In Rilievo L'offerta digitale Warner Bros Discovery Italia

Per la precisione, su Timvision ci sono i canali free + CNN international e 6 canali Eurosport (i 2 + altri 4 e360). Discovery Channel attualmente è disponibile solo tramite il link di Discovery+ (quindi solo nella versione web e desktop)
 
Per la precisione, su Timvision ci sono i canali free + CNN international e 6 canali Eurosport (i 2 + altri 4 e360). Discovery Channel attualmente è disponibile solo tramite il link di Discovery+ (quindi solo nella versione web e desktop)
Sì; come detto, avevo modificato/integrato il precedente post.

Peraltro, anche su Discovery+ (via web/pc con semplice registrazione, senza abbonamento) sembrerebbe che ora abbiano rimosso Discovery Channel dalla guida TV, impedendo l’accesso allo streaming live, comunque per il momento ancora fruibile (da pc/web) da url diretto:

 
Su Discovery+ (via pc/web) ci sono tutti i 10 canali e anche Discovery Channel. Per vederlo basta solo registrazione, non abbonamento mensile.
Sul web non e' richiesta la registrazione per i canali in diretta (Real Time, Nove, DMAX, Giallo, ...) serve per gli Eurosport..
 
Sul web non e' richiesta la registrazione per i canali in diretta (Real Time, Nove, DMAX, Giallo, ...) serve per gli Eurosport..
La registrazione gratuita (senza abbonamento) su Discovery+ serviva per Discovery Channel (ora, come ho precisato poco sopra, sembra sia cambiata qualcosa).
L’utente aveva chiesto dove poter vedere i 10 canali free e Discovery Channel.
Non ho infatti parlato di Eurosport su Discovery+, per cui, come su Timvision, serve abbonamento (e non semplice registrazione gratuita).
 
Aggiungo che ci sono anche via internet su Samsung TV Plus, nella numerazione a partire dal 4000 sugli smart tv degli ultimi anni della suddetta marca. Peccato che non adottano una numerazione simil terrestre o Tivùsat, con Nove sul 4009, Real Time sul 4031... Cioè è una pecca generale della piattaforma Samsung e altre simili, che non hanno numeri intuitivi e scorrere la lista/programmazione è anche lento.
 
Alla fine non capisco come una compagnia così grossa possa avere difficoltà a mettere il doppio audio e non penso sia questione legata all'arrivo di HBO MAX, di certo la gente non si abbonerà per quello. Comunque è vergognoso visto che ormai Mediaset e Rai lo fanno e loro hanno oltrettutto per lo più materiale d'importazione.
Per quanto riguarda la nascita della divisione Streaming e Linear è risaputo che Warner voglia vendere i canali lineari, partendo dal nord Europa e comunque nei Paesi meno redditizi. Ovvio rimarranno chiaramente negli USA e forse in Italia, vista la stranezza del nostro DTT, gratis e straricco di contenuti. Certo potrebbero decidere di togliere e puntare tutto su Max, ma con i canali free, a buon mercato, visto cosa trasmettono, possono incassare molto in pubblicità e con Max puntare sul Premium.
 
La registrazione gratuita (senza abbonamento) su Discovery+ serviva per Discovery Channel (ora, come ho precisato poco sopra, sembra sia cambiata qualcosa).
L’utente aveva chiesto dove poter vedere i 10 canali free e Discovery Channel.
Non ho infatti parlato di Eurosport su Discovery+, per cui, come su Timvision, serve abbonamento (e non semplice registrazione gratuita).
Incredibile, è ancora vivo su desktop. Comunque l'EPG è stato tolto e verrà rimesso quando il canale verrà lanciato perché non hanno precisato ancora la data della presentazione dei palinsesti di Warner Bros. Discovery per la stagione 2025/2026.
 
Ho usato per la prima volta l'HbbTV su Warner TV per far ripartire un film dall'inizio, ma è normale che si veda in SD? Su uno schermo 65 pollici come il mio non è proprio un bel vedere...
 
Non ci farei molto caso non so quanto ancora durerà il canale messo come messo ;)
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
come mai Discovery Channel partirà in autunno invece che subito? non fanno prima a tagliare la testa al toro?
 
@Gamberetto
ce lo vedo K2 che diventa Cartoon Network e Frisbee che diventa Boomerang, ma Boing e Cartoonito che fine fanno se trasmettono le stesse identiche cose?
 
@Gamberetto
ce lo vedo K2 che diventa Cartoon Network e Frisbee che diventa Boomerang, ma Boing e Cartoonito che fine fanno se trasmettono le stesse identiche cose?
Boomerang non so quanto sia una priorità per loro, anche all'estero non mi sembra che sia molto sfruttato.

Possono mantenere CN e Boing (Cartoonito mi pare che abbia un target differente) con tutti il catalogo che ha Warner lato prodotti animati.
 
Boomerang non so quanto sia una priorità per loro, anche all'estero non mi sembra che sia molto sfruttato.

Possono mantenere CN e Boing (Cartoonito mi pare che abbia un target differente) con tutti il catalogo che ha Warner lato prodotti animati.
e che fanno, tengono due canali di due editori diversi con la stessa programmazione? meglio tenerne uno solo, stavolta di controllo diretto da parte di Warner
 
e che fanno, tengono due canali di due editori diversi con la stessa programmazione? meglio tenerne uno solo, stavolta di controllo diretto da parte di Warner
Hanno tenuto in piedi k2 che ha lo stesso target di boing e per di più lo hanno anche svuotato come nel caso della serie sui Pokemon.

Mi sembra di capire che per Warner quella joint venture sia ancora prioritaria.

Possono creare una versione di cartoon network senza i contenuti che vanno su boing
 
Hanno tenuto in piedi k2 che ha lo stesso target di boing e per di più lo hanno anche svuotato come nel caso della serie sui Pokemon.

Mi sembra di capire che per Warner quella joint venture sia ancora prioritaria.

Possono creare una versione di cartoon network senza i contenuti che vanno su boing
ma in genere tutto quello che passa ed è passato su Cartoon Network prima o poi finisce su Boing. potrebbero anche usare il marchio CN nella joint venture stessa...
 
Indietro
Alto Basso