In Rilievo L'offerta digitale RAI

1 canale è poco???
La Spagna(da Wikipedia): Teledeporte è un canale
tematico della Televisione
spagnola (TVE) dedicato allo
sport . Trasmette dal centro di
produzione della TVE di
Barcellona.
Ha iniziato le sue trasmissioni nel
1994 tramite il satellite Hispasat,
essendo il secondo canale di
carattere unicamente sportivo
impiantatosi in Spagna , dopo
Eurosport (ma prima di
Sportmania, Canal+ Deporte e
Telecinco Sport).
Dopo un inizio di trasmissioni in
chiaro, a partire dal 1997 è
divenuto a pagamento. Dal 2007
è tornato ad essere gratuito
tramite la Televisione digitale
terrestre.
Come potete vedere in Spagna hanno un solo canale di sport.
Perchè a loro basta????
 
... ma se facciamo un'analisi auditel è chiaramente evidente che gli eventi sportivi in questione interessano allo 0,1% dei telespettatori, quindi se fossi un dirigente rai eviterei tanta importanza a certi tornei locali di calcio a 5, tornei di bocce, sci femminile e altre cose che mi è capitato di vedere facendo zapping,.

:eusa_think:
Che i canali sportivi propongano le "Perle" non ci vedo nulla di male. Anche Sky Sport 3 fa una marea di repliche nei periodi in cui c'è meno roba da trasmettere. I canali sportivi sono fatti così, si sa....
Secondo me l'idea che hai tu sull'inutilità del trasmettere certi sport va completamente contro l'idea di servizio pubblico. Qual è lo sport che fa ascolti? Il calcio (serie A, Europei\Mondiali), le Olimpiadi, la Formula 1.... Tutto il resto dovrebbe forse sparire???

È verissimo che i canali sportivi sono male\poco utilizzati. Ma questo forse è dovuto anche alla crisi, all'esosità di certi diritti....
Aspettiamo che la situazione si evolva prima di guardare i dati d'ascolto dell'ultimo mese e decretare "il fallimento" ;)

E l'all news avrebbe costi esorbitanti per ascolti non molto superiori... (Sportitalia 24, per quanto bella e buona, se vogliamo vedere i dati d'ascolto, non l'ho mai vista a più di 0.20% di share)

Come è arrivato (ehm, sta arrivando) il giorno in cui avremo le 3 generaliste Rai in HD (chi l'avrebbe mai detto?), arriverà sicuramente il giorno in cui avremo Rai Sport 1 e 2 belli pieni ;)

P.S. Comunque Rai Premium trasmette già da un anno le telenovelas dell'America Latina :D :laughing7:
 
Invece proprio per i contenuti cosi sensibili che hanno senso 2 canali ben distinti. Perchè quello che va bene da 8 anni in su non va bene per chi ne ha meno. Che poi possiamo discutere se sia giusto che la tv sia usata come tata ma mi sembra evidente che in quella fascia d'èetà sia difficile avere capacità di scelta.

D'accordissimo

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
 
Leggendo le pagine di questo 3d noto con piacere che siamo in molti a volere un canale che si occupi della memoria televisiva ;)

Purtroppo ormai si sa che questo genere è sempre stato poco fortunato,non ha mai trovato un collocazione fissa..perchè:

Raisat Album: chiuso
Raisat Premium: ha dedicato poche ore per la tv del passato fino al 2007 circa,poi è stato soffocato dalle fiction,come l'attuale Rai Premium..era allucinante,perchè replicava sempre le stesse fiction ad esempio "Un medico in famiglia non faceva in tempo a finire che già partivano da capo
Rai Edu 2: come ricordava John 91 c'era il caro Rewind che oggi è costretto a trasmettere solo sceneggiati,e poi era poco conosciuto perchè era disponibile solo sul satellite (anche se in chiaro)..e fu così che il canale diventò Rai Storia,un canale che segue line editoriali assurde a mio modesto parere (come quella di ridurre al massimo il minutaggio i programmi con formati assurdi)
Rai Extra: tv catch up su Sky,su digitale terrestre è diventata una delle reti più interresanti in quanto conciliava perfettamente catch up e vintage ,un legame perfetto fin quando la Rai non decide di chiuderla..i motivi di tale decisione non sono ancora chiari

alzi la mano,anzi quoti..chi vuole che ritorni Rai Extra o Album? :D

Quello che ci rimane del passato,sono le repliche notturne zoomate in 16:9,qualcosa di terrificante che non trova giustificazione,ma per questo c'è già un altro 3d ;)
 
A proposito di Rai Storia ieri sera c'ho guardato il programma con Buzzanca ( Lando ) e la Scala SIgnore e Signora . Se in prima serata facessero quei programmi della Rai del passato e durante il giorno documentari storici, non sarebbe male .

Rai 5 dovrebbe diventare la tv della cultura dovrebbe contenere i principali priogrammi documentaristici che oggi sono sulle generaliste , che lì fanno ottimi ascolti , Alle Falde Del Kilimangiaro, Geo, Quark e SuperQuark , Voyager, Sereno variabile, Linea Verde .
...... avete capito che potenziale avrebbe la Rai in magazzino , che se messo su un canale tematico potrebbe portarlo ad un audience davvero ragguardevole .

Questa potrebbe essere una giornata tipo per Rai 5 :

Roadbook
L'italia Vista Dal Cielo
Bell'Italia
overland
Linea Verde
Sereno Variabile
SuperQuark
Geo & Geo
Voyager
Alle Falde Del Kilimangiaro
Per una Manciata Di Libri .

Cosa ve ne pare ?
 
Io agirei in questo modo:
[...]
Rai Storia: ci aggiungerei programmi documentari dalle teche rai delle generaliste, come voyager ecc, in modo da renderlo un canale più simile a Discovery/Focus e non limitandolo quindi alla storia, lo si potrebbe chiamare "Rai Scienza"

Su Rai5 non mi sembra che il teatro manchi, per quanto riguarda Rai Storia, lì non ce li vedrei i documentari tipo Quark, voyager eccc.., piuttosto su Rai5 come diceva @Stefio, ci piazzerei invece programmi storici come i diversì varietà e simili...
Secondo me l'idea che hai tu sull'inutilità del trasmettere certi sport va completamente contro l'idea di servizio pubblico. Qual è lo sport che fa ascolti? Il calcio (serie A, Europei\Mondiali), le Olimpiadi, la Formula 1.... Tutto il resto dovrebbe forse sparire???
No beh scusa.. oltre a quello ci sono anche il basket, la pallavolo e altro.. ma sulle bocce e il biliardo, scusa ma un po' ha ragione èh! ;)
 
@peppechennedy pagherei pure un abbonamento per vedere i canali che fanno memoria tipo happy channel o rai sat album

Comunque tornando al discorso del canale dei ragazzi sappiamo bene che i target esistono ma nonè detto che questi vengano rispettati dagli utenti... Un bambino di 4 anni si potrebbe guardare un programma dedicato a un ragazzo di 13 anni...
 
Raga, dai contattiamo la Rai e chiediamo se riaprono Rai Album sul dtt!!!
Tutti paghiamo il canone e tutti siamo d'accordo.
Poi aggiungo che il canale deve essere in 4/3 senza zoomate ne pillarbox.
 
E io non voglio ne Rai Album ne Rai Sport 3 ma Rai Extra :laughing7:

Apparte i proprio gusti personali... possiamo chiedere/lamentarci quanto vogliamo ma sono loro che decidono se aprire o no un canale... E se per ora non l'hanno fatto...
 
E io non voglio ne Rai Album ne Rai Sport 3 ma Rai Extra :laughing7:

Apparte i proprio gusti personali... possiamo chiedere/lamentarci quanto vogliamo ma sono loro che decidono se aprire o no un canale... E se per ora non l'hanno fatto...
questo thread sta cadendo in basso...
 
Da cosa? Ragionando un attimo e mettendoci nei loro panni un canale da escludere categoricamente è proprio il 3° sportivo... proprio perchè non hanno nulla con cui riempirlo... (apparte qualche diretta) sporadicamente... quindi...

Rai Extra o Rai Album è già più "possibile". La Rai è da un po che non apre nuovi canali (apparte gli HD che arriveranno). Ci sarà da vedere se è interessata ad aprirne altri oppure no... Sicuramente da quel che si era detto dovevano cercare di eliminare quelli che facevano meno "ascolti"... mettiamola cosi...
 
Da cosa? Ragionando un attimo e mettendoci nei loro panni un canale da escludere categoricamente è proprio il 3° sportivo... proprio perchè non hanno nulla con cui riempirlo... (apparte qualche diretta) sporadicamente... quindi...
:5eek::5eek::5eek::5eek:
ci sarebbero 1000 eventi,devo ricordare che spesso ci sono stati eventi in differita alle 3 di notte per mancanza di canali...
poi così hanno un canale dove sbatterci le varie perle per la loro felicità...
 
E sugli altri due che ci metti se togli le memorie di Rai Sport? :D

Rimani pure convinto che faranno un 3° canale di sport ma dubito che accadrà... ;) :)

Poi non è che brillino di ascolti i canali sportivi tranne in rari casi...
 
Primo All News? Ma dove? :lol: In teoria doveva esserlo ma sono più chiacchiere che altro... Tra l'altro ultimamente non c'è più nulla... neanche il programma mattutino... Quindi All News non è...

Il secondo le repliche... Vedo anche dirette a dire il vero...

Ripeto... un 3° canale non serve (anche se alcune volte se ne potrebbe sentire la mancanza)... ma non è una cosa grave.
Il problema è la gestione di questi due canali..
E tutto da rivedere....

Basterebbe gestire il tutto meglio... Poi se non ricordo male... il senso che uno è gestito da milano e l'altro da roma (mi sembra) non ha senso... E come dire che un canale non ha nulla a che fare con l'altro...
 
Indietro
Alto Basso