In Rilievo L'offerta digitale RAI

Ecco qui le tre schermate:
12524231_619092794952924_7995021787436694534_n.jpg


12417891_619092834952920_6581679516748161864_n.jpg


12931065_619092828286254_7943886711137942334_n.jpg
 
Sulla pagina facebook di Rai Movie è stato chiesto:
salve, solo per informazione: queste scritte che ora mettete in sovrimpressione per avvertire della possibilità del multilingua su ogni film le metterete per sempre?

Risposta:
Speriamo di no - e a breve dovremmo anche renderle più concise

Chissà cosa intendo... scritta fissa per qualche secondo per avvisare? Vedremo... :)
 
Ecco da qualche giorno il nuovo cartello per i programmi per il solo pubblico adulto, con la musica dei bumper sottotitolati e con la icona, che, a mio parere, mi piace molto:
CfcPI9xXIAUD7po.jpg:medium
 
E' ufficiale, dal prossimo mese Rai Yoyo non avrà più la pubblicità. Rai Com ha confermato il tutto ora durante "La vita in Diretta".
 
Ma i rai sono drastici o tutto o niente. A me non starebbe male um po di pubblicità messa alla fine di un programma. Per i canali dei piccoli invece va bene che non ci sia in quanto e facile invogliatli a chiedere ai genitori un oggetto inutile pubblicizzato.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi, per caso avete novità sul lancio dei canali Rai Movie e Rai Premium in HD sul sat?
L'unica cosa che attualmente ci aspettiamo è la rimozione della pubblicità su Rai Yoyo, mentre per tutto i resto no.
 
Leggo dall'articolo " Entro l'anno, inoltre, tutta l'offerta sarà in HD ed entro il 2020 in Ultra HD".

Ma perchè non si specifica che l'offerta riguarderà esclusivamente la piattaforma satellitare escludendo la maggioranza degli utenti Italiani?

E' bello riempirsi la bocca con paroloni HD e Ultra HD senza tenere conto a quanti è rivolta l'offerta.

P.S. questo mio pensiero non è rivolto all'autore dell'articolo.
 
Su Repubblica.it si parla del nuovo piano industriale...
A me pare che abbiano mescolato tante minchiate con cose che hanno una parvenza di essere interessanti... tipo:
- "riduzione degli attuali 17 canali". Ma se sono 14, dove li vedono gli altri 3?!?! Neanche capaci a contare. E non ditemi che contano Rai HD, Rai Sport 1 HD e magari il Rai 4 HD su Sky... :badgrin:
- definizioni dei canali: " RaiDue: affidabile ma sorpendente, eclettica ma anti-conformista, sperimentale ed esploratrice, con un'informazione agile ed efficace.". Bah: "Rai 2" e "affidabile" sinceramente non sono due concetti che possono essere associati
- Cptv Torino per i bambini: hanno traslocato tutta la produzione per bambini a Torino nel 2011, lo sanno, sì?
- Rai Scuola dal DTT a Internet: gran risparmio, certo :eusa_clap: Come non cambiare di un centesimo il bilancio con un'operazione del tutto inutile
- i programmi che vanno chiusi perché non piacciono al dg... non è la prima volta che si fa riferimento ai gusti del direttore... speriamo abbia almeno il meter Auditel a casa ;)

Cose interessanti:
- parco telecamere rinnovato. Speriamo anche l'emissione delle generaliste, sennò non servono a nulla :)
- taglio delle edizioni dei tg con valorizzazione di Rai News. :occasion18: (anche se già sentito molte volte)
 
C'è dunque la chiusura di Rai sport 2, ipotesi ventilata già in tante occasioni.

Peccato che la Rai non sfrutti il suo archivio come potrebbe: non mi riferisco allo sport, ma anche ai varietà a altro. Ma sono cose dette e ridette.
 
C'è dunque la chiusura di Rai sport 2, ipotesi ventilata già in tante occasioni.

Peccato che la Rai non sfrutti il suo archivio come potrebbe: non mi riferisco allo sport, ma anche ai varietà a altro. Ma sono cose dette e ridette.


Un tempo c'era Raisat Album, tristemente scomparso nel 2003 con la nascita di Sky...
 
Rai sat album torna magari con nuovo nome tipo raisat gold /remenber pura mia ipotesi sarebbe fantastic

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Non sarebbe una brutta idea un Rai Gold, ma dubito fortemente


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso