In Rilievo L'offerta digitale RAI

mighty mom ha scritto:
se è per questo neanche di Rai Scuola...in quanto a Extra e Premium, diventano un tutt'uno in Rai 5!

I contenuti di premium (fiction) vanno sul rai movie, invece mi chiedo del povero raisat extra,che fine gli hanno fatto fare?
 
Ultima modifica:
Da notare con due canali di sport la differita del playoff di legadue di basket...
ROTFL
 
anassimenes ha scritto:
Poi spero che come con i numeri anche i nomi vengano rinchiusi in una cornice, altrimenti si spezza la continuità stilistica.

Io invece spero di no ;) Meno sono grandi i loghi meglio è. La cornice sarebbe altra schifezza che imbratta lo schermo.
 
sicuramente molto meglio degli attuali, ma io li preferivo come questi fatti da Kantrax, stesso stile ma meno appariscenti... ;)
 
CHRIS 86 ha scritto:
sicuramente molto meglio degli attuali, ma io li preferivo come questi fatti da Kantrax, stesso stile ma meno appariscenti... ;)
beh in se è diverso solo il font della scritta Rai...ma la conferenza è già finita?
 
A me, sinceramente, fanno schifo!... nn c'è fantasia...abbandonando la farfalla, stando così, la rai nn ha nemmeno più un logo ke la rapparesenta...mah...secondo me se li avessero tutti uniformati a quelli ultimi che hanno fatto (tipo rai4 ecc..) sarebbe stato meglio....
 
peppechennedy ha scritto:
mighty mom ha scritto:
se è per questo neanche di Rai Scuola...in quanto a Extra e Premium, diventano un tutt'uno in Rai 5!
I contenuti di premium (fiction) vanno sul rai 5, invece mi chiedo del povero raisat extra,che fine gli hanno fatto fare?

Oddio, state facendo una grossa confusione... Non è così! In realtà, Rai 5 prenderà il posto di RaiSat Extra, mentre Rai Movie sarà la fusione di RaiSat Premium e RaiSat Cinema.

Eppure nel PDF allegato in precedenza c'è scritto chiaramente. Cito testualmente:

TVRadiocorriere n.18/2010 ha scritto:
Raiuno, Raidue, Raitre, Raiquattro, Raicinque (dall’autunno) che prenderà il posto di Extra [...]

TVRadiocorriere n.18/2010 ha scritto:
Rai Movie: I grandi film nazionali e internazionali in una selezione di generi e titoli, dai classici del passato ai successi di oggi, alle opere inedite di registi emergenti. Rai Movie dedicherà grande spazio alle principali manifestazioni cinematografiche in Italia e nel mondo. Si rivolgerà anche agli appassionati della fiction Rai, uno dei generi che da sempre riscuote il favore del pubblico
 
Boothby ha scritto:
Sarò uno dei pochi, ma preferivo la farfalla al quadrato.
e allora anche io sono uno dei pochi... :D

anche perchè da quello che ho visto la parte del logo in cui è scritto RAI sarà particolarmente visibile e meno quella del nome del canale... era sicuramente meglio la "farfallina"...
 
ragazzi pero non hanno detto nulla se saranno visibili in tutta italia?tipo rai 5 ,rai movie dove saranno visibili?
 
mighty mom ha scritto:
ma sul PDF c'è la Guida Tv dal 18 maggio con i loghi nuovi ;)
Ho visto e hai ragione ma nel pezzo si dice che partiranno dopo, non so cosa dirti. Aspettiamo cosa comunicheranno in via ufficiale, quello è solo un articolo di un giornale.
 
ragazzi pero non hanno detto nulla se saranno visibili in tutta italia?tipo rai 5 ,rai movie dove saranno visibili?
 
Ho unito la discussione Restyling Rai ,cosi evitiamo di essere troppo dispersivi ed è più semplice seguire le novità Rai qui
 
Ottima idea, in effetti pensavo pure io che tenere due discussioni fosse dispersivo. Così ci si può concentrare su una soltanto.
 
Flask ha scritto:
A me sinceramente i loghi non piacciono più di tanto (i loghi in generale non li sopporto). Se saranno come quello attuale di Rai4 sai che schifo avere quei logoni immensi anche su Rai1-2-3.
La penso esattamente come te.

Inoltre, avete letto che, oltre a Rai Tre, anche Rai News trasmetterà dei contenuti a carattere regionale?
Ciò significa che sposteranno Rai News sul mux 1 oppure anche altri mux andranno in MFN?
RISINTONIZZAZIONE
Parola inusuale per i telespettatori che hanno cominciato a
conoscerla con il digitale terrestre. Indica la necessità di
impostare correttamente il televisore o il decoder per poter
ricevere il segnale tv dei tanti canali e memorizzarli per il
telecomando. È un operazione semplice, analoga a quella
che viene fatta comunemente quando si installa un nuovo
televisore, ma che ha creato qualche problema per alcuni
tipi di decoder. Il giorno 18 maggio dovrà essere nuovamente
fatta una nuova risintonizzazione per lo spostamento
di alcuni canali Rai, reso necessario per permettere la
diffusione regionale di programmi, oltre che su Raitre,
anche sul canale di Rainews24.
 
Indietro
Alto Basso