Credo hanno modificato il Formato Video di tutti i canali Rai sul Terrestre.
704x576
Erano già a 704x576i... Devono portarli a 720x576i, cosa che non hanno ancora fatto sul DTT. Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24... sono già a 720x576i.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Credo hanno modificato il Formato Video di tutti i canali Rai sul Terrestre.
704x576
Perché, piaccia o no, ci è dentro. Poi non è che le è impedito: da come avevi scritto sembrava che non può per legge...Perché dovrebbe fare più o meno direttamente pubblicità gratuita ad una società privata?
A proposito, chissà quando cambieranno anche i loghi delle radio!Ah dopo il promo di Rai 4, poco fa ho visto un promo che pubblicizza lo sport su Rai 1 e Rai Radio1.
A proposito, chissà quando cambieranno anche i loghi delle radio!
Manca anche rai way, rai com, rai eri, rai parlamento...A proposito, chissà quando cambieranno anche i loghi delle radio!
Beh... Sul "SAT" è anche sul 104, come la mettiamo?Perché, piaccia o no, ci è dentro. Poi non è che le è impedito: da come avevi scritto sembrava che non può per legge...
E' un'ipocrisia non farle pubblicità per un tale motivo, dal momento che esiste per sua volontà. Allora non dovrebbe nemmeno esistere...
E comunque, dire nei promo:
Rai 4 DTT canale 21
(e aggiungere) SAT canale 10
Non mi sembra farebbe chissà che pubblicità, eh... e comunque pubblicizza se stessa visto che riguarda Rai 4 nell'esempio![]()
Speriamo allora che con l'amianto non abbiano tolto anche l'HD.
Quella sul 104 (di Sky), non è l'offerta ufficiale via satellite della RaiBeh... Sul "SAT" è anche sul 104, come la mettiamo?
Non ho detto che ha un obbligo ma che mi sembrerebbe logico autopromuoversi visto che tale "autopromozione" andrebbe in contro anche ai limiti stessa della Rai che non arriva ovunque col terrestre(tivusat è anche RAI ed è nata per questo scopo), tu invece dicevi che non poteva... A me sembra paradossale... non vedi che contro-senso? Cofonda una società dichiarata per rimediare alle lacune del terrestre della Rai stessa ma poi non "può" promuoverlaNeanche quella di TivùSat, visto che non la pubblicizzano e si fanno pure remore a farlo (vedi caso Rai Movie).
La Rai non ha alcun obbligo legato a TivùSat e il nuovo contratto di servizio sottolinea ancora di più la prioritarietà del terrestre.
Il satellite non è Sky, ma non è nemmeno TivùSat
"TivùSat è anche Rai"... Il problema sta proprio in quell'anche. Infatti se TivùSat fosse SOLO Rai, non ci sarebbe alcun problema. Se invece la Rai pubblicizzasse (gratuitamente) TivùSat, anche semplicemente tramite l'indicazione del numero LCN, ne trarrebbero indirettamente beneficio anche gli altri soci, soggetti privati.
Sky paga perché i suoi spot siano trasmessi sui canali Rai...
Anche se TivùSat non è pubblicizzato i tecnici Raiway e di E.I. Towers mi han detto: non vedi tutti i canali Rai/Mediaset.... Bhe' c'è TivùSat!!!