv di murdoch, attualmente rivale di mediaset premium nel campo delle pay tv.... ;)
 
Il ragionamento di Gaspari non fa una piega, pero c'e' il vero rischio che sky vende i diritti delle olimpiadi a qualche altra tv per delle cifre ridicole.
 
non mi piace l'ultima frase...
Se il Cda dovesse approvarlo, non esiteremo a mettere in campo ogni iniziativa parlamentare, ma anche legale, per tutelare gli interessi del servizio pubblico

ci manca solo che, oltre ai paletti, a sky vietino pure di trattare con qualunque tv e di trasmettere solo dalle 24 alle 6 del mattino...:D ma mica per avvantaggiare un'altra paytv :lol: :lol: :lol:
 
Secondo voi Sky, sapendo che i diritti tornano al Cio in caso di mancata trasmissione in chiaro, non si è già tutelata in caso di mancato accordo con la Rai? Magari mettendo a disposizione i diritti alle tv locali, con raccolta pubblicitaria a carico di Sky?

P.S.: è proprio vero che la ragione si dà ai fessi...
 
Se il Cda dovesse approvarlo, non esiteremo a mettere in campo ogni iniziativa parlamentare, ma anche legale, per tutelare gli interessi del servizio pubblico....(cioe' Mediaset)

Capito !!....Parola del cocorito !! :lol: :lol: :lol:

Il buon Gasparri , che gatta da pelare gli ha dato zio Hilvio !! :5eek:
 
romanodel73 ha scritto:
e di chi di Mediaset??? sai che interesse può avere Berlusconi a trasmettere il biathlon e il curling in prima serata....
A trasmettere biathlon e curling in prima serata no, ma... a fare sperperare denaro alla RAI e a renderla sempre inoffensiva per Mediaset sì ... un pochino MOLTO.
 
goldsun ha scritto:
A trasmettere biathlon e curling in prima serata no, ma... a fare sperperare denaro alla RAI e a renderla sempre inoffensiva per Mediaset sì ... un pochino MOLTO.

E sopratutto a impedire che Sky abbia i diritti degli avvenimenti sportivi planetari(mondiali di calcio , olimpiadi,....) + succulenti !! :icon_cool:
 
pietro89 ha scritto:
non mi piace l'ultima frase...
Se il Cda dovesse approvarlo, non esiteremo a mettere in campo ogni iniziativa parlamentare, ma anche legale, per tutelare gli interessi del servizio pubblico

ci manca solo che, oltre ai paletti, a sky vietino pure di trattare con qualunque tv e di trasmettere solo dalle 24 alle 6 del mattino...:D ma mica per avvantaggiare un'altra paytv :lol: :lol: :lol:
Purtroppo siamo in Italia, ma per fortuna anche nell'UE.
 
Boothby ha scritto:
Come detto da Garparri, tornano al CIO solo se Sky non riesce a venderli.
Ma per arrivare a questa situazione la Rai dovrebbe rischiare di perderli del tutto.

Inoltre è leggittimo chiedersi se tale senatore non stia magari facendo gli interessi di qualche altra azienda.

L'interesse pubblico come lui ha definito è solo una maschera per protegger e non svantaggiar l'azienda-amica... È questo che fà rabbia oltre che ad esser in pericolo che su sky non vada nulla e ci tocca veder i grandi eventi in quella sotto specie di tv chiamata RAI! :eusa_naughty: :mad: :eusa_wall:
 
fabio78 ha scritto:
Secondo voi Sky, sapendo che i diritti tornano al Cio in caso di mancata trasmissione in chiaro, non si è già tutelata in caso di mancato accordo con la Rai? Magari mettendo a disposizione i diritti alle tv locali, con raccolta pubblicitaria a carico di Sky?

P.S.: è proprio vero che la ragione si dà ai fessi...
Per come ha parlato Zappia durante la presentazione della nuova stagione è sicuro che sky trasmetta l'evento e io dò per scontato abbia le soluzione alternative in caso ci sia qualche pagliaccio di politico o chi sia che voglia far saltar l'accordo. O almeno lo spero!!
 
romanodel73 ha scritto:
ho letto l'articolo: per me Gasparri ha ragione.... se i diritti tornano al CIO ed in seguito possono essere comprati ad una cifra inferiore perchè la rai dovrebbe pagare sky con i nostri soldi?????
Perchè,io li voglio vedere bene,meglio,professionalmente di alta qualità,e TUTTO,ma proprio TUTTO..Il vomitatore,fa gli interessi di qualcun altro non certo di NOI!!!:mad:
 
d'altra parte è vero che in questo forum non si deve parlare di politica, ma questa discussione tratta un argomento che verrà deciso dalla politica, per cui o si chiude il thread o i moderatori accettano qualche riferimento purché non si esageri. :D
 
goldsun ha scritto:
d'altra parte è vero che in questo forum non si deve parlare di politica, ma questa discussione tratta un argomento che verrà deciso dalla politica, per cui o si chiude il thread o i moderatori accettano qualche riferimento purché non si esageri. :D
Son d'accordo,anche se cmq non è colpa ns se la politica ci mette bocca(o affari)nelle scelte televisive...:eusa_naughty: ma quando c'è di mezzo la rai,le scelte diventano di dominio "loro":mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso