In Rilievo L'offerta digitale RAI

In effetti è un 37 libero ma solo per pochi chilometri, ci manca solo che faccia servizio limitato alla Regione non direttamente coinvolta :lol: Magari proseguono come ora sul 34
 
Non c'è scritto specificatamente la darà quando verranno spenti i mux 1, attendiamo il 20 ottobre.
 
Non c'è scritto specificatamente la darà quando verranno spenti i mux 1, attendiamo il 20 ottobre.

Per la fase 1 L'unica cosa nota è che il mux 2 verrà spento il 20 ottobre con rimodulazione dell'offerta su mux 3 e 4.
Il mux 1 resterà invariato in MPEG-2 fino a che la legge non porrà un limite temporale.

L'anno prossimo invece ci sara il cambio frequenze.
 
Ok grazie e questo mi interessava sapere i mux 1 Rai restano comunque fino all'anno prossimo con il cambio definitivo delle frequenze, si è posto questo quesito solo a causa del mux R Rai sul CH 30 UHF, ora è tutto chiaro definitivamente.
 
comunque non ho capito se il 40 trasmetterà dal penice oppure il 26 sarà in valcava. credo sia il passo pincipale che coinvolge alla pari una gran parte di zone coperte da raiway.
 
No il Mux 1 cambia già nome in Mux R dal 20 Ottobre. Questo fino a Gennaio 2022 quando poi cambierà nuovamente la composizione del Mux.
 
comunque non ho capito se il 40 trasmetterà dal penice oppure il 26 sarà in valcava. credo sia il passo pincipale che coinvolge alla pari una gran parte di zone coperte da raiway.

Il 26 e il 40 non cambieranno nulla a livello di postazioni. L'unica cosa che è possibile che cambi è l'aumento del FEC.
 
Per la fase 1 L'unica cosa nota è che il mux 2 verrà spento il 20 ottobre con rimodulazione dell'offerta su mux 3 e 4.
Il mux 1 resterà invariato in MPEG-2 fino a che la legge non porrà un limite temporale.

L'anno prossimo invece ci sara il cambio frequenze.
Io ho capito invece che il mux 1 rimane uguale nel contenuto ma cambia da subito frequenza. In Lombardia 30 in Piemonte 43 (provvisoria). Ho capito male?
 
Ultima modifica:
Laterale ha scritto:
Capito, grazie. Probabilmente con una situazione del genere (che scopro essere presente anche in altre regioni) terranno fisse le frequenze attuali. Ma non credo si sia mai sollevato il tema, aspettiamo Ercolino.
Fino ad oggi sembrava così per le Regioni in cui il mux Rai Regionale non sarà sull'UHF 30...

Laterale ha scritto:
(Non mi ricordo mai dove il mux Dfree abbia ancora il 50... Tenevo il punto con L'Italia in digitale, ma da quando hanno iniziato a cambiare sito mi sembra che diverse pagine non siano aggiornate.)
colpa di Google Sites che non c'aveva nulla da fare che rinnovarsi completamente
 
Beh si sa che le cose possono cambiare all'ultimo... però se ci pensiamo bene... la composizione dei Mux non sarà poi tanto diversa rispetto a quella che era stata presentata a suo tempo (quando le cose dovevano essere fatte il 1° Settembre) ;)
 
Beh si sa che le cose possono cambiare all'ultimo... però se ci pensiamo bene... la composizione dei Mux non sarà poi tanto diversa rispetto a quella che era stata presentata a suo tempo (quando le cose dovevano essere fatte il 1° Settembre) ;)

Credo anch'io. Anche perché tutta la loro offerta sarà in hd
 
Indietro
Alto Basso