Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ben lungi da me darti dell'ignorante (l'hai fatto tu stesso), ho detto solo che è terribilmente arrogante pretendere di stabile cosa è cultura e cosa no.STARDUST ha scritto:Innanzitutto guardatene bene dal darmi dell'ignorante. Io non sono solo un moderatore ma soprattutto un profondo conoscitore delle realtà televisive di altri paesi, dove le cose vengono fatte come si deve e non tanto per poter dichiarare in conferenza stampa "l'offerta rai è fatta di 13 canali, una delle più vaste d'Europa". Cosa me ne faccio di 13 canali uno peggio dell'altro, con la qualità di una emittente locale?
Trovi il divertinglese o explora dei buoni programmi? Esistono già rai yoyo e rai gulp che sono specifici per ragazzi, non c'è il bisogno dell'ennesimo canale spazzatura. E per quanto mi riguarda, con quel bitrate, quella qualità e quei contenuti, sono una spazzatura anche i canali sport. E anche la scissione tra rai yoyo e rai gulp potrebbe benissimo essere evitata. Entrambi i canali hanno un bitrate scandaloso (rai gulp ha anche la risoluzione bassa) e solo messi insieme forse potrebbero formare un vero canale per bambini come si deve. Rai yoyo scubetta spesso un casino.
Si salvano a malapena i 4 generalisti e rai hd in tutta l'offerta. Lo stesso rai news, che potrebbe essere un canale fantastico, è un canale dal taglio antico, noioso, vecchio. Basta dare un'occhiata a sky tg 24 per capire cosa significa fare un vero canale d'informazione 24h su 24.
tra poco anche tu vedrai la nuovissima offerta digitale RAI......VIANELLO_85 ha scritto:Buoni dai, mettiamolo come momento di sfogo, e nulla più
Purtroppo l'intera offerta digitale rai, non la posso vedere poichè non sono in zona s.off e prendo solo un mux, così potrei vedere con i miei occhi a cosa vi riferite![]()
Poveri noi!!! Se Discovery Channel è cultura io mi chiamo Barack ObamaSTARDUST ha scritto:Rai Scuola non è cultura. E' un canale inutile e noioso che faceva lo 0.01% di ascolti, con una programmazione inguardabile e assolutamente inutile.
National Geographic è cultura, Discovery lo è, History lo è. Non Rai Scuola.
olbiatrema ha scritto:ragazzi,scusate se mi ripeto ma non trovo più la discussione su rai5...quando dovrebbe partire?
grazie
Noto con dispiacere che hai anche qualche difficoltà di lettura, così come lo hanno altri utenti che hanno ripreso le mie parole.anassimenes ha scritto:Io ho due lauree ed un master ma non mi metto qua a dare dell'ignorante a nesuno. ma soprattutto non impogno il mio parere su quello degli altri. Sulla tua profonda conoscenza della tv, dopo l'affermazione "discovery channel è cultura nutro, come molti altri utenti, forti perplessità sulla giustezza del tuo metro di giudizio
STARDUST ha scritto:Purtroppo era troppo ottimistico sperare realmente nel tg1 in 16/9.
Niente 16/9 neanche su tg3.
jackq ha scritto:Comunque nemmeno io sono ottimista. La Rai non fa nemmeno i promo dei suoi programmi in 16:9![]()
Ah l'edizione delle 14.20 non era nuova?jackq ha scritto:il nuovo tg3 partirà alle 19.00, quindi aspettiamo.