In Rilievo L'offerta digitale RAI

Perché dovrebbe fare più o meno direttamente pubblicità gratuita ad una società privata?
Perché, piaccia o no, ci è dentro. Poi non è che le è impedito: da come avevi scritto sembrava che non può per legge... ;)
E' un'ipocrisia non farle pubblicità per un tale motivo, dal momento che esiste per sua volontà. Allora non dovrebbe nemmeno esistere...

E comunque, dire nei promo:

Rai 4 DTT canale 21
(e aggiungere) SAT canale 10

Non mi sembra farebbe chissà che pubblicità, eh... e comunque pubblicizza se stessa visto che riguarda Rai 4 nell'esempio ;)
 
Ultima modifica:
Scusate l'O.T.: voglio vedere quando si decideranno ad inserire Rai4 sul mux1.... visto che, come si dice anche quí, è considerato quasi un canale generalista....
 
Rai Storia con il logo in alto a destra:

17862777_1291419644240212_7054719604993732872_n.jpg


Rai Storia HD:
17883918_803334626528739_713505265578225168_n.jpg

17903759_803334643195404_3808716304736579962_n.jpg

17903445_803334659862069_388892059187133393_n.jpg

17883671_803334663195402_6170939134914508778_n.jpg

17903750_803334673195401_677344168942425822_n.jpg


Ah dopo il promo di Rai 4, poco fa ho visto un promo che pubblicizza lo sport su Rai 1 e Rai Radio1.
 
Perché, piaccia o no, ci è dentro. Poi non è che le è impedito: da come avevi scritto sembrava che non può per legge... ;)
E' un'ipocrisia non farle pubblicità per un tale motivo, dal momento che esiste per sua volontà. Allora non dovrebbe nemmeno esistere...

E comunque, dire nei promo:

Rai 4 DTT canale 21
(e aggiungere) SAT canale 10

Non mi sembra farebbe chissà che pubblicità, eh... e comunque pubblicizza se stessa visto che riguarda Rai 4 nell'esempio ;)
Beh... Sul "SAT" è anche sul 104, come la mettiamo?
 
Beh... Sul "SAT" è anche sul 104, come la mettiamo?
Quella sul 104 (di Sky), non è l'offerta ufficiale via satellite della Rai ;) Quella sufficiente a rispettare il contratto di servizio è quella presente su tivusat (trasmissione su piattaforma satellitare), che è l'offerta Rai via satellite. Quella su Sky è opzionale (almeno al momento, se non fosse opzionale con decoder Sky si vedrebbero anche gli altri canali Rai integralmente)...
Ma al limite non vedo il problema di aggiungere anche il 104, così come gli altri (pochi) sui 500, 800 presenti in quella numerazione (con cui non ci sono nemmeno accordi tra Rai e Sky). Ci guadagnerebbe la Rai e i suoi utenti... avere un trattamento "alla pari", non come ora.
 
Neanche quella di TivùSat, visto che non la pubblicizzano e si fanno pure remore a farlo (vedi caso Rai Movie).
La Rai non ha alcun obbligo legato a TivùSat e il nuovo contratto di servizio sottolinea ancora di più la prioritarietà del terrestre.
Il satellite non è Sky, ma non è nemmeno TivùSat
 
Neanche quella di TivùSat, visto che non la pubblicizzano e si fanno pure remore a farlo (vedi caso Rai Movie).
La Rai non ha alcun obbligo legato a TivùSat e il nuovo contratto di servizio sottolinea ancora di più la prioritarietà del terrestre.
Il satellite non è Sky, ma non è nemmeno TivùSat
Non ho detto che ha un obbligo ma che mi sembrerebbe logico autopromuoversi visto che tale "autopromozione" andrebbe in contro anche ai limiti stessa della Rai che non arriva ovunque col terrestre(tivusat è anche RAI ed è nata per questo scopo), tu invece dicevi che non poteva... A me sembra paradossale... non vedi che contro-senso? Cofonda una società dichiarata per rimediare alle lacune del terrestre della Rai stessa ma poi non "può" promuoverla :lol: Allora dovrebbero essere ultravietati anche gli spottoni di sky nella pubblicità della Rai visto che ancor di più avvantaggiano una "concorrente". E allora chi dovrebbe promuoverla tivusat se non i suoi editori stessi? Non è che non citando nemmeno un numero di lcn di una generica "tv satellitare" nei promo viene meno il 'peccato originale' di aver cofondato una società con Mediaset...
Il satellite non è sky ma nemmeno tivusat, va bene...
ma scrivere il numerino al pari di quello del dtt (come fanno ora), nella logica che il numerino sia utile come pensano, dovrebbero farlo anche per il sat senza citare "tivusat" basta quel cavolo di numerino a fianco a quello del dtt, dignitosamente. Cosa c'è di cosi strano!? è strano ORA, non farlo... poi vedila come vuoi... se per te è logico come avviene ora... ;)
 
Ultima modifica:
"TivùSat è anche Rai"... Il problema sta proprio in quell'anche. Infatti se TivùSat fosse SOLO Rai, non ci sarebbe alcun problema. Se invece la Rai pubblicizzasse (gratuitamente) TivùSat, anche semplicemente tramite l'indicazione del numero LCN, ne trarrebbero indirettamente beneficio anche gli altri soci, soggetti privati.

Sky paga perché i suoi spot siano trasmessi sui canali Rai...
 
Anche se TivùSat non è pubblicizzato i tecnici Raiway e di E.I. Towers mi han detto: non vedi tutti i canali Rai/Mediaset.... Bhe' c'è TivùSat!!!
 
"TivùSat è anche Rai"... Il problema sta proprio in quell'anche. Infatti se TivùSat fosse SOLO Rai, non ci sarebbe alcun problema. Se invece la Rai pubblicizzasse (gratuitamente) TivùSat, anche semplicemente tramite l'indicazione del numero LCN, ne trarrebbero indirettamente beneficio anche gli altri soci, soggetti privati.

Sky paga perché i suoi spot siano trasmessi sui canali Rai...

Ma allora non dovrebbe proprio esistere tivusat! non solo non essere nominata... Il problema NON C'E'... lo creano loro. Il beneficio lo traggono lo stesso perché tivusat ESISTE. Cioè non è possibile che una forma di (auto)promozione possa essere considerata un tabù più dell'esistenza stessa del prodotto...


Anche se TivùSat non è pubblicizzato i tecnici Raiway e di E.I. Towers mi han detto: non vedi tutti i canali Rai/Mediaset.... Bhe' c'è TivùSat!!!

Infatti! è un'ipocrisia non promouovere (almeno la lcn!) tivusat, quando poi di fatto il tecnico te la consiglia "sottobanco" manco fosse una cosa pirata...
 
Sto notando che sui social hanno modificato anche il logo di Rai Italia(ex Rai International),in video non so...
 
Indietro
Alto Basso