Lo smartphone ci ascolta? Cominciano ad arrivare le prime evidenze

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono stato a Valencia dal 25 al 28 aprile e metropolitana e bus paghi solo con carta.
In questo modo risparmiano personale alle biglietterie, e azzerano il rischio di rapine.
Mi sembrano motivi molto realistici e non volti a mascherare il desiderio di controllare la popolazione.
 
Certo, alle imprese di trasporto pubblico non gliene importa niente di spiarci, gli basta risparmiare e ci sta. I dati riguardati la nostra privacy interessano a ben altre istituzioni pubbliche o private che naturalmente si servono di tutti i nostri contatti informatici per ottenerli, compresi quelli del tram. Il web é una enorme ragnatela....
 
Ultima modifica:
Io lo ripeto sempre: la sorveglianza massiva esisteva da ben prima di internet e delle carte di credito. Se le "ben altre istituzioni pubbliche o private" vogliono farlo, lo fanno e basta. Quindi perché privarmi delle comodità che i pagamenti elettronici offrono?
 
Adesso adoperano il web per farlo. Se a qualcuno non importa niente di venir spiato, utilizzi pure a più non posso tutte le meravigliose moderne tenologie, frutto di un progresso altruista e incondizionato...
 
E ti ripeto che non cambia nulla anche se non lo usi. È solo un modo di ritenersi migliori rispetto alla massa/al gregge, a seconda del termine che ti piace di più usare
 
Beh non direi...non usando telefonini, carte di credito, alexe varie ecc. nessuno puo sapere dove mi trovo, cosa acquisto, cosa dico ecc....adesso non hanno piu il personale per i pedinamenti.
 
Certo anche il callulare traccia, infatti io ne faccio volentieri a meno; il denaro per ora non possono abolirlo legalmente allora ricorrono a espedienti coercitivi tipo pagamenti fattibili soltanto con carta di credito o tesserino prepagato come stanno cominciando a fare qui sostituendo le vecchie biglietterie dei mezzi pubblici con quelle nuove che funzionano soltanto con carta di credito...personalmente non mi tocca, saranno 50 anni che non metto piede su un mezzo pubblico!
Eheheh, è singolare come io e Gherardo la pensiamo sempre all'opposto...
Anche io in un certo senso sono complottista, ma al contrario, credo che ci sia un complotto, ahimè internazionale e di cui non ci vuole molta fantasia a capire chi se ne avvantaggia... Basta dire che uno ha un nome breve che inizia per p e finisce per enne e l'altro inizia per x, oltre ad altri compari insediatisi ultimamente perfino negli Stati Uniti.
Costoro cercano in tutti i modi di seminare nei cittadini la sfiducia verso le istituzioni libere e ben funzionanti, fantasticando complotti stralunati, dai vaccini a chissà che cosa, per cambiare a loro vantaggio l'ordine mondiale... 😡
 
Interessante, lo dico sul serio. Le stesse identiche cose hanno chiavi di lettura opposte a seconda del proprio punto di vista (il mio è molto più simile al tuo).
 
Questi biechi personaggi ci mettono in bocca l'amaro contro certe istituzioni semplicemente perché hanno cose ben più grosse e a noi dannose da nascondere. In altre parole ci riempiono gli occhi con tanti bei bruscolini per non farci accorgere dei tronchi che ci sono dentro.
Eheheh, è singolare come io e Gherardo la pensiamo sempre all'opposto...
Anche io in un certo senso sono complottista, ma al contrario, credo che ci sia un complotto, ahimè internazionale e di cui non ci vuole molta fantasia a capire chi se ne avvantaggia... Basta dire che uno ha un nome breve che inizia per p e finisce per enne e l'altro inizia per x, oltre ad altri compari insediatisi ultimamente perfino negli Stati Uniti.
Costoro cercano in tutti i modi di seminare nei cittadini la sfiducia verso le istituzioni libere e ben funzionanti, fantasticando complotti stralunati, dai vaccini a chissà che cosa, per cambiare a loro vantaggio l'ordine mondiale... 😡
Questi biechi personaggi ci mettono in bocca l'amaro contro certe istituzioni semplicemente perché hanno cose ben più grosse e a noi dannose da nascondere. In altre parole ci riempiono gli occhi con tanti bei bruscolini per non farci accorgere dei tronchi che ci sono dentro.
 
Io lo ripeto sempre: la sorveglianza massiva esisteva da ben prima di internet e delle carte di credito. Se le "ben altre istituzioni pubbliche o private" vogliono farlo, lo fanno e basta. Quindi perché privarmi delle comodità che i pagamenti elettronici offrono?
Eh ma le persone anziane diffidano delle novità, c’è da capirle…
nessuno puo sapere dove mi trovo, cosa acquisto, cosa dico ecc....
Giri anche con un casco integrale per non farti inquadrare dalle telecamere che ci sono in giro?
 
Eh ma le persone anziane diffidano delle novità, c’è da capirle…

Giri anche con un casco integrale per non farti inquadrare dalle telecamere che ci sono in giro?
Non diffido assolutamente delle novità soprattutto quelle tecnologiche, diffido (e parecchio) di chi le gestisce! E non giro col casco integrale, altrimenti come farei a fargli le linguacce?
 
Seguendo questo ragionamento le carte di pagamento ci spiano da ameno 20 anni senza bisogno di essere connessi ad Internet.
Esiste tutto un movimento sull’utilizzo del “ contante che rende liberi”.
Si tratta di decidere che cosa non si vuole che in nessun venga trovato e regolarsi di conseguenza.
Se si tratta degli spostamenti bisogna buttare il proprio cellulare e le proprie carte di pagamento, il
telepass mi pare di non aver scordato altro.
conoscono i nostri dati da be più di 20 anni...a cosa pensate servano le raccolte punti e le carte fedeltà?
 
Esattamente! Perciò il contante dovrà esistere per sempre, anche se stanno facendo di tutto per sostituirlo.
stanno facendo chi????? questo modo di immaginarsi sempre una potenza superiore è una cosa complottistica senza fondamento.
ci siamo evoluti e sono nati metodi più immediati di pagamento, si è passati da strisciare a inserire fino ad appoggiare. ne ha guadagnato l'affidabilità (meno bande smagnetizzate miglior criptaggio) e la velocità nel pagamento(passo il watch e avanti un altro non ci sono carte da dare a nessuno e che poi si perdono e vanno bloccate e riattivate ecc ecc).

torniamo alla comoda cambiale per il caffè del mattino!!!!!

non è che la cassiera dell'ikea lo fa apposta ad avere la fila più lunga, deve passare la roba prendere il contante metterlo dentro fare il resto che va rimesso in tasca e poi riprendi la roba e la imbusti. è oggettivamente più facile passare la spesa...finito di passare esce il totale, sprechi 5 secondi a passare lo smartphone(niente pin niente errori di digitazione e memoria) e nel frattempo continui a imbustare

Eheheh, è singolare come io e Gherardo la pensiamo sempre all'opposto...
Anche io in un certo senso sono complottista, ma al contrario, credo che ci sia un complotto, ahimè internazionale e di cui non ci vuole molta fantasia a capire chi se ne avvantaggia... Basta dire che uno ha un nome breve che inizia per p e finisce per enne e l'altro inizia per x, oltre ad altri compari insediatisi ultimamente perfino negli Stati Uniti.
Costoro cercano in tutti i modi di seminare nei cittadini la sfiducia verso le istituzioni libere e ben funzionanti, fantasticando complotti stralunati, dai vaccini a chissà che cosa, per cambiare a loro vantaggio l'ordine mondiale... 😡
questi sono solo gli ultimi che sfruttano un metodo di coercizione che già c'era...non hanno inventato proprio niente. se non ci accorgiamo neanche più del vicolo cieco dove ci siamo andati a infilare non è per merito di questi.

banalizzando, tiktok friggerebbe il cervello anche se fosse svedese (infatti spotify è svedese e ha introdotto la musica usa e getta perché ha intercettato e sfruttato il BISOGNO del pubblico che voleva tutto e subito senza uscire di casa e senza comprare roba fisica che prende posto e che palle quando devo traslocare). quelli di tiktok si sono solo adeguati al fatto che abbiamo una soglia di attenzione di un ameba, meccanismo non certo nuovo e che si chiamava zapping, solo che prima era fra 10 canali è poi dovevi scegliere o spengere...ora è tra milioni di content creator che spuntano come i coccodrilli in america di samuele bersani a ricordarti di seguirli e mettere campanelle cuoricini e ditoni.
 
Con le mie convinzioni nel frattempo mi paro le spalle, soltanto il futuro ci dirà se ho intuoito giusto o no; naturalmente mi auguro di sbagliare per il nostro quieto vivere sopratutto di tutti gli imboniti benpensanti :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso