In Rilievo L'offerta digitale RAI

beh è vero cmq che fare riprese in altura con condizioni di tempo brutte è difficilissimo. Anche al Tour fanno fatica.. d'altronde le riprese aeree se c'è brutto tempo sono impossibili.
Io penso che RAI non stia facendo male, definizione brutta a parte! Però su RaiSport1 si vede meglio che su Rai3 stranamente
 
ragazzi sto dicendo cose ben distinte:

1) non è un problema del Dtt, ma anche in Analogico ci sono (ogni tanto) degli squadrettamenti

2) non potete paragonare i problemi orografici delle dolomiti con quelli delle montagne francesi e americane....

3) il tempo metereologico in questi giorni non è mai stato perfetto.... caso strano ma la tappa di ieri che è stata l'unica serena, è stata PERFETTA senza alcun squadrettamento.

sono il primo a criticare mamma rai quando fa vaccate clamorose (vedi il caso della finale di champions.... che era davverro orrenda in SD) ma non critichiamo solo per il gusto di farlo.
 
Anakin83 ha scritto:
beh è vero cmq che fare riprese in altura con condizioni di tempo brutte è difficilissimo. Anche al Tour fanno fatica.. d'altronde le riprese aeree se c'è brutto tempo sono impossibili.
Io penso che RAI non stia facendo male, definizione brutta a parte! Però su RaiSport1 si vede meglio che su Rai3 stranamente

senza contare che io non vedo i quadretti bianchi sulla fascia nera superiore... :D ma questo è un mio problema... :crybaby2:
 
STARDUST ha scritto:
Hai ragione su quello che dici, ma nel caso del giro l'italia, il problema non è il dtt. Squadretta anche sull'analogico, quindi credo che il problema sia proprio a monte (telecamere scadenti o quant'altro) perchè RAI3 sul sat che alimenta l'analogico ha punte di bitrate di 7mbps e in queste condizioni è davvero difficile (se non impossibile) squadrettare.

Il tour de france viene trasmesso su reti che spesso hanno bitrate nettamente inferiore, ma non ha mai fatto così pena.
A parte i problemi già avidenziati della difficoltà di collegamenti tra le telecamere e l'aereo ponte in condizioni geografiche e climatiche difficili (alcune volte squadretta ed altre volte c'è un po' d'effetto neve, a seconda, credo se la telecamera è digitale o analogica), comunque io il Giro d'Italia lo sto guardando sempre su Rai Sport 1, perché, a parte che cominicia molto prima e ci sono meno interruzioni pubblicitarie rispetto a Rai 3, le scritte della grafica su Rai 3 sono molto sfocate, mentre su Rai Sport 1 (stranamente) si vede molto meglio.

Poi avrei una curiosità, ma è la mia parabola che non è puntata perfettamente o il fatto che il decoder Sky HD ce l'ho collegato alla tv solo tramite HDMI, ma come mai io Rai Sport 1 lo vedo decisamente meglio sul DTT che sul satellite?
 
Nella schermata dei palinsesti tutti i canali hanno il nuovo logo tranne rai 4 che mantiene il vecchio logo.
Beato chi ci capisce qualcosa in Rai :D
 
STARDUST ha scritto:
Nella schermata dei palinsesti tutti i canali hanno il nuovo logo tranne rai 4 che mantiene il vecchio logo.
Beato chi ci capisce qualcosa in Rai :D

Chi li capisce è bravo. :lol:
 
forse anche il logo Rai nel televideo andrebbe rinfrescato:

S78Hj.png



a proposito: perché trasmettono il teletext solo in 3 dei 13 canali?
 
jackq ha scritto:
a proposito: perché trasmettono il teletext solo in 3 dei 13 canali?

Il televideo è stato sempre trasmesso da Rai 1,2 e 3.Su Rai 3 una parte del televideo è regionale.Certo è che su Raisport e Rai 4 mettere il televideo non sarebbe stato male,però bisogna considerare che tutti i programmi delle 13 reti sono già contenuti nelle pagine 500 e seguenti del televideo perciò forse loro preferiscono lasciare le cose come stanno.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Poi avrei una curiosità, ma è la mia parabola che non è puntata perfettamente o il fatto che il decoder Sky HD ce l'ho collegato alla tv solo tramite HDMI, ma come mai io Rai Sport 1 lo vedo decisamente meglio sul DTT che sul satellite?

Io ho la parabola puntata perfettamente, diciamo qualità e intensità oltre il 90% e anche lo Sky Hd e altri decoder in cascata, però hai ragione perchè spesso i canali del dtt si vedono meglio che sul sat e anche io faccio fatica a spiegarmelo, visto che il segnale del dtt proviene comunque dal sat.
 
Continua gradualmente il restyling... Da ieri sono apparsi sui siti delle generaliste Rai i nuovi loghi! Stanno andando molto a rilento ed ho il brutto presentimento che la parte grafica (bumper promo ecc) venga modificata solo nel logo e non nella sostanza!
 
pincopallino90 ha scritto:
Continua gradualmente il restyling... Da ieri sono apparsi sui siti delle generaliste Rai i nuovi loghi! Stanno andando molto a rilento ed ho il brutto presentimento che la parte grafica (bumper promo ecc) venga modificata solo nel logo e non nella sostanza!

Non possono fare i bumper stile Rai 4?
 
Non so se è stato toccato questo aspetto ma per la segnaletica dei film?
Cioè rimane farfallina verde,gialla e rossa o cambiano ?
 
Indietro
Alto Basso