In Rilievo L'offerta digitale RAI

La Rai non può pubblicizzare TivùSat (giustamente)

Giustamente non direi ;) E' quantomeno opinabile...
Dove ti risulta che non può? Perché mai dovrebbe essere cosa giusta non considerarla al pari del DTT? Il fatto che avvenga ciò, non significa che non possa o che non sia giusto.
Tutti i suoi nuovi canali (esempio gli HD) sono approdati prima via satellite, mezzo su cui ha l'obbligo di esserci, e poi non può pubblicizzarlo?
 
Io invece avrei fatto un pò meglio il rebrand di raisport, perchè hanno messo un nuovo colore nei bumper , però le grafiche dei programmi come zona 11 pm o lo stesso tg sport hanno ancora tutte le grafiche gialle basate appunto al colore di rete che c'era prima... andrebbe unificato un pò il tutto..
 
Giustamente non direi ;) E' quantomeno opinabile...
Dove ti risulta che non può? Perché mai dovrebbe essere cosa giusta non considerarla al pari del DTT? Il fatto che avvenga ciò, non significa che non possa o che non sia giusto.
Tutti i suoi nuovi canali (esempio gli HD) sono approdati prima via satellite, mezzo su cui ha l'obbligo di esserci, e poi non può pubblicizzarlo?
La risposta vien da sé: l'LCN TivùSat non è "pubblica", bensì privata
 
La risposta vien da sé: l'LCN TivùSat non è "pubblica", bensì privata

E il problema dove sarebbe?
L'utenza satellitare della Rai viene così trattata come utenza di serie B. Chi non riceve via terrestre del numero LCN pubblico non se ne fa nulla. Quello privato ne farebbe le "veci".
La Rai è accessibile anche tramite mezzo tivusat (che è anche della Rai). Il fatto che non pubblicizza il mezzo non è buona cosa; non lo fa per scelta (molto discutibile, per non dire ipocrita ) non perché non possa veramente.

Se il problema è il nome proprio "TivùSat" potrebbe sempre dire "Tv satellitare"; tra l'altro il nome proprio della piattaforma sembra un nome comune... :badgrin:
 
Ultima modifica:
Ribadisco la domanda, come mai su Rai 1 Rai 2 Rai 3 e Rai 4 non è presente la dicitura sulla lcn "DTT canale XX"?
 
Ribadisco la domanda, come mai su Rai 1 Rai 2 Rai 3 e Rai 4 non è presente la dicitura sulla lcn "DTT canale XX"?

Perchè evidentemente per i generalisti è superfluo. Tutti sanno che sono sul canale 1, 2 e 3 :) Per Rai 4 la causa potrebbe essere che è considerato come generalista e quindi non essendoci su Rai 1, 2, 3 non c'è neanche su Rai 4. Su alcuni promo comunque c'è scritto Rai 4 canale 21 DTT...
 
Ad un certo quindi punto si dovrà "sapere" (tutti lo sapranno) che Rai 4 è sul 21, Rai 5 sul 23... e così via...? :eusa_think: O tutta la vita si dovrà subire 'sto numerino nei promo...

PS: più che per l'introduzione nei promo anche del numero tivusat, sarei per togliere quello del DTT (Tivù), ma visto che lo mettono per questo, sarebbe cosa buona pure quello riguardante la tv satellitare (Tivù Sat) ;)
 
Perchè evidentemente per i generalisti è superfluo. Tutti sanno che sono sul canale 1, 2 e 3 :) Per Rai 4 la causa potrebbe essere che è considerato come generalista e quindi non essendoci su Rai 1, 2, 3 non c'è neanche su Rai 4. Su alcuni promo comunque c'è scritto Rai 4 canale 21 DTT...

Fare una cosa uguale per tutti i canali Rai pare difficile per loro. Comunque fosse per me le eliminerei proprio queste indicazioni per tutti i canali, e ridurrei anche le scritte varie a video. Che ci pensassero in Rai.
 
E il problema dove sarebbe?
L'utenza satellitare della Rai viene così trattata come utenza di serie B. Chi non riceve via terrestre del numero LCN pubblico non se ne fa nulla. Quello privato ne farebbe le "veci".
La Rai è accessibile anche tramite mezzo tivusat (che è anche della Rai). Il fatto che non pubblicizza il mezzo non è buona cosa; non lo fa per scelta (molto discutibile, per non dire ipocrita ) non perché non possa veramente.

Se il problema è il nome proprio "TivùSat" potrebbe sempre dire "Tv satellitare"; tra l'altro il nome proprio della piattaforma sembra un nome comune... :badgrin:
Perché dovrebbe fare più o meno direttamente pubblicità gratuita ad una società privata?
 
Rai Sport di notte senza la scritta HD ch. 57:

17523104_1290889117626598_6506374639367674708_n.jpg


17904321_1290889120959931_444482039889527721_n.jpg


Grafica per il doppio audio su Rai Movie e Rai Movie HD (qui parlano anche di satellitare :laughing7: ) quindi TivùSat :D
17884642_1290886980960145_2624507473588634008_n.jpg
 
Non so se questo è il topic giusto ma stavo leggendo la notizia che dalla prossima stagione La Prova delCuoco non ndrà più in onda da Cinecittà ma bensi dagli stidi della Dear. Sarà la volta buona che abdrà finalmente in HD?

The Dragonite, che ci puoi dire di questi studi di registrazione?
 
Non so se questo è il topic giusto ma stavo leggendo la notizia che dalla prossima stagione La Prova delCuoco non ndrà più in onda da Cinecittà ma bensi dagli stidi della Dear. Sarà la volta buona che abdrà finalmente in HD?

The Dragonite, che ci puoi dire di questi studi di registrazione?
Vediamo che combinano quando li riaprono post-bonifica.. il 5 Dear mi pare fosse già in HD (I migliori anni)
 
Ma anche a voi la scritta "HD" sui canali tematici sembra essere scritta in un carattere differente rispetto al carattere usato per il nome del canale? Forse è una mia impressione, che dite?
 
Ma anche a voi la scritta "HD" sui canali tematici sembra essere scritta in un carattere differente rispetto al carattere usato per il nome del canale? Forse è una mia impressione, che dite?

Ciao, come stai? e' un piacere sentirti sul forum, infatti sembra essere scritta differentemente, sembra in "Grassetto"
 
Indietro
Alto Basso