In Rilievo L'offerta digitale RAI

La posizione dei loghi RAI tiene conto del fatto che nei televisori vecchi la sovrascansione è molto accentuata.
Non sto parlando dei CRT nei quali era veramente esagerata ma per precisi motivi tecnici.
Se si guardano le immagini postate da Papu attraverso uno dei primi plasma o LCD, il quadrato bianco con la scritta Rai tocca l'angolo superiore dello schermo, per cui se lo spostassero verso l'esterno, mentre su un televisore nuovo sarebbe nella posizione corretta, su un televisore vecchio finirebbe fuori del quadro e si leggerebbe solo News24.

Non devono spostare niente verso l'esterno, va bene come hanno impostato ora e devono mantenerlo così. Non c'è altro da dire.
 
L'overscan dei tv HD è maggiore sui canali SD e minore su quelli HD, però anche esagerando e mettendo che l'overscan sia del 6%, ma non lo sarà mai sui canali HD con nessun tv, i loghi non verrebbero tagliati.

Cattura.jpg


a.jpg


Volendo se ne può parlare anche qui: https://www.digital-forum.it/showth...n-un-TV-16-9&p=6125207&viewfull=1#post6125207
 
Ma certo Sampei, mi piace scherzare... comunque tra un po' posto nell'altro link
una immagine.
Ci vediamo di là per continuare :)
 
Noto questa trepidazione per il pid dinamico, ma non si potrebbe dopo aver fatto una ricerca canali spostare Rai 3 HD sul 3 e il Rai 3 in SD col tgr della propria regione al 103? E poi normalmente si guarda sul 3 in HD e all'ora del tg regionale si passa sul 103. Se il tv/decoder lascia spostare i canali e non li sposta di nuovo da solo il giorno dopo, non sarebbe un problema. Su Tivusat è già così, Rai 3 HD sul 3 e i regionali a partire dal 301 e non lo trovo affatto scomodo.
 
Noto questa trepidazione per il pid dinamico, ma non si potrebbe dopo aver fatto una ricerca canali spostare Rai 3 HD sul 3 e il Rai 3 in SD col tgr della propria regione al 103? E poi normalmente si guarda sul 3 in HD e all'ora del tg regionale si passa sul 103. Se il tv/decoder lascia spostare i canali e non li sposta di nuovo da solo il giorno dopo, non sarebbe un problema. Su Tivusat è già così, Rai 3 HD sul 3 e i regionali a partire dal 301 e non lo trovo affatto scomodo.

Oppure avevo pensato Rai 3 HD sulla lcn 3, sulla lcn 103 niente mentre i regionali rimangono dall'8xx in poi,piu o meno come su Tivusat.
Durante la programmazione regionale su Rai 3 HD potrebbero inserire il cartello che invita i telespettatori a sintonizzarsi sulla lcn 8xx.
 
La butto lì....

Pid dinamico sospeso e rinviato a data da destinarsi (non a breve cmq)
Gli SD MPEG2 diventano SD MPEG4, per assicurare copertura a chi non riceve gli HD. :icon_rolleyes:
 
Gli SD MPEG2 diventano SD MPEG4, per assicurare copertura a chi non riceve gli HD. :icon_rolleyes:
Eh beh certo... è ben risaputo che c'è chi riceve il Mux A o B e non il Mux R, mux con maggiore copertura. Le comiche... intanto sui canali Rai continua a passare il promo che dal 21 dicembre i canali passeranno in alta qualità con tutti i loghi Rai in HD.... che presa per il c... Da denuncia!
 
Eh beh certo... è ben risaputo che c'è chi riceve il Mux A o B e non il Mux R, mux con maggiore copertura. Le comiche... intanto sui canali Rai continua a passare il promo che dal 21 dicembre i canali passeranno in alta qualità con tutti i loghi Rai in HD.... che presa per il c... Da denuncia!
Concordo in pieno
 
Secondo me fanno confusione dicendo "alta qualità" che sarebbe l'MPEG-4 e "alta definizione" che sarebbero i canali in HD.
In teoria a nessuno interessano i canali in alta qualità, sarebbe meglio avere soltanto canali in HD.
Siamo nel 2022, anzi fra poco siamo nel 2023.
 
Secondo me fanno confusione dicendo "alta qualità" che sarebbe l'MPEG-4 e "alta definizione" che sarebbero i canali in HD.
In teoria a nessuno interessano i canali in alta qualità, sarebbe meglio avere soltanto canali in HD.
Siamo nel 2022, anzi fra poco siamo nel 2023.
Se non passano in HD sono passibili di denuncia per pubblicità ingannevole questo è fuori da ogni dubbio.
Mediaset quando pubblicizzò l' "alta qualità" non mostrò i canali con i loghi in HD, operando quindi in piena legittimità.
 
Ma io mi chiedo allora: in DVB-T2 esisteranno ancora canali SD in MPEG-4? Non saranno tutti in HD? Siamo in Italia, non si sa mai :laughing7:
Meglio chiedere.
 
Indietro
Alto Basso