In Rilievo L'offerta digitale RAI

ale83_webmaster ha scritto:
.
In teoria quella presentata è buona, nella realtà dei fatti ci sono sempre gli stessi canali di prima più un canale di sport che trasmette repliche per la maggior parte del tempo.
già:sad: a che serve fare 2 canali se poi non li sfruttano??:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Sperando (anche se dubito) di riuscire a prendere i 4 mux dopo lo switch-off, trovo invece l'offerta RAI molto ben fatta. Personalmente non vedo l'ora di poter vedere RAI-STORIA che già un po' la guardo sul web e mi intriga.

Comunque per RAI5 sloggeranno RAI4 dal mux-A? Oppure diventerà direttamente un canale esclusivo per le zone all-digital?
 
da Wikipedia
Rai 5 è un canale
televisivo semigeneralista
gratuito italiano edito
dalla RAI -
Radiotelevisione Italiana
che verrà lanciato ad
ottobre 2010[1]. La
programmazione del
canale comprenderà
documentari, reportage,
magazine e programmi
dal taglio entertainment.
Prenderà il posto di Rai
Extra (già RaiSat Extra) e
sarà visibile in tutte le
aree switch-off d'Italia
http://www.it.wikipedia.org/wiki/Rai_5
 
Confermo, anche nel mio Decoder compare il numero 4 (riferito al limite di età) nel banner Osd.

Ciao
 
agostino31 ha scritto:
già:sad: a che serve fare 2 canali se poi non li sfruttano??:eusa_wall: :eusa_wall:

penso che sara una cosa graduale per quando naque "raisportsat". e poi ricordiamoci che dopo i mondiali la maggior parte degli sport va in vacanza e poi anche SI tra il primo e il secondo canale trasmettono molte repliche adesso... quindi non lametiamoci aspettiamo settembre
 
ZoroEntoni ha scritto:
verissimo e il bello che adesso avranno la speranza che sia in 16/9 con questa rivoluzione, non capendo che fin quanto tutte le telecamere dei servizi saranno ancora in 4/3, il tg 1 rimarrà sempre in 4/3!!!!

Temo pure io che sarà sempre in 4:3, ma il fatto delle telecamere non c'entra, perché potrebbero fare come fanno in Francia, dove sui TG di France 2, TF1, etc, nei servizi non in 16:9 nativo zoomano l'immagine o lasciano le bande nere ai lati (tecnicamente pillarbox) a seconda delle esigenze...
 
Davide_83 ha scritto:
Temo pure io che sarà sempre in 4:3, ma il fatto delle telecamere non c'entra, perché potrebbero fare come fanno in Francia, dove sui TG di France 2, TF1, etc, nei servizi non in 16:9 nativo zoomano l'immagine o lasciano le bande nere ai lati (tecnicamente pillarbox) a seconda delle esigenze...


questo si, ma dubito che faranno una cosa del genere, anche perchè lo avrebbero potuto fare anche in casa mediaset, visto che lo studio del tg ha tutte le telecamere in 16/9!!!
 
anassimenes ha scritto:
Scusate ma tempo fa non si era detto che era assolutamente vietato citare come fonte Wikipedia?!!?

Secondo me non esiste nulla di meno affidabile di Wiki riguardo a certe cose.
beh se ci sono le fonti citate va più che bene ;)
 
anassimenes ha scritto:
Scusate ma tempo fa non si era detto che era assolutamente vietato citare come fonte Wikipedia?!!?

Secondo me non esiste nulla di meno affidabile di Wiki riguardo a certe cose.

ma che caspita dici è affidabilissima invece!!!
 
LuProduction ha scritto:
Sperando (anche se dubito) di riuscire a prendere i 4 mux dopo lo switch-off
Scusate ma non è automatico che si prendatno tutti i mux dopo lo switch off... o mi sono perso qualcosa?? :eusa_think:
 
LorenzX ha scritto:
Scusate ma non è automatico che si prendatno tutti i mux dopo lo switch off... o mi sono perso qualcosa?? :eusa_think:
e dove starebbe scritto che è automatico? il digitale terrestre non cancella quelli che rimangono i problemi legati alla ricezione terrestre, ovvero una possibile non ricezione di alcuni mux a causa di ostacoli o interferenze nella propria zona (o perché semplicemente alcuni mux non irradiano nella tua zona). ecco perché il satellite rimane sempre più affidabile ed è l'unico mezzo che ha la certezza di irradiare in tutto il beam di emissione senza eccezioni. ;)
 
lordchaotic ha scritto:
ma che caspita dici è affidabilissima invece!!!
no, ha ragione Anassimenes ;)

per dare una risposta in quali aree sarà visibile Rai5, nella fretta in maniera superficiale ho copiato un mucchio di imprecisioni...

che parte ad ottobre non è detto, si sa solo che dovrebbe partire dopo l'estate...

sulla programmazione è stato lo stesso Garimberti a dire: "Rai 5 non ha ancora un direttore e nessuno ha deciso che vocazione avrà. Per ora ha una destinazione molto generica di canale culturale." impossibile da queste parole dare certezze sui contenuti del canale...
 
Ma è normale che a Milano non prendo Rai Movie?
Prendo qualsiasi altro canale Rai (aanche Rai HD) ma di RaiMovie non v'è traccia... :icon_rolleyes:
 
Pennywise83 ha scritto:
Ma è normale che a Milano non prendo Rai Movie?
Prendo qualsiasi altro canale Rai (aanche Rai HD) ma di RaiMovie non v'è traccia... :icon_rolleyes:
Rai Movie è nel Mux Rai 3, noi prendiamo i Mux Rai A, B, 4

qui la composizione dei Mux nazionali, noi riceviamo quelli delle aree non switchate più i Mux Mediaset 4 e Rai 4, il Rai 3 lo prenderemo con lo switch off ;)
 
Ultima modifica:
lordchaotic ha scritto:
ma che caspita dici è affidabilissima invece!!!
Vabbè, visto che sei nuovo del forum è evidente che non conosci le regole. Tempo fa ci fu un grosso casino riguardo all'uso di wikipedia come fonte, in quanto essendo user-generated chiunque può spacciare un rumor o una completa invenzione per una notizia.
Ed io, a differenza tua, so sempre quello che dico.
 
Scusate, come mai da 2giorni non vengono più visualizzate le informazioni sui programmi in onda (Rai e Mediaset) premendo il tasto "info"?? E' solo un mio problema o è generico? Grazie :D
 
Indietro
Alto Basso