In Rilievo L'offerta digitale RAI

Non fantasticate...

Semplicemente con lo spazio liberato di Rai Sport 2 arriverà Rai 4 HD. Non c'è altro da dire.
Alberto Farina parlava di Ottobre per Rai Movie HD sul DTT. Ma evidentemente hanno dato precedenza a Rai 4. Quindi Rai Movie andrà in T2 sul famoso Mux 5 se mai partirà...
 
Sarebbe stato preferibile dare la precedenza a Rai 2 HD che è generalista... così da gestire meglio Rai HD.
Comunque ottimizzando un po' le risorse (e passando ad encoder più performanti) un altro canale HD può anche starci.
Rai 1 o Rai 2 con punte di oltre 8 Mbps sono uno spreco per la resa che offrono... con la banda recuperata potrebbe starci Rai Storia (a cui ne basta poca per il tipo di palinsesto che ha)...
 
Quindi i canali HD sul dtt sarebbero Rai HD, Rai 4 HD e Rai Sport 1 HD. Mentre per Rai 2 HD, Rai 3 HD e Rai Movie HD bisognerà aspettare il mux 5 in T2
 
Il film ora in onda su Rai2 ha la fascetta rossa sotto il logo e anche la scritta VM 14 (la cifra è all'interno di un quadrato) in alto a sinistra ma...in EPG continua ad esserci il solito VM 4 :doubt: (Rai4 sat, quasi sicuramente per il fatto che si vede anche sui decoder Sky, dovrebbe avere l'età del controllo parentale in regola, ma gli altri canali? :icon_rolleyes: )
 
Sarà un miraggio riuscire a vedere Rai 1 2 3 in HD sul DVB-T. Tanto alla Rai poco importa se tutta l'offerta in HD riusciranno a vederla in quattro gatti. L'importante è fregiarsi di questo risultato tanto il canone adesso lo prenderanno da tutti gli utenti e ne beneficieranno in pochi.
 
Ok ha dei limiti ma non si ha la volontà di cercare di sistemare il tutto. Basterebbe chiudere qualche canale di troppo e lo spazio verrebbe fuori. Ammiro chi ha deciso di chiudere il secondo canale sportivo, si dovrebbe trovare il coraggio di chiuderne qualche altro.
 
Opinione del tutto soggettiva... Ma in un mondo dove ormai si cerca di avere più quantità possibile la vedo dura... E a mio parere dico per fortuna :) ;)
 
Opinione del tutto soggettiva... Ma in un mondo dove ormai si cerca di avere più quantità possibile la vedo dura... E a mio parere dico per fortuna :) ;)

Si dovrebbe preservare la qualitá alla quantitá, poi la scelta di martoriare il dtt io non l'ho mai condivisa, ovvero togliere frequenze alla TV che nel 90 per 100 cento dei casi sono free, per darle alla Telco dove ogni servizio e a pagamento, per farci poi cosa, navigare ai finti gb sbandierati nelle pubblicità?
Ah dimenticavo a Milano e Perugia adesso si naviga a 1000 mb, così adesso le mail ti arrivano prima che te le inviano.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso