In Rilievo L'offerta digitale RAI

MMMB ha scritto:
@STARDUST: sul sito di Rai News nel logo c'è ancora il "24" e poi il sito è, ancora, "http://www.rainews24.rai.it/it/".
Queste già sono cose un pochino più difficili da sradicare (va ridisegnato un sito e cambiato l'indirizzo) ma non ci vuole molto a far dire ai giornalisti solo rai news anzichè rai news 24, basta comunicarglielo. E' l'unica modifica attuabile in via istantanea e senza alcun lavoro, a differenza di tutto il resto che richiede un grosso lavoro.

Mi chiedo quanto continueranno ancora co sta farsa del 24 davanti al nome, sembrano quasi farlo in segno di protesta o non so cosa, come se non gli stesse bene il cambio di nome.
 
io ho già avuto modo di dirlo per il ri-arrivo di Sportitalia24. il 24 oramai è un identificativo immediato dei canali all news, non capisco perchè loro non lo possono più avere...
 
ale83_webmaster ha scritto:
L'hanno detto chiaramente, non gli sta bene il cambio di nome.
Si questo lo so, se ne è parlato parecchio, ma devono rispettare il volere dell'azienda Rai che così ha deciso per uniformare brand e loghi, altrimenti qui ognuno fa quello che vuole.

Fosse dipeso da me avrei già cacciato direttore e tutti i giornalisti, perchè non si può così deliberatamente ignorare una volontà aziendale.

CHRIS 86 ha scritto:
io ho già avuto modo di dirlo per il ri-arrivo di Sportitalia24. il 24 oramai è un identificativo immediato dei canali all news, non capisco perchè loro non lo possono più avere...
Non è una cosa che deve starci per forza. BBC World, CNN International, Al Jazeera, Sky News sono tra le più importanti tv all news di tutto il mondo e non hanno un 24 davanti al nome.

Conta la qualità della proposta, non un "24" alla fine del nome che non significa nulla e non mi sta a identificare nulla. E se i dirigenti Rai hanno deciso che in RaiNews24 il 24 non ci doveva più stare, la loro volontà va rispettata.
 
@ STARDUST è chiaro che stanno usando anche la storia del 24 strumentalmente per manifestare alla gente il malessere dei lavoratori di Rainews nei confronti dell'azienda per altri motivi... ;)
per il discorso loghi, da ieri il loro logo non è più in trasparenza, a differenza degli altri...
 
giovangregorio ha scritto:
Anche io sono per Rai News 24 e non Rai News

Io invece preferisco Rai News, più semplice ed immediato... comunque non è il nome che fa la qualità di un canale, sarebbe meglio che pensassero a migliorarne i contenuti e ad inserire i servizi live...
... la CNN non ha nessun 24 nel nome eppure è la migliore al mondo
 
cicsu ha scritto:
Io invece preferisco Rai News, più semplice ed immediato... comunque non è il nome che fa la qualità di un canale, sarebbe meglio che pensassero a migliorarne i contenuti e ad inserire i servizi live...
... la CNN non ha nessun 24 nel nome eppure è la migliore al mondo

protestano anche e soprattutto per questo: vogliono più investimenti della RAI
 
STARDUST ha scritto:
Si questo lo so, se ne è parlato parecchio, ma devono rispettare il volere dell'azienda Rai che così ha deciso per uniformare brand e loghi, altrimenti qui ognuno fa quello che vuole.
Sì, ma non c'entra nulla l'uniformazione dei loghi con il togliere il 24 dal nome.
D'altronde anche i canali Rai Sport hanno un 1 e un 2 alla fine del nome...

STARDUST ha scritto:
Fosse dipeso da me avrei già cacciato direttore e tutti i giornalisti, perchè non si può così deliberatamente ignorare una volontà aziendale.


Non è una cosa che deve starci per forza. BBC World, CNN International, Al Jazeera, Sky News sono tra le più importanti tv all news di tutto il mondo e non hanno un 24 davanti al nome.

Conta la qualità della proposta, non un "24" alla fine del nome che non significa nulla e non mi sta a identificare nulla. E se i dirigenti Rai hanno deciso che in RaiNews24 il 24 non ci doveva più stare, la loro volontà va rispettata.
Questa al paese mio la chiamo dittatura... Quando i dirigenti prendono delle decisioni che secondo i lavoratori sono sbagliate, in un paese democratico come dovrebbe essere il nostro questi ultimi hanno tutto il diritto di protestare.

Poi sono d'accordo che quello che conta è la qualità ed è per questo che lo sciopero che avevano indetto si farà ugualmente (se non sbaglio il 4 giugno), perché se la Rai taglia loro i fondi non possono più fare il loro lavoro come si deve (ad esempio in passato sono stati i primi a mandare un troupe a L'Aquila quando c'è stato il terremoto oppure è stato l'unico tg in tutta Italia a fare un servizio come questo, invece di fare disinformazione come tutti gli altri).
 
hanno problemi ben piu gravi altro che logo
devon pensare ad aggiornare tutto lo staff compreso strumentazioni mi preoccuperei piu di questo che di un misero logo assurdooo
 
STARDUST ha scritto:
Fosse dipeso da me avrei già cacciato direttore e tutti i giornalisti, perchè non si può così deliberatamente ignorare una volontà aziendale.
stessa cosa che vorrebbe fare la direzione generale, se non ci fosse una legge che glielo impedisce... probabilmente sperano che alla lunga i giornalisti si rompano e se ne vadano da soli, o facciano qualcosa che giustifichi il loro licenziamento. Se non hanno nemmeno i mezzi esterni per le dirette (e nemmeno le sedi regionali della Rai ce li hanno), che canale all-news possono fare?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Questa al paese mio la chiamo dittatura... Quando i dirigenti prendono delle decisioni che secondo i lavoratori sono sbagliate, in un paese democratico come dovrebbe essere il nostro questi ultimi hanno tutto il diritto di protestare.

Hanno diritto di protestare se la decisione riguarda direttamente i lavoratori, altrimenti zitti e muti.

In caso contrario, per altre scelte imprenditoriali, si diventa soci, dove possibile, e ci si assume anche il conseguente rischio d'impresa.
 
ale83_webmaster ha scritto:
E, secondo te, il fatto che non possono nemmeno fare una diretta per annunciare una notizia importante riguarda i giornalisti o la dirigenza Rai?
Ma questa è tutta un'altra storia.
Se le loro proteste sono relative a questo hanno ben ragione di protestare, ogni tv all news deve avere determinare risorse per compiere bene il proprio lavoro, risorse che evidentemente loro non possiedono. Ma da due settimane a questa parte mi pare che ci sia stato un casino per nulla, solo perchè il canale ha cambiato denominazione da Rai News 24 a Rai News ed è stato spostato dal mux B al mux A.

Un direttore intelligente di fronte a un tale spostamento che ha permesso l'inserimento di rai news nel mux "ammiraglia" (quello più importante con più copertura in tutto il territorio) avrebbe ringraziato. La reazione di fronte a questo spostamento invece è stata "rai news 24 oscurato", continuando anche con accuse del tipo "se il problema sono io me lo dicano" :doubt:

E' un comportamento che di per se è gravissimo indice di ignoranza, vuol dire che non ha capito un bel nulla di quello che è successo, e un direttore non dovrebbe permettersi simili sbavature.
 
Mi sembra che su quest'ultimo punto Corradino Mineo il 19 maggio si sia già scusato. Ecco il video.

Inoltre ho appena visto che hanno aperto anche una pagina sul loro sito web per riassumere a chi ancora non li vede cosa deve fare per vederli.
Io ci aggiungerei, ma quando li hanno fatti passare dall'LCN 16 al 42 come hanno fatto a continuare a vederli? Allo stesso modo risintonizzate!
 
ale83_webmaster ha scritto:
Mi sembra che su quest'ultimo punto Corradino Mineo il 19 maggio si sia già scusato. Ecco il video.
In tutto questo non si è accorto che gli hanno tagliato di netto il bitrate del canale, passandolo da 4.5mbps del mux B a 2.9mbps nel mux A.
Forse il canale si vedrà in più zone rispetto a prima, ma il calo di qualità è netto ed evidente, ci sono quadrettoni dappertutto, e con un bitrate così basso, unito a una risoluzione così alta, è una cosa più che ovvia. Sta a 720x576 ma con un bitrate così basso l'ideale sarebbe non più di 480x576 per non squadrettare. Sul mux b stava a 544x576 nonostante il bitrate fosse molto più alto dell'attuale.

Ma probabilmente, se gli venisse riferito, ci guarderebbe in cagnesco perchè non capirebbe neanche di che cosa stiamo parlando :badgrin:
 
questo è vero ma è pur sempre un canale news che non deve necessariamente richiedere tutta sta definizione ma più che altro la copertura che è aumentata.
In ogni caso se avessi fatto una cosa del genere a lavoro IO sarei stato licenziato. Lui è ancora lì :)
 
Indietro
Alto Basso