In Rilievo L'offerta digitale RAI

BellUomo ha scritto:
Non mi ricordo Mediaset come si comporta con il logo, mi ricordo che mette un cartello prima del programma, tipo "programma adatto a un pubblico adulto" o qualcosa del genere
a il bollino in alcuni casi fisso per tutto il programma
 
Il bollino in Mediaset è fisso se è quello rosso (solo per adulti), se è quello giallo (bambini con adulti) non è fisso e c'è soltanto per alcuni secondi alla fine della pubblicità.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Qui comunque si parla di loghi e non di canone ;)
Qui si parla di "nuova offerta digitale RAI".
Quindi di "contenuti" (programmazione, loghi ecc.) oltre che di "contenitori" (mux, canali e quant'altro)
Un programma prima annunciato e poi cancellato fa' parte dei "contenuti".
;)
 
MMMB ha scritto:
Il bollino in Mediaset è fisso se è quello rosso (solo per adulti), se è quello giallo (bambini con adulti) non è fisso e c'è soltanto per alcuni secondi alla fine della pubblicità.
si ma questo riguarda il cosiddetto "Codice di Autoregolamentazione per la Tutela dei Minori in TV"...se è stato deciso che il bollino/la barra deve rimanere per tutta la durata del programma, non si può far niente...
 
MMMB ha scritto:
Il bollino in Mediaset è fisso se è quello rosso (solo per adulti), se è quello giallo (bambini con adulti) non è fisso e c'è soltanto per alcuni secondi alla fine della pubblicità.

in realtà il bollino rosso non è sempre fisso (vedi i vari CSI)
è fisso solo per alcuni contenuti.....
 
MMMB ha scritto:
Chiedo venia, pensavo che il bollino rosso fosse sempre fisso.
:D :D :D
diciamo che è fisso solo quando i contenuti sono molto forti!
oppure adesso durante American Dad e I Griffin c'è il bollino giallo (di dimensioni ridotte) fisso su italia1
 
Ah, ok. Ritornando alla Rai, penso anch'io che bisognerebbe colorare il bordo del logo di rosso (o giallo) al posto della barra.
 
Dingo 67 ha scritto:
E i maggiori chi li tutela ????? :eusa_think: :crybaby2: :crybaby2:
tutelatevi da soli :D:D:D comunque spero che questa cosa dei bollini finisca con gli switch off di tutta italia (2011 o 2012), potrebbero usare il parental control...
 
Gabriele70 ha scritto:
Ma secondo voi per aggiungere il canale Rai News al mux 1 verranno modificati i parametri trasmissivi per aver più banda complessiva a discapito della "robustezza" del segnale oppure verrà diminuito il bit-rate dei primi 3 canali rai? :eusa_think:
Credo che se la RAI esegue un'operazione del genere non ridurrà alcunché, né nell'uno né nell'altro senso. Credo anzi, che nel Mux 1 ci sia spazio sufficiente per l'aggiunta di un canale di news... :icon_rolleyes:
 
mighty mom ha scritto:
tutelatevi da soli :D:D:D
Cioè cambiamo canale per non doverci sorbire un intero film con la rottura del bel bannerone rosso???? :eusa_wall:

mighty mom ha scritto:
comunque spero che questa cosa dei bollini finisca con gli switch off di tutta italia (2011 o 2012), potrebbero usare il parental control...
Peccato che molti, geni del Moige compresi, credono che il Parental Control sia un nuovo metodo anticoncezionale per il controllo delle nascite :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè cambiamo canale per non doverci sorbire un intero film con la rottura del bel bannerone rosso???? :eusa_wall:
ahahah no, potreste noleggiarlo in Dvd xDxD


Dingo 67 ha scritto:
Peccato che molti, geni del Moige compresi, credono che il Parental Control sia un nuovo metodo anticoncezionale per il controllo delle
nascite :eusa_wall: :eusa_wall:
andiamo bene...:doubt:
 
mighty mom ha scritto:
ahahah no, potreste noleggiarlo in Dvd xDxD
A questo punto visto che comunque già pago il canone per poter accedere alla visione di tale programma vorrà dire che ricorro a metodi che non richiedono ulteriore esborso di denaro da parte mia :evil5:

E se mi pizzicano mi appellerò alla legittima difesa :badgrin: :badgrin:
 
Dingo 67 ha scritto:
A questo punto visto che comunque già pago il canone per poter accedere alla visione di tale programma vorrà dire che ricorro a metodi che non richiedono ulteriore esborso di denaro da parte mia :evil5:

E se mi pizzicano mi appellerò alla legittima difesa :badgrin: :badgrin:
tecnicamente paghi il canone perchè hai la tv (o anche per il pc), se non lo paghi la Rai la vedi comunque, ma se ti pizzicano sono guai...xD
 
AG-BRASC ha scritto:
Credo che se la RAI esegue un'operazione del genere non ridurrà alcunché, né nell'uno né nell'altro senso. Credo anzi, che nel Mux 1 ci sia spazio sufficiente per l'aggiunta di un canale di news... :icon_rolleyes:
Ciao AG-BRASC, ponevo il quesito per il caso del mux 1 della Rai trasmesso nella regione dove risiedo (Trentino A.A.) visto che contiene già un quarto canale tv (ovvero Rai 3 Sender Bozen) in aggiunta ai 4 canali radio, oppure per il caso del mux 1 Valle d'Aosta dove li ci sono già 2 canali aggiuntivi (France 2 e Tsr 1) oltre ai 3 Rai. Sarebbe un peccato che la prossima modifica dei mux rai portasse ad una riduzione della qualità di canali rai principali.
 
le fiction le faranno su Rai 5, che prende il posto di Rai Sat Extra (dal 18/05 Rai Extra) in autunno. Rai Sat Cinema diventerà Rai Movie (dal 18/05 ?). I loghi nuovi verranno introdotti dal 18 maggio ;)
 
Ultima modifica:
a proposito di bollini! Probabilmente è stato un errore nella grafica, ma questa mattina mentre in onda c'era un film (Il bigamo) su RaiSatCINEMA è spuntato un pallino giallo nell'angolo in basso sinistra nel logo. Ho fatto zapping sugli altri canali e tutto nella norma (anche quando su RaiSatEXTRA durante il programma TI LASCIO UNA CANZONE c'era BONEY M :D )
 
mighty mom ha scritto:
tutelatevi da soli :D:D:D comunque spero che questa cosa dei bollini finisca con gli switch off di tutta italia (2011 o 2012), potrebbero usare il parental control...
Ma se non riescono neanche a usare l'epg standard e il formato 16:9!
 
@ mighty mom

OT
potresti per favore evitare i quote interi dei messaggi molto lunghi quando la risposta è subito dopo il messaggio quotato o al limite quotare solo una piccola parte.Così si evita di appesantire inutilmente la discussione.
Grazie ;)
OT/
 
Indietro
Alto Basso