In Rilievo L'offerta digitale RAI

vincenzo ilardi ha scritto:
Se i canali siano pay o gratuiti non è importante prendono comunque spazio e quindi se fai il calcolo Mediaset con le stesso numero di mux della Rai ha pi canali e la qualità nessuno la discute fino a questo momento.
controlla percentualmente quante abitazioni stanno raggiungendo con questa politica di voler esercire una gran mole di canali e di mux (magari non basandoti sui dati indicati sui siti)...non pensare che mediaset premium abbia una meravigliosa copertura....stan dimostrando enormi limiti, intanto le vendite di parabole e sat-decoder volano!
 
mostricino ha scritto:
controlla percentualmente quante abitazioni stanno raggiungendo con questa politica di voler esercire una gran mole di canali e di mux (magari non basandoti sui dati indicati sui siti)...non pensare che mediaset premium abbia una meravigliosa copertura....stan dimostrando enormi limiti, intanto le vendite di parabole e sat-decoder volano!

Tu di dove sei?Nella mia regione le parabole si vendono solo nelle provincie di Benevento e Avellino,per le altre province le parabole che si vedono sono quelle di Sky o di qulche amatore del genere.
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Tu di dove sei?Nella mia regione le parabole si vendono solo nelle provincie di Benevento e Avellino,per le altre province le parabole che si vedono sono quelle di Sky o di qulche amatore del genere.
Provincia di Brescia: 8 km dal capoluogo.
un abitazione su due qua ha una parabola o due.
 
stefio ha scritto:
Non so se ve ne siete accorti ma il logo di Rai 4 è già stato modificato , almeno ieri sera ho visto un logo come quello annunciato bianco e grigio trasparente con bordo leggermente colorato di rosa , staranno facendo delle prove ....:D :D :D

io mi sono accorto da una settimana che ogni volta che c'è la pubblicità il viola intorno al logo di Rai 4 sbiadisce!
 
Vale76 ha scritto:
Anche qui nella mia zona, si riceve solo il mux con i tre soliti canale5 ita e rete4. Riguardo alla rai, invece, il ripetitore ufficiale di zona rimanda solo il mux di rai 1, e parlando in giro non ho sentito ancora nessuno che riferisca di ricevere i tematici presenti sugli altri mux. Direi che la realtà di fatto è che la grande assente è proprio la Rai. Per questo è doveroso che li metta tutti almeno su tivù sat, e trovo vergognoso che non ne abbiano fatto riferimento ancora dal 30 aprile :mad:
per come è strutturato il territorio italiano dovrebbero spingere di più sul satellite: promuovendolo, ricordandolo, reclamizzandolo senza sosta, l' intera nazione non sarà mai coperta dal digitale.
 
faergal ha scritto:
Ma stanno già passando i nuovi loghi?

Ripeto ...
Non so se ve ne siete accorti ma il logo di Rai 4 è già stato modificato , almeno ieri sera ho visto un logo come quello annunciato bianco e grigio trasparente con bordo leggermente colorato di rosa , staranno facendo delle prove ...:lol: :lol: :lol:
 
mostricino ha scritto:
Non mi risulta.
I canali in chiaro di Mediaset non sono più di 6 o 7 e al massimo diventeranno 8 o 9...Tutti gli altri sono pay e ti garantisco che non li riceve la maggioranza degli italiani...Da me non si vede neanche l' ombra e non sto in Burundi.
Mediaset è un azienda privata: giusto si gestisca come vuole ma la tv pubblica deve essere ricevibile DA TUTTI GLI ITALIANI...
Tu puoi vedere che già ora in molte zone delle AREE ALL DIGITAL si ricevono la metà dei tanto sbandierati 13 canali, quando va bene....
Risulta difficoltoso portare ovunque la fruibilità di TROPPI CANALI, siano essi RAI o MEDIASET...
nemmeno io sto in burundi (prov. di salerno sud , vallo di diano), noi i mediaset c'è li abbiamo tutti, i timb pure, tranne dfree, la rai ha attivato solo il mux 1 e sembra che non ha intenzione di attivare nè il mux2 n'è il mux3 figuriamoci il mux4, il masterplan campano indicava sia il 2 , sia il 3 ma a 5 mesi dallo switch nemmeno l'ombra, la rai si fa soltanto bella attraverso la pubblicità (scusate : la propaganda perchè di questo si tratta) ma non gliene frega niente dei territori non coperti e posso dire che più della metà della prov. di sa ha solo il mux 1 e da telefonate a raiway mi è stato detto che l'attivazione degli altri non era per il momento nei loro piani. perciò alcuni slogan li posso fare pure io:
rai di tutto di meno!
rai per pochi ma non per tutti!
rai pagate poi si vedrà!
a questo punto dico : viva mediaset, viva telecom!
 
Sapete se ci sarà qualche trasmissione, tipo porta a porta, in vista del cambiamento dei loghi e della conferenza sul digitale? In fondo Vespa ha presentato una giornata e si è "magnato" pure la cotoletta :D
 
watafenk ha scritto:
nemmeno io sto in burundi (prov. di salerno sud , vallo di diano), noi i mediaset c'è li abbiamo tutti, i timb pure, tranne dfree, la rai ha attivato solo il mux 1 e sembra che non ha intenzione di attivare nè il mux2 n'è il mux3 figuriamoci il mux4, il masterplan campano indicava sia il 2 , sia il 3 ma a 5 mesi dallo switch nemmeno l'ombra, la rai si fa soltanto bella attraverso la pubblicità (scusate : la propaganda perchè di questo si tratta) ma non gliene frega niente dei territori non coperti e posso dire che più della metà della prov. di sa ha solo il mux 1 e da telefonate a raiway mi è stato detto che l'attivazione degli altri non era per il momento nei loro piani. perciò alcuni slogan li posso fare pure io:
rai di tutto di meno!
rai per pochi ma non per tutti!
rai pagate poi si vedrà!
a questo punto dico : viva mediaset, viva telecom!
Avessero creato metà canali: li riceverebbero tutti....
 
stefio ha scritto:
Ripeto ...
Non so se ve ne siete accorti ma il logo di Rai 4 è già stato modificato , almeno ieri sera ho visto un logo come quello annunciato bianco e grigio trasparente con bordo leggermente colorato di rosa , staranno facendo delle prove ...:lol: :lol: :lol:

io ripeto che mi sono accorto da una settimana che ogni volta che c'è la pubblicità, solo la pubblicità, il viola intorno al logo di Rai 4 sbiadisce diventando quasi un bianco e sinceramente non mi piace tanto!
 
Giustissimo...e forse anche la qualità sarebbe più alta...e questo non vale solo per mamma RAI...anzi nonna RAI
 
faergal ha scritto:
Giustissimo...e forse anche la qualità sarebbe più alta...e questo non vale solo per mamma RAI...anzi nonna RAI
nessuno si sta domandando se è realistico immaginare che un così elevato numero di canali di tutti i competitori potrà rimanere nel tempo anche in rapporto al numero reale di ascolti che negli anni potranno raccogliere...
l' eccessiva frammentazione del numero di ascolti assolutamente comporterà da qui a 5 anni una riduzione considerevole del numero di canali principali, dopo questa prima fase di presentazione e di lancio caratterizzata dall' aumento esponenziale di offerta.
la successiva maturazione del mercato sono sicuro ribalterà il festoso quadretto iniziale...
 
Penso che la rai dovrebbe avere non di più di 6 canali per non disperdere il target e frammentare i contenuti e forse anche mediaset (canali pay a parte)..
 
faergal ha scritto:
Penso che la rai dovrebbe avere non di più di 6 canali per non disperdere il target e frammentare i contenuti e forse anche mediaset (canali pay a parte)..
ma certo, hai voglia di assicurare livelli di qualità medio-alti
se la principale preoccupazione è dimostrare che si sta sfornando
il più elevato numero di canali ad offerta gratuita europea..
infantilismo!
 
Vale76 ha scritto:
ma poi ci lamenteremmo che come al solito per avere un'offerta consistente tocca sempre pagare sky..
con tutti i pregiudizi che esistono in Italia contro la Rai,
considerata dai più "la televisione per i vecchi e per i poveri",
se anche proponessero 20 canali certe persone che io conosco
non rinuncerebbero a dire "se voglio vedere qualcosa di decente
ho bisogno di Sky"...
Trovo poco serio disperdere energie, mezzi, risorse,qualità e capacità
in una folla di canali.
 
Indietro
Alto Basso