In Rilievo L'offerta digitale RAI

ZoroEntoni ha scritto:
Vedendoli in video i nuovi loghi sono carini, anche se per i generalisti e anche per Rai 4 dovevano essere colorati intorno, così come l'ex logo di Rai 4, dove il viola intorno non dava per niente fastidio ed era poco ingombrante, così i loghi mi sembrano spenti e senza più un'identità e diversificazione tra di loro, se penso al logo al vecchio logo di Rai 4 con quello attuale, era molto meglio prima proprio per il viola intorno al logo, mentre adesso mi sembra davvero molto spento.
Questi stessi loghi con intorno al logo i colori blu per rai 1, rosso per rai 2, verde per rai 3 e viola per rai 4 dovevano essere molto meglio, anzi 1000 volte meglio proprio perchè ognuno doveva aveva una propria identità, mentre adesso non è più così, bastava anche vedere il logo senza il numero per capire che canale era grazie al colore, mentre adesso tutti uguali! :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :mad: :mad: :mad:
Bastava vedere i loghi andati in pensione ieri dei generalisti che quando erano nati erano proprio bianchi e facevano schifo, mentre quando li colorarono migliorarono nettamente!!!! :mad: :mad: :mad:
Secondo me è una pessima idea, il bordo viola di Rai 4 su scene molto chiare era un pugno nell'occhio (lo stesso quando diventava rosso fuoco, indifferentemente dallo sfondo). Stessa cosa per Rai Storia ad esempio, quel verde melma con molte scene in bianco e nero erano una fucilata nell'occhio. Non sono i colori nei loghi ad evidenziare i canali ma la loro programmazione. (E poi siamo tutti rimbecilliti che non ricordiamo i numeri dei canali né sappiamo distinguerli?)
 
ElSaxo ha scritto:
Secondo me è una pessima idea, il bordo viola di Rai 4 su scene molto chiare era un pugno nell'occhio (lo stesso quando diventava rosso fuoco, indifferentemente dallo sfondo). Stessa cosa per Rai Storia ad esempio, quel verde melma con molte scene in bianco e nero erano una fucilata nell'occhio. Non sono i colori nei loghi ad evidenziare i canali ma la loro programmazione. (E poi siamo tutti rimbecilliti che non ricordiamo i numeri dei canali né sappiamo distinguerli?)
La sfumatura di colore quando non è troppo marcata dà un tocco di vivacità e di vitalità, contribuisce a definire l' identità della rete evitando che il canale si omologhi a tutti gli altri.
 
Sono d'accordo sul fatto che i loghi siano perfettibili (e spero che siano perfezionati presto, semmai aggiugngendo il colore di contorno, non all'interno del logo).
Esprimo anche la delusione per la persistenza dei vecchi bumper. :doubt:
 
ragazzi però la sfumatura starebbe male sul canali senza quadrato (RaiSport1e2, Storia, Movie, Extra....)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
:lol: e i loghi come "qualcuno" aveva "previsto" in 4:3 sono ancora "enormi" (vedi "RaiMovie")...:evil5: :doubt:
hann fatto piu danno che altro
ricordo quel signore anziano nella trasmissione andata in onda un po di giorni fa in streaming dove si esaltava con quest aggiornamento si parlava di star al passo con internet con l alta definizione e addirittura il 3d prossimamente..........
loghi senza criterio
un altro canale di sport inutile
bastava toglier qualche canale defunto per far posto magari ad un sol canale con contenuti diversi dalla raccolta ammuffita della rai noo non esisteee
questa e la mia valutazione di quest aggiornamento spettacolare della rai totalmente sbagliato purtroppo per me speravo in qualcosa di piu anzi in qualcosa fatto per una volta bene :mad:
 
Hanno aggiustato anche la LCN? sul decoder non mi dà più conflitti tra i canali...
 
mostricino ha scritto:
La sfumatura di colore quando non è troppo marcata dà un tocco di vivacità e di vitalità, contribuisce a definire l' identità della rete evitando che il canale si omologhi a tutti gli altri.

volevo dire proprio questo, infatti!!!!

pietro_d ha scritto:
ragazzi però la sfumatura starebbe male sul canali senza quadrato (RaiSport1e2, Storia, Movie, Extra....)

quelli possono anche rimanere così (tranne Rai 4), ma i generalisti almeno bisogna distinguerli con tutti gli altri!!!
 
mighty mom ha scritto:
ma quindi cos'é successo a rainews? Io non c'ho capito niente
Stamattina era senza LCN e quindi finiva sulla prima posizione libera dopo l'850 (poi hanno sistemato in tarda mattinata), inoltre su Sky al 506 al suo posto ora c'è Rai Sport 2 (e la stessa cosa succedeva sul DTT prima di effettuare la risintonizzazione).

Su un punto comunque avevano pienamente ragione: non è stato affatto pubblicizzato che si doveva risintonizzare in tutta Italia, è uscita solo una nota sul sito di RaiWay ieri pomeriggio. Le persone anziane e altre meno informate che ne sapevano?
 
e perchè io rainews non lo prndo? non mi dite che lo hanno spostato al mux4!
 
fra77 ha scritto:
e perchè io rainews non lo prndo? non mi dite che lo hanno spostato al mux4!
rainews è una piaga oggi, è sul mux uno e a della rai. Inutile dire che cambiando frwquenza è sparito anche dalla numerazione di sky, e io non lo vedo...
 
moky78 ha scritto:
rainews è una piaga oggi, è sul mux uno e a della rai. Inutile dire che cambiando frwquenza è sparito anche dalla numerazione di sky, e io non lo vedo...
rainews sul sat (dec.non Sky) è visibile già adesso su un'altra frequenza, Sky dovrebbe ripristinarlo alla numerazione 506 aggiornandola al posto di Raisport2
 
e lo faranno, tempi tecnici. Sky ha tutta l'intenzione di tenere RaiNews. bisogna solo aggiornare le frequenze. In ogni caso è visibile tra gli altri canali ora
 
bellin1 ha scritto:
Cosa manca oltre a la5? La7d e rete4+1..?
Stiamo parlando di tre canali che al momento se ci sono o non ci sono nessuno se ne accorge..
Poi lo sai che ti do ragione per quel discorso che devono entrare cmq in tivusat...lo abbiamo già affrontato.;)


Piuttosto il vero quesito è sportitalia e mtv..questi due canali a me fanno girare i maroni..;)
Mi auguro tu stia scherzando.
Intanto i tre mediaset in 16/9 che mancano sono una gravissima falla (se poi voi vi accontentate di un 4/3 in letterbox é un'altra storia), per non parlare dell'HD. HD cavolo, HD, quella cosa che in Italia sembra non esistere.

Ok, Canale5 e Italia1 magari trasmettono sempre upscalati, ma appunto perché non li vede nessuno, visto che sono raggiunti da pochissime persone. Invece di creare questi canali INUTILI (so che il loro bitrate non é neanche altissimo sul dtt), meglio crearne uno solo, sia su tivùsat che su dtt no? Un bel Mediaset HD e siamo tutti contenti.... :eusa_wall:

Se poi hanno la smania di voler creare per forza doppioni/riempispazio/+1, +2 +3 +4 o quello che cavolo pare a loro, allora ci vorrebbe una legge che regolamentasse il tutto. Se un canale arriva in dtt al digital, deve obbligatoriamente arrivare anche in tivùsat. Così finirebbe anche questo cannibalismo nei confronti di frequenze, mux, lcn e quant'altro che manco a dirlo, sta facendo ridere mezza Europa.

Voglio vedere poi se non passa il piacere a Mediaset Rai o Telecom di creare canali inutili timeshift, occupaspazio e finti hd se poi per legge devono tirare fuori anche il doppione per tivùsat.
 
Indietro
Alto Basso