AndreG97
Digital-Forum Gold Master
Non è T o T2 che fa la differenza in quello. Basterebbe mettere temporaneamente in SD i TGR che sono già passati all'HD e ridurre il bitrate per il canale Rai 3 HD che durante i TGR occupa uno sproposito di spazio.
				
			Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
per favore, una volta per tutte, NON CREIAMO CONFUSIONE O FALSE ASPETTATIVE!!! Il T2 NON C'ENTRA NULLA con il miglioramento di quelle immagini: quello che conta è il contenuto trasportato (encoder e banda usata) che è INDIPENDENTE dal dvbT2, come potete vedere dal canale RAI SPORT sul 558 che pur essendo sempre in DVBT è di qualità molto migliore del 58!!!Vedremo se per esempio durante Reazione a Catena quando eseguono lo zoom dall'alto verso i concorrenti ci saranno ancora gli squadrettamenti dell'immagine, spero di no, col T2 non dovrebbero più esserci.
O comunque nella trasmissione o quiz che andrà in onda dopo il 28 agosto
Non potrebbero semplicemente mettere tutti i Rai 3 in SD durante il TGR della sera? Soluzione semplice. Non ci vuole un genio!Non è T o T2 che fa la differenza in quello. Basterebbe mettere temporaneamente in SD i TGR che sono già passati all'HD e ridurre il bitrate per il canale Rai 3 HD che durante i TGR occupa uno sproposito di spazio.
Chiedo scusa.per favore, una volta per tutte, NON CREIAMO CONFUSIONE O FALSE ASPETTATIVE!!! Il T2 NON C'ENTRA NULLA con il miglioramento di quelle immagini: quello che conta è il contenuto trasportato (encoder e banda usata) che è INDIPENDENTE dal dvbT2, come potete vedere dal canale RAI SPORT sul 558 che pur essendo sempre in DVBT è di qualità molto migliore del 58!!!
Aspetta, gli squadrettamenti non sono scarsa qualità dell'immagine, ma problemi del mux!!!Chiedo scusa.
Pensavo solo che magari con una tecnologia più nuova potrebbero risolvere eventuali problemi di squadrettamenti o altro che ora sono presenti non avendo abbastanza banda al momento a disposizione.
Non volevo creare confusione, mi scuso ancora.
che tipo di problemi del mux?Aspetta, gli squadrettamenti non sono scarsa qualità dell'immagine, ma problemi del mux!!!
La scarsa qualità dell'immagine è e quella che si ha nonostante un segnale buono.
È tutta qui la differenza e capisco che non sia facile da distinguere.
Segnale sotto al livello di soglia a causa o di bassa potenza o di interferenze sotto (echi distruttivi)che tipo di problemi del mux?
echi distruttivi causati da cosa?Segnale sotto al livello di soglia a causa o di bassa potenza o di interferenze sotto (echi distruttivi)
Sì allora intendevo la scarsa qualità dell'immagine durante i movimenti di telecameraAlcuni e l'utente in questo caso come "squadrettamenti" anche se il termine non è il più corretto, intendono le immagini specialmente ricche di dettagli e in movimento che diventano cubettose e di qualità scadente, ad esempio sui Rai HD di certi mux che ci sono troppi Rai 3 regionali in HD e durante i tg regionali il bitrate sui singoli canali si abbassa.
Beh se ne parla da anni. Non hai letto che le reti DTT sono SFN? cioè la stessa frequenza viene usata dai vari trasmettitoriechi distruttivi causati da cosa?
La Rai li ha letti? [emoji23]Ma penso che quindi chi confuta il T2 lo faccia senza avere capito o forse neanche letto i vantaggi del T2...
Evita di scrivere idiozie, che però definirei in altro modo, ma verrei bannato.La Rai li ha letti? [emoji23]
Certo e se noti si è ben guardata giustamente di usare nel test l' Ig 1/16 proposto dal ministero che non darebbe alcun vantaggioLa Rai li ha letti? [emoji23]
Quale test DVB-T2 ha fatto la Rai on air?Certo e se noti si è ben guardata giustamente di usare nel test l' Ig 1/16 proposto dal ministero che non darebbe alcun vantaggio
io da incompetente no, comunque non hanno fretta di 'risolvere' certi problemi, e vedo che molti non sanno niente di questa materia.Beh se ne parla da anni. Non hai letto che le reti DTT sono SFN? cioè la stessa frequenza viene usata dai vari trasmettitori
Quando in una zona arriva un Echo da sito lontano con un ritardo superiore ad un certo intervallo di guardia Ig, questo viene visto come interferenza dal ricevitore
Col T2 questo intervallo di guardia può essere quadruplicato rispetto al dvbt permettendo quindi di eliminare tante situazioni di interferenza.
Ma penso che quindi chi confuta il T2 lo faccia senza avere capito o forse neanche letto i vantaggi del T2...
