Salve amici, vengo subito al problema. Mio suocero sta ristrutturando l'esterno di un palazzo sito a Locri. Mi ha chiesto se quanto prima potrei aiutarlo a mettere un'antenna unica che serva le prese tv di 3 piani. Su ogni piano sono presenti almeno 4-5 prese tv solo che io, non avendo esperienza per impianti così ampi, non so come fare!
Se mi date una mano vorrei evitare di rivolgermi ad un'antennista. Attualmente, penso che AG-BRASC ricorda, sono presenti 2 antenne logaritmiche a doppia polarizzazione (VHF orizzontale e UHF verticale) puntate verso il mare che ricevono principalmente da Palizzi. Una serve solo le prese del 3° piano. L'altra solo quelle del 1° piano.
Alla log del 3° piano è collegato un amplificatore NON REGOLABILE da 22 db. Idem per quella del 1° piano però non so quanti siano i db di amplificazione.
Il 2° piano, non essendo ancora abitato, è ancora senza collegamento.
Al 3° piano, nel corridoio, è presente un partitore a 3 uscite mentre al 1° piano il cavo entra dall'esterno e poi raggiunge in sequenza 3 televisori.
Al 3° piano, e penso anche al 2°, sono presenti 5 stanze e quindi 5 prese tv. Solo che una stanza preleva il segnale direttamente dalla stanza a fianco. Forse avranno installato una presa tv passante!
Per quanto riguarda la cucina, il cavo non raggiunge la diramazione centrale del corridoio bensì arriva direttamente nelle scale del palazzo. Per cui, penso, si dovrebbe mettere lì o un derivatore per servire solo quella presa e il resto del segnale farlo andare nel partitore a 3 oppure un partitore. Ma per questo attendo vostri consigli.
Veniamo alle antenne: avevo pensato di installarne 3 così come hanno fatto tutti da quelle parti. Una Fracarro BLU420 in verticale verso Palizzi. Una BLV6 in orizzontale sempre verso Palizzi e una BLU220 in orizzontale verso Roccella a 180 gradi dalla BLU420. Si accettano anche qui consigli.
Per quanto riguarda la distribuzione non so proprio come fare. Penso sia necessario un centralino piuttosto che un semplice amplificatore e alimentatore. Ma io di centralini non ne ho mai visto uno e non so come funzionano. Voglio dire, se usassi un centralino l'amplificatore sul palo non servirebbe? Dovrei usare un miscelatore dato che all'amplificazione ci pensa il centralino? Come dovrei collegare a questo centralino i cavi per i vari appartamenti?
Grazie dell'aiuto.
PS: ancora c'è un pò di tempo prima di realizzare il tutto perché devono prima terminare i lavori. Per cui penso se ne parlerà a luglio o in estate. Se però nel frattempo iniziassi a conoscere tutto ciò che serve per la realizzazione del lavoro, inclusi i migliori parametri tecnici per un impianto a regola d'arte, poi tutto si risolverebbe velocemente.

Se mi date una mano vorrei evitare di rivolgermi ad un'antennista. Attualmente, penso che AG-BRASC ricorda, sono presenti 2 antenne logaritmiche a doppia polarizzazione (VHF orizzontale e UHF verticale) puntate verso il mare che ricevono principalmente da Palizzi. Una serve solo le prese del 3° piano. L'altra solo quelle del 1° piano.
Alla log del 3° piano è collegato un amplificatore NON REGOLABILE da 22 db. Idem per quella del 1° piano però non so quanti siano i db di amplificazione.
Il 2° piano, non essendo ancora abitato, è ancora senza collegamento.
Al 3° piano, nel corridoio, è presente un partitore a 3 uscite mentre al 1° piano il cavo entra dall'esterno e poi raggiunge in sequenza 3 televisori.
Al 3° piano, e penso anche al 2°, sono presenti 5 stanze e quindi 5 prese tv. Solo che una stanza preleva il segnale direttamente dalla stanza a fianco. Forse avranno installato una presa tv passante!

Veniamo alle antenne: avevo pensato di installarne 3 così come hanno fatto tutti da quelle parti. Una Fracarro BLU420 in verticale verso Palizzi. Una BLV6 in orizzontale sempre verso Palizzi e una BLU220 in orizzontale verso Roccella a 180 gradi dalla BLU420. Si accettano anche qui consigli.
Per quanto riguarda la distribuzione non so proprio come fare. Penso sia necessario un centralino piuttosto che un semplice amplificatore e alimentatore. Ma io di centralini non ne ho mai visto uno e non so come funzionano. Voglio dire, se usassi un centralino l'amplificatore sul palo non servirebbe? Dovrei usare un miscelatore dato che all'amplificazione ci pensa il centralino? Come dovrei collegare a questo centralino i cavi per i vari appartamenti?
Grazie dell'aiuto.
PS: ancora c'è un pò di tempo prima di realizzare il tutto perché devono prima terminare i lavori. Per cui penso se ne parlerà a luglio o in estate. Se però nel frattempo iniziassi a conoscere tutto ciò che serve per la realizzazione del lavoro, inclusi i migliori parametri tecnici per un impianto a regola d'arte, poi tutto si risolverebbe velocemente.
Ultima modifica: