In Rilievo L'offerta digitale RAI

Bumper Rai modificati in occasione dell'InternetDay :)

13096246_1001672459881600_3166220155774116222_n.jpg
Non si vede l'immagine da Tapatalk

Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
 
Ma... Tagliando raisport2 e raiscuola, riducendo di un pelo la banda di qualche altro canale, usando un pò di banda inutilizzata non ci scappano fuori 8/9 mbit per Rai due HD?

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Secondo me ci sarebbe da cambiare gli encoder, utilizzando un Grass Valley o Harmonic con tutti i canali che ha la Rai basterebbero 2 Mux per i canali SD e 2 Mux per i canali HD ;)


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Si parlava di Rai Movie HD da settembre... Quindi è più probabile quello al posto di Rai Sport 2

È comunque certo che eliminando Rai Sport 2 e Rai Scuola e spostando Rai5 al Mux3, nel Mux2 lo spazio lo si ricava senza problemi.
Sono stati però poco svegli. Avessero messo subito Rai5 sul Mux3 e Rai Scuola sul Mux2, non dovrebbero fare altri spostamenti. E invece...
 
Secondo me ci sarebbe da cambiare gli encoder, utilizzando un Grass Valley o Harmonic con tutti i canali che ha la Rai basterebbero 2 Mux per i canali SD e 2 Mux per i canali HD ;)
Mai dire mai ! Magari la scelta di andare in FHD su satellite è proprio perché hanno modo di testare ed automizzare il loro servizio. Terminato questa fase, potrebbero rendere questo nuovo encoder e metter su una rete come proponi tu. :)

La chiusura di RaiScuola sicuramente sarà indolore, nessuno segue quel canale quindi non ha senso tenerlo in vita. Non oso immaginare che effetto possa fare, se a fine di tutto, la Rai si presenza sul DTT con 6-7 canali in FHD tutti in una botta, canali trallaltro presenti già su tivusat :D
 
Ultima modifica:
Togliendo Rai Sport 2 già ci sono una media di 4,50 Mb/s in meno e poi facendo qualche buona ottimizzazione un nuovo canale HD potrebbe arrivare. Da quel che ho capito @mikekillthedog il canale Rai Scuola verrà chiuso e di conseguenza si liberano altri Mb/s e poi Rai Scuola chiude anche per il fatto che la LCN non aiuta perché non molte persone superano la numerazione 1xx a meno che non siano delle TV Locali interessanti :D


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Rai scuola non è un canale per fare ascolti, Rai scuola è un canale finanziato dal ministero dell istruzione per le scuole. Quindi anche la 999 andrebbe bene come lcn.
Infatti non si parla di chiusura, ma di ridefinire l'attuale accordo con il ministero dell istruzione per la possibilità di farlo continuar via web


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ma viene sempre definita come chiusura fisica del canale sul Digitale Terrestre ma continuano le trasmissioni via Web quindi do forza al tuo discorso :)


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
Rai scuola non è un canale per fare ascolti, Rai scuola è un canale finanziato dal ministero dell istruzione per le scuole. Quindi anche la 999 andrebbe bene come lcn.
Infatti non si parla di chiusura, ma di ridefinire l'attuale accordo con il ministero dell istruzione per la possibilità di farlo continuar via web


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quanto poi siano le scuole che utilizzano questa risorsa è tutto da chiarire..... ;) è così necessario? Senza entrare in questioni politiche ma credo che se dicessero chiudiamo Rai Scuola e diamo quei fondi utilizzati per il canale alle scuole stesse non penso che ci siano cortei di protesta :)
 
Guarda, ho parenti che lavorano in ambito scolastico e non sanno nemmeno dell'esistenza di Rai Scuola! Quindi...
 
Io ricordo sempre, come già detto altre volte, che con l'arrivo si rai scuola sul sat sono arrivati anche finanziamenti per dotare tutte le scuole di parabole... Questi sì che so stati soldi buttati.. Mantenere un canale con quella programmazione e quel bitrate non pensò costi più di tanto al ministero :D
Parecchi programmi li abbiamo fatti noi liceali.. Chiamavano i licei romani e provincia a rotazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Io ricordo sempre, come già detto altre volte, che con l'arrivo si rai scuola sul sat sono arrivati anche finanziamenti per dotare tutte le scuole di parabole... Questi sì che so stati soldi buttati.. Mantenere un canale con quella programmazione e quel bitrate non pensò costi più di tanto al ministero :D
Parecchi programmi li abbiamo fatti noi liceali.. Chiamavano i licei romani e provincia a rotazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


In realtà la parabola può sempre servire per le ore di lingua straniera...noi guardavamo BBC World News...
 
Io ricordo sempre, come già detto altre volte, che con l'arrivo si rai scuola sul sat sono arrivati anche finanziamenti per dotare tutte le scuole di parabole... Questi sì che so stati soldi buttati.. Mantenere un canale con quella programmazione e quel bitrate non pensò costi più di tanto al ministero :D
Parecchi programmi li abbiamo fatti noi liceali.. Chiamavano i licei romani e provincia a rotazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sono stato anticipato.
Lavorando a scuola li ho visti montare e quando cercavi rai Edu non lo trovavi in quanto la parabola non era sistemata bene o in altra scuola avevano dimenticato di collegare il cavo.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
In realtà la parabola può sempre servire per le ore di lingua straniera...noi guardavamo BBC World News...

Ah ah anche noi.. All'epoca si chiamava solo BBC World ma dato che lo vedevamo in aula di inglese, (aula spettacolare, ognuno le sue cuffie), mi viene da pensare che in realtà in quel caso non si sfruttasse la parabola, ma il Web.. Quindi inutile ahah
 
Il problema di Rai Scuola è che è stato sfruttato malissimo.

Ci si gioca il tutto domani quando Rai YoYo e compaesani non avranno più pubblicità.
 
Indietro
Alto Basso