JackLemmon
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 9 Agosto 2005
- Messaggi
- 3.522
Grande notizia, ci siamoInfatti il Mux Rai B è destinato a passare in DVB-T2
Attendere prego![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Grande notizia, ci siamoInfatti il Mux Rai B è destinato a passare in DVB-T2
Attendere prego![]()
Finalmente si cominciaInfatti il Mux Rai B è destinato a passare in DVB-T2
Attendere prego![]()
L'UE ha dato una data limite per lo sgombero dell'area 600 Mhz. E cosa hanno fatto le tv? Si sono adeguate entro i termini dati.Se si ragiona così, allora non si passerà mai al dvb-t2. Questi sono i motivi dei ritardi. Sono le TV che non vogliono passare, e la mancanza di obbligo al passaggio che non fa in modo di adeguare il parco tv / decoder...
Infatti ho scritto che di riorganizzare lo spazio si può parlare, ma non è concepibile la "facilità" con cui, in assenza di ottimizzazioni, basta solo fare fuori i canali minori relegandoli al solo T2.Ottimizzando a dovere lo spazio, la Rai può benissimo farci stare tutti i suoi canali in 2 Mux ed utilizzare il terzo per il T2. Il Mux B è già semivuoto.
Magari sbaglio, ma a me questi ragionamenti sembrano assurdi...che significa "relegare"? Verbo improprio! Semmai "migrare alla più recente e avanzata tecnologia". Qui in Italia abbiamo paura di tutto... se Francia, Gran Bretagna, Germania, Russia e altri hanno migrato da anni al dvb-t2, perché noi non riusciamo? Loro non hanno avuto problemi di parco televisori? Ma dai...Infatti ho scritto che di riorganizzare lo spazio si può parlare, ma non è concepibile la "facilità" con cui, in assenza di ottimizzazioni, basta solo fare fuori i canali minori relegandoli al solo T2.
Magari sbaglio, ma a me questi ragionamenti sembrano assurdi...che significa "relegare"? Verbo improprio! Semmai "migrare alla più recente e avanzata tecnologia". Qui in Italia abbiamo paura di tutto... se Francia, Gran Bretagna, Germania, Russia e altri hanno migrato da anni al dvb-t2, perché noi non riusciamo? Loro non hanno avuto problemi di parco televisori? Ma dai...
Bene, svecchiamolo! Via al dvb-t2. Non dobbiamo sempre essere gli ultimi su tutto.L'Italia è un paese vecchio. Ci hanno messo 20 anni per un sistema d'allerta nazionale (it alert) quando all'estero ce l'hanno da 30 anni, negli USA 40... figurati il dvb-t2. Qualche mese fa un signore di mezza età da Mediaworld ha chiesto a un commesso se vendevano decoder con la presa scartdi che stiamo parlando
Beh, scusa, se uno ha un TV a tubo catodico che funziona bene e può attaccarci un decoder, perché dovrebbe cambiarlo?![]()
Beh, scusa, se uno ha un TV a tubo catodico che funziona bene e può attaccarci un decoder, perché dovrebbe cambiarlo?![]()
Speriamo che non verrà posticipato.Aeranti Corallo approva avvio transizione Rai a DVB-T2 entro 10 gennaio 2024
RAI Mux B in DVB-T2 entro il 10 gennaio 2024.
Ercolino aveva detto Rai mux B.Lì non c'è scritto Mux B
Mux nazionale, secondo me si intende il mux di servizio pubblico ovvero RAI 1, 2, 3 e Rainews24 all'inizio della transazione e gli altri a seguireErcolino aveva detto Rai mux B.
Bene, bene. Ma: "e a predisporre il passaggio dei restanti mux in standard dvb-t2