O troppo tempo libero che gli fa vedere nemici ovunqueSentirai il problema perché hai tanti soldi.

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
O troppo tempo libero che gli fa vedere nemici ovunqueSentirai il problema perché hai tanti soldi.
Più che altro vivi maleCon le mie convinzioni nel frattempo mi paro le spalle
Meno male che hai detto di non essere complottista. Se non mi sono perso qualcosa almeno una carta ce l’hai, il computer seppur col cerottino ce l’hai, il cellulare pure, sei ben lontano dall’essere libero da ogni possibilità di controllo.Direi il contrario esatto: Non vi potete immaginare la soddisfazione nel riconoscere questi soprusi sistematici e aver scelto di tenermene alla larga; vivo perfettamente nel mio mondo libero, a contatto con le cose naturali, come i valori umani, i rapporti diretti, felice e contento![]()
I microchip preferisco lasciarli ai cani e ai gatti!
parlare per aforismi e proverbi fa molto...si stava meglio quando si stava peggio(detto mentre si sta molto meglio rispetto a un tempo) usare carte altrui non è propriamente consentito e eventualmente lo metti in tasca (grrrrr....) al prestanome, ma quando si è antisistema si chiude un occhio(eddai con i modi di dire) , non so se, per tagliar la testa al toro(di nuovo...Non ho mai detto di non essere complottista, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. La carta non ce l'ho, ogni tanto ne uso una in prestito intestata a un'altra persona rigorosamente riposta in contenitore schermato anti RFID. Il computer ce l'ho, ma chi ti dice che l'account e il collegamento siano intestati a me e che Gherardo sia il mio vero nome? Il cellulare non ce l'ho.
Dai discorsi avevo capito che carte e cellulare eri costretto ad usarli.Non ho mai detto di non essere complottista, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca. La carta non ce l'ho, ogni tanto ne uso una in prestito intestata a un'altra persona rigorosamente riposta in contenitore schermato anti RFID. Il computer ce l'ho, ma chi ti dice che l'account e il collegamento siano intestati a me e che Gherardo sia il mio vero nome? Il cellulare non ce l'ho.
Come detto ho le mie certezze, derivate da conoscenze altolocate, politiche, governative e imprenditoriali personali, non posso certamente farti i nomi qui, ma basta leggere la cronaca riguardo questi personaggi disonesti collusi e corrotti per sapere cos'hanno fatto, di quali reati si sono macchiati e sono soltanto la punta dell'iceberg, non é facile scoperchiare affari così grandi, ben protetti e strutturati; perfino qui nella "democratica" svizzera é più che mai prassi ricorrere alle schedature della popolazione, per tenere d'occhio chi non é d'accordo con questo sistema. Direi che mi basta...e avanza per non fidarmi di chi ci governa e dei giocattolini che i loro amici commercianti ci danno da tenere in tasca.Dai discorsi avevo capito che carte e cellulare eri costretto ad usarli.
Certo che ha pensar male a volte ci si azzecca, però il pensiero “cattivo” deve essere supportato da fatti concreti presi dalla realtà non dal gossip. Che spiino la Meloni ha un senso, che spiino me non ne ha alcuno, non perché non lo possano fare, ma perché proprio non gli interessa. Chiaro che se mi metto a frequentare ambienti malavitosi probabilmente si metterebbero a farlo, ma anche se fossi un evasore fiscale eviterei di usare sistemi di pagamento tracciabili, ma partire dal presupposto che il mondo voglia sapere quello che faccio anche no.