In Rilievo L'offerta digitale RAI

Vedo che gli animi si stanno scaldando un po' troppo :)

Mi raccomando buoni ;)
 
Personalmente preferisco 1000 volte Rai Storia a History channel! History Channel ha un taglio molto narrativo e sensazionalistico stile Voyager a volte quasi drammatico oserei dire. Chi non conosce la storia rimane affascinato dalla narrazione che comunque ti prende, ma quanto c'è di vera storia nei programmi? Chi conosce la Storia di sicuro non apprezza questo tipo di divulgazione. I documentari RAI sono invece molto più approfonditi e interessanti e soprattutto veritieri
 
Rai Storia per le poche volte che l'ho visto non mi è sembrato male come canale ,spesso ci sono cose interessanti ,poi ovvio ognuno guarda quello che più preferisce.

Rai scuola invece l'avrò visto di passaggio 1-2 volte :)

;)
 
STARDUST ha scritto:
Innanzitutto guardatene bene dal darmi dell'ignorante. Io non sono solo un moderatore ma soprattutto un profondo conoscitore delle realtà televisive di altri paesi, dove le cose vengono fatte come si deve e non tanto per poter dichiarare in conferenza stampa "l'offerta rai è fatta di 13 canali, una delle più vaste d'Europa". Cosa me ne faccio di 13 canali uno peggio dell'altro, con la qualità di una emittente locale?

Trovi il divertinglese o explora dei buoni programmi? Esistono già rai yoyo e rai gulp che sono specifici per ragazzi, non c'è il bisogno dell'ennesimo canale spazzatura. E per quanto mi riguarda, con quel bitrate, quella qualità e quei contenuti, sono una spazzatura anche i canali sport. E anche la scissione tra rai yoyo e rai gulp potrebbe benissimo essere evitata. Entrambi i canali hanno un bitrate scandaloso (rai gulp ha anche la risoluzione bassa) e solo messi insieme forse potrebbero formare un vero canale per bambini come si deve. Rai yoyo scubetta spesso un casino.

Si salvano a malapena i 4 generalisti e rai hd in tutta l'offerta. Lo stesso rai news, che potrebbe essere un canale fantastico, è un canale dal taglio antico, noioso, vecchio. Basta dare un'occhiata a sky tg 24 per capire cosa significa fare un vero canale d'informazione 24h su 24.
Ben lungi da me darti dell'ignorante (l'hai fatto tu stesso), ho detto solo che è terribilmente arrogante pretendere di stabile cosa è cultura e cosa no.

In secondo luogo, se l'italiano non è un'opinione, un moderatore dovrebbe cercare di moderare gli animi e non accenderli, prendedo posizione nelle discussioni con cipiglio dittatoriale (in questa discussione ho potuto constatare che il tono dei tuoi messaggi è sempre stato diciamo "altero" per essere buoni).

Io ho due lauree ed un master ma non mi metto qua a dare dell'ignorante a nesuno. ma soprattutto non impogno il mio parere su quello degli altri. Sulla tua profonda conoscenza della tv, dopo l'affermazione "discovery channel è cultura" nutro, come molti altri utenti, forti perplessità sulla giustezza del tuo metro di giudizio.

Per me la storia finisce qui.
 
Buoni dai, mettiamolo come momento di sfogo, e nulla più :)

Purtroppo l'intera offerta digitale rai, non la posso vedere poichè non sono in zona s.off e prendo solo un mux, così potrei vedere con i miei occhi a cosa vi riferite :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Buoni dai, mettiamolo come momento di sfogo, e nulla più :)

Purtroppo l'intera offerta digitale rai, non la posso vedere poichè non sono in zona s.off e prendo solo un mux, così potrei vedere con i miei occhi a cosa vi riferite :)
tra poco anche tu vedrai la nuovissima offerta digitale RAI......
poi per come la penso io meta dei canali rai dovrebbe esser chiuso per far nascere due massimo tre canali facendo della qualita il punto di forza
magari rai storia e anche un bel canale ma forse gestito malamente in modo antiquato ma purtroppo questa e la rai pazienza
 
Rai Storia piace anche a me, soprattutto perchè molto spesso fa vedere programmi presi dagli archivi Rai che sono vastissimi.Può capitare a volte di vedere una puntata di "la storia siamo noi" oppure di "mixer" oppure vecchie tribune elettorali di trenta o quaranta anni fa e così via.Personalmente quindi lo trovo molto ricco di contenuti e per me è una vera perla dell'offerta della tv pubblica :) ;)
 
Ho notato durante l'apertura del TG1 delle 20 di stasera, il logo che indica che il programma è sottotitolato era stirato e posto più vicino al centro schermo, come se al loghetto gli avessero dato l'input per il 16:9 ed in safe area.

Che sia un segno per quanto riguarda domani?

See... saranno i soliti errori da bottoni :D
 
STARDUST ha scritto:
Rai Scuola non è cultura. E' un canale inutile e noioso che faceva lo 0.01% di ascolti, con una programmazione inguardabile e assolutamente inutile.

National Geographic è cultura, Discovery lo è, History lo è. Non Rai Scuola.
Poveri noi!!! Se Discovery Channel è cultura io mi chiamo Barack Obama :eusa_wall: :eusa_wall: Forse lo era nel 2000, ma oggi proprio no...

Rai Scuola E' cultura eccome... pochi mezzi, pochi ascolti ma nell'intento, a mio modestissimo parere, riesce alla grande!! :evil5: :evil5: :icon_rolleyes:
 
ragazzi,scusate se mi ripeto ma non trovo più la discussione su rai5...quando dovrebbe partire?
grazie
 
olbiatrema ha scritto:
ragazzi,scusate se mi ripeto ma non trovo più la discussione su rai5...quando dovrebbe partire?
grazie

Per l'ennesima volta: Rai5 parte il prossimo autunno (vedi anche pag. 5 di questo comunicato RAI).

Inutile cercarlo adesso o farsi tanti problemi perchè non lo si riceve: non esiste (almeno per ora), punto e basta.
 
Oggi al TG1 ho visto un servizio in cui il giornalista aveva il microfono con il logo nuovo (solo la scritta Rai al centro), invece stasera alla Domenica Sportiva l'inviato al Meazza aveva il microfono con il logo vecchio (la scritta Rai con la farfalla accanto), ma con la farfalla staccata (un pezzettino era rimasto attaccato però).
Vabbè, pensare che in un'intervista a Massimo Moratti a Madrid nei giorni scorsi avevano un microfono con il primissimo logo di RaiSport hanno fatto un bel passo in avanti. :D
 
...ed è già troppo per loro Ale...te l' assicuro....:doubt: :D sulla "farfalla staccata" non dico niente però...chi vuol capire capisca...:evil5: :D :doubt:
 
anassimenes ha scritto:
Io ho due lauree ed un master ma non mi metto qua a dare dell'ignorante a nesuno. ma soprattutto non impogno il mio parere su quello degli altri. Sulla tua profonda conoscenza della tv, dopo l'affermazione "discovery channel è cultura nutro, come molti altri utenti, forti perplessità sulla giustezza del tuo metro di giudizio
Noto con dispiacere che hai anche qualche difficoltà di lettura, così come lo hanno altri utenti che hanno ripreso le mie parole.
Io ho detto solo "discovery" e non discovery channel, riferendomi a un insieme di canali tematici e non ad uno specifico. Discovery Science ne é un validissimo esempio. E se non è cultura questa, con programmi in onda come "origini della vita", "ingegneria in europa" o "come è fatto" allora voglio proprio vedere. E nel frattempo Rai scuola mi mette in onda "fuoriclasse canale scuola, lavoro sottobanco" o "passione precaria, gli esami non finiscono mai". Quale delle due reti emette più cultura per te?

Quanto al mio parere, io non ho "imposto" un bel nulla, ma ho semplicemente espresso il mio parere come chiunque in questo forum, che però a quanto pare è quello condiviso dalle stesse persone che hanno avuto l'idea di creare il canale. Non sono io che ti ho levato Rai Scuola dal digitale terrestre ma lo ha fatto una azienda che fa tv in questo paese dal 1954.

Il discorso si conclude qui e non ho assolutissimamente intenzione di ritornarci, rimuoverò ulteriori post provocatori o fuori luogo qualora ve ne dovessero essere. Si ritorni a parlare adesso di nuova offerta digitale rai e basta. Rai scuola non ne fa più parte quindi da questo momento qualunque cosa si scriva su rai scuola qui è considerata ot.
 
Stamattina il TG1,che fa durante 1Mattina non era in 16:9,come si presumeva.
Inoltre,qualcuno ha visto il nuovo TG3?

P.S. Non doveva partire il nuovo servizio su Rai.tv?
 
STARDUST ha scritto:
Purtroppo era troppo ottimistico sperare realmente nel tg1 in 16/9.
Niente 16/9 neanche su tg3.

il nuovo tg3 partirà alle 19.00, quindi aspettiamo.

Comunque nemmeno io sono ottimista. La Rai non fa nemmeno i promo dei suoi programmi in 16:9 :5eek:
 
jackq ha scritto:
Comunque nemmeno io sono ottimista. La Rai non fa nemmeno i promo dei suoi programmi in 16:9 :5eek:

Veramente su Rai Gulp,Rai Yoyo,Rai Sport,Rai Premium,Rai 4,si. :evil5:
 
Ultima modifica:
jackq ha scritto:
il nuovo tg3 partirà alle 19.00, quindi aspettiamo.
Ah l'edizione delle 14.20 non era nuova?
Non lo seguo mai, quindi non so nemmeno che studi avevano prima, pensavo che quelli in onda fossero i nuovi :D
 
Indietro
Alto Basso