In Rilievo L'offerta digitale RAI

Siamo sicuri che la Rai ci arrivi letteralmente ad avere un palinsesto prima di settembre? Vedo che man mano perde pezzi
 
Siamo sicuri che la Rai ci arrivi letteralmente ad avere un palinsesto prima di settembre? Vedo che man mano perde pezzi

Dopo i fasti degli ultimi anni prepariamoci ad avere una Rai pesantemente ridimensionata a partire da settembre.
 
Dopo i fasti degli ultimi anni prepariamoci ad avere una Rai pesantemente ridimensionata a partire da settembre.
Sono d'accordo che ci volesse un cambio ma non uno stravolgimento quasi completo, soprattutto per non validi motivi in parecchi casi
 
Perché c'è una doppia presentazione alle 12 e alle 21? Quella di stasera è più strettamente dedicata alla pubblicità?

Comunque sono riuscito a vedere un pezzo della presentazione dell'ora di pranzo. A parte il fatto che il direttore della distribuzione è un soggettone :laughing7: (anche se non si batte De Luca felice per non vedere più Corona a Cartabianca... :laughing7:), in generale penso che abbiano cercato di fare il meglio possibile con poche disponibilità, e abbiano salvaguardato la continuità in ambito di programmi e generi. Forse un po' troppi annunci di programmi prolungati per tutta la stagione o per tutta la serata, che non riescono a sembrare soltanto degli attestati di stima verso i loro successi...
In particolare il direttore di Rai Pubblicità mi pareva convinto dei risultati ottenuti, anche se parlava di una nuova normativa sulla pubblicità dell'anno scorso che "non favoriva" la Rai: di cosa si trattava? :eusa_think:

Qualcuno ha impressioni meglio informate delle mie?
 
Ho trovato i nuovi palinsesti Rai davvero qualcosa di moscio per i miei gusti... Non c'è un programma che sia uno che mi genera il cosiddetto "hype", come si dice oggi :D
 
Perché c'è una doppia presentazione alle 12 e alle 21? Quella di stasera è più strettamente dedicata alla pubblicità?


Quella di stamani era la presentazione per i giornalisti, quella delle 21 (in diretta su Rai Play) è come se fosse uno show condotto da Ema Stokholma e Fabrizio Biggio che poi sarà visibile in seconda serata in differita giovedì prossimo su Rai 2.
 
Ah, grazie. Mi era venuto il dubbio perché mi era parso di sentire, nell'intervento del direttore di Rai Pubblicità, qualcosa del tipo "stasera ci saranno gli inserzionisti"...
 
Ah, grazie. Mi era venuto il dubbio perché mi era parso di sentire, nell'intervento del direttore di Rai Pubblicità, qualcosa del tipo "stasera ci saranno gli inserzionisti"...

Sì, certo stasera è dedicata agli inserzionisti pubblicitari ma almeno sulla carta dovrebbe essere un qualcosa di più dinamico che una conferenza stampa ;) tanto che appunto poi andrà pure in tv opportunamente tagliata e ricomposta.
 
[...]
In particolare il direttore di Rai Pubblicità mi pareva convinto dei risultati ottenuti, anche se parlava di una nuova normativa sulla pubblicità dell'anno scorso che "non favoriva" la Rai: di cosa si trattava? :eusa_think:

Qualcuno ha impressioni meglio informate delle mie?

Negli ultimi due anni è entrata in vigore, con uno scalino intermedio l'anno scorso, una normativa che fissa dei tetti più stringenti per l'affollamento pubblicitario sulla TV pubblica e il contrario per le TV commerciali.
Per cercare di compensare i minori introiti, la Rai ha cominciato ad utilizzare i golden minute, che consentono di vendere a prezzo più alto gli spot (le persone cambiano meno canale se la pubblicità è molto corta e quindi, a parità di ascolto del programma, più persone guardano il golden minute rispetto ad un normale stacco pubblicitario).

Metto il link di un articolo del 2021 con le preoccupazioni della Rai a riguardo:
https://www.davidemaggio.it/archives/204745/rai-tetti-pubblicitari-percentuali-giancarlo-leone-apa-conseguenze
 
Il direttore dell'Ufficio Studi Rai che ruolo ha? Di cosa si occupa nello specifico?
 
@franz.94 Grazie mille! Che dire, una norma equilibratissima... :5eek: Sarebbe curioso sapere se anche nel resto d'Europa le TV pubbliche abbiano limiti così stringenti e distanti da quelli delle emittenti private.

@xyz123 Una volta c'era il settore Rai Documentazione e Studi che produceva lavori di indagine sulle questioni dei media e del servizio pubblico, sul loro impatto nella società... Immagino che il nuovo Centro Studi faccia più o meno la stessa cosa, anche se non trovo precise informazioni.
 
Ultima modifica:
Cose dell'altro mondo, così la RAI perde credibilità
Pubblicizzavano il sito RaiNews.it e l'app proprio puntando sull'affidabilità delle notizie, cosa che non possiamo di certo dire di TgCom24. Purtroppo però questo direttore non è capace e lo sta dimostrando sempre più spesso, ogni pochino ne combina una nuova. Che peccato, veramente un peccato.
Per dire, mi è appena arrivata sul telefono una notifica di RaiNews in cui mi avvertono che una giornalista della BBC ha inghiottito una mosca in diretta TV. Ma sul serio? Sono queste le breaking news che mandano sui cellulari di tutta Italia?
 
Ne avesse azzeccata una 'sto Petrecca da quando è lì, e meno male che è nella redazione da molto tempo.
Di solito quando un direttore non sapeva svolgere il suo compito lo siluravano, qui invece fanno fuori quelli capaci e premiano soggetti simili
 
Pubblicizzavano il sito RaiNews.it e l'app proprio puntando sull'affidabilità delle notizie, cosa che non possiamo di certo dire di TgCom24. Purtroppo però questo direttore non è capace e lo sta dimostrando sempre più spesso, ogni pochino ne combina una nuova. Che peccato, veramente un peccato.
Per dire, mi è appena arrivata sul telefono una notifica di RaiNews in cui mi avvertono che una giornalista della BBC ha inghiottito una mosca in diretta TV. Ma sul serio? Sono queste le breaking news che mandano sui cellulari di tutta Italia?

Ne avesse azzeccata una 'sto Petrecca da quando è lì, e meno male che è nella redazione da molto tempo.
Di solito quando un direttore non sapeva svolgere il suo compito lo siluravano, qui invece fanno fuori quelli capaci e premiano soggetti simili

signori, è risaputo per quale motivo è stato scelto come direttore di Rai News 24, non certo perché è un giornalista noto e dalla indiscussa equidistanza. e qui mi fermo.
 
Indietro
Alto Basso