Lost 4 - dal 7 aprile 2008 ogni lunedì alle 21 su Fox (canale 110 SKY)

Distinto ha scritto:
fra l'altro ci pensavo ieri: non hanno più accennato alla famosa sequenza dei numeri e del fatto di digitarli ogni 108 secondi ....

108 minuti.... perchè , come spiega il predecessore di Des a lui stesso, sono situati su un punto di elettromagnetismo naturale; la cartica si accumula nel terreno, ed ogni 108 minuti la si fa sfogare; evitando un accumulo eccessivo che possa portare ad esplosioni....

Poi dopo la realtà non la si sa; cioè: esploso il bunker, tutto sto magnetismo, cessa di formarsi? :eusa_think:
 
B. Pierluigi ha scritto:
Nel senso che stanno andando un po' troppo sulla fantascienza... e a me non è che piaccia tanto. Questione di gusti personali, chiaro...
Come detto continuerò a seguirlo perchè non posso lasciare aperte tutte le domande in sospeso di questa serie ;)
Poi, come detto da qualcun altro, la questione degli spazi temporali e menate varie, si presta a moltissimi paradossi che complicano e ingarbugliano un po' tutto (come se non fosse già complicato)

;) ;)
Che prima o poi si sarebbe finito nel fantascientifico me lo aspettavo. ;)

Insomma, giustificare con spiegazioni plausibili cose come il fumo nero assassino, o gli orsi polari in un'isola tropicale, o il fatto che John una volta precipitato a terra riesca a camminare e altre ancora, non è facilissimo :D
 
Ysk ha scritto:
Se è per quello io nn smetto di arrovellarmi sul piedone della statua visto nell'ultima puntata della 2 stagione!:D

per il piedone io aspetterei...xk nell'ultimo riepilogo (lost in 2 minuti) ne parlavano e quindi x me risalterà fuori (io invece ancora mi arrovello su i milioni di tubi pneumatici con quella montagna di messaggi...chi li avrebbe dovuti leggere???
 
Burchio ha scritto:
io invece ancora mi arrovello su i milioni di tubi pneumatici con quella montagna di messaggi...chi li avrebbe dovuti leggere???

Non li ricordo, quelli .....
La roccia nera (la nave), invece??? Nell'ultima puntata, durante l'asta ne hanno parlato... mah.!
 
quindi lunedì doppio appuntamento con la 6a e 7a puntata...poi interruzione di meno di 2 mesi fino al 23 giugno in cui si riprende dalla puntata 8 alla 14 (doppio appuntamento solo il 23 giugno?). Poi la 5a stagione a novembre?
 
skyhduser ha scritto:
quindi lunedì doppio appuntamento con la 6a e 7a puntata...poi interruzione di meno di 2 mesi fino al 23 giugno in cui si riprende dalla puntata 8 alla 14 (doppio appuntamento solo il 23 giugno?). Poi la 5a stagione a novembre?

la quinta stagione in america non dovrebbe partire a settembre...ma a fine gennaio, quindi averla a novembre è impossibile.
 
skyhduser ha scritto:
quindi lunedì doppio appuntamento con la 6a e 7a puntata...poi interruzione di meno di 2 mesi fino al 23 giugno in cui si riprende dalla puntata 8 alla 14 (doppio appuntamento solo il 23 giugno?). Poi la 5a stagione a novembre?

Accidenti, ma sono 13 o 14 gli episodi totali della 4° serie?
Mi serve saperlo per programmare la qualità di registrazione per farceli stare su 3 dvd (4+4+5 o 4+5+5)
Grazie ;)
 
Distinto ha scritto:
direi grande puntata ieri sera

cominciano a svelare alcune cose, e trova conferma la teoria della bolla spazio-temporale (con tutti i paradossi del caso)

un paradosso, ad esempio, è come mai il fisico, dopo la telefonata di Desmond, debba leggere i propri diari e pare non si ricordi di lui ...

come già scrissi, da Trekker, accetto qualsiasi paradosso temporale

Adoro anch'io i paradossi temporali, che mi hanno regalato dei gran mal di testa già dall'epoca di ST:TNG e ST:VOY :icon_cool:

Accetto la teoria secondo la quale Desmond torna nel passato e lo modifica (conosce il professore, contatta Penny), cambiando quindi istantaneamente il presente. Tralascio il dilemma uovo-gallina, vera fonte di mal di testa...

Quello che non accetto, invece, è il grande punto debole della puntata:
Desmond comunica al professore che ritiene di essere nel 1996; a quel punto, il professore gli dice di andare ad Oxford x prendere contatto con lui e raccontargli la sua storia, fornendogli dei dati x suffragarla. Quello che nn mi sta bene è che quei dati potevano avere effetto sul professore unicamente in un determinato giorno (o ora) del 1996! Infatti, quando Desmond lo trova ad Oxford egli aveva appena finito di costruire il labirinto x la topa (leggasi femmina di topo ;) ) e le avrebbe insegnato il percorso quel giorno stesso!

nn so se mi sono spiegato, ma intendo dire che Desmond poteva arrivare ad Oxford a gennaio 1996 come a dicembre 1996, e nn necessariamente al momento esatto dell'esperimento del professore!

Qui il JJ dei tempi di Alias avrebbe posto il veto, ne sono sicuro! :D
 
B. Pierluigi ha scritto:
Accidenti, ma sono 13 o 14 gli episodi totali della 4° serie?
Sono 14, ed è stato concordato in questi giorni che i due episodi mancanti saranno aggiunti alle due serie restanti, uno ciascuna ... quindi la 5 e la 6 serie saranno da 17 episodi.
 
a lost la ABC gli vuole troppo bene...beata lei...e soprattutto NOI :D

se lost avesse subito un interruzione brusca come succede spesso...mi sarei incatenato alla ABC...senza scherzare
 
ptrchiappe ha scritto:
Sono 14, ed è stato concordato in questi giorni che i due episodi mancanti saranno aggiunti alle due serie restanti, uno ciascuna ... quindi la 5 e la 6 serie saranno da 17 episodi.

Perfetto! Ti ringrazio ;)
 
oggi danno la puntata 6 e 7 .. e poi stop .. ma la puntata 8 che fine ha fatto ? ... non si era detto che erano pronte le prime 8 puntate :eusa_think:
 
mbacarl ha scritto:
oggi danno la puntata 6 e 7 .. e poi stop .. ma la puntata 8 che fine ha fatto ? ... non si era detto che erano pronte le prime 8 puntate :eusa_think:


la spiegazione era già stata data...leggi i post dal 157 al 160.....;)
 
qualcuno ha notato le date sulla lapide di jin? ci sono tre date; una del 1980 una del 1974 e l'ultima e' 22/9/2004, che se non ricordo male e' il giorno in cui e' caduto l'aereo. quindi, quando e' morto jin? :eusa_think:
 
si perchè la versione dei superstiti, di comune accordo, è di dire che loro sono gli unici sopravvissuti; tutti gli altri sono morti allo schianto;

Ma allora, chi è "l'altro Jin" , visto nella puntata di ieri?

Inoltre, abbiamo altri 2 tasselli del rompicapo: Michael, come promesso, è tornato a salvare i suoi compagni (accordandosi con Ben), e finalmente si è scoperto chi è il finanziatore (e le sue motivazioni) della missione di scoperta dell'isola misteriosa: Il sig. Withmore, padre di Penny (spiegata cosìla sua presenza all'asta per il diario dell'ufficiale della Blackrock)
 
azz non avevo notato le date!

secondo queste, fanno figurare che Jin è morto con lo schianto dell'aereo e quindi non è uno dei 6 sopravvissuti ufficiali, che si compongono quindi di:

Jack :icon_bounce:
Kate :icon_redface:
Sahid :icon_twisted:
Hurley-Hugo :D
Sun :eusa_shifty:
?
Poi c'è Aaron, che però non penso sia da considerare uno dei 6 :eusa_think:

Usti ma i due coreani non si sono appena giurati amore eterno? mah... chissà quindi perché Sun ha lasciato l'isola senza Jin, e soprattutto chissà perché Jin si è tranquillamente risposato e non è andato a cercarla!

sto Lost mi fa diventare matto veh! :5eek:
 
Per mendets e Potty: "l'altro Jin" è semplicemente il Jin del 2000 (anno del dragone nominato dal negoziante di giocattoli) che sta eseguendo un compito agli ordini del Sig. Paik e si è appena sposato con Sun (da due mesi, come dice lui).

Praticamente in questa puntata hanno combinato un FlashBack (Jin) ed un FlashForward (Sun e la figlioletta Ji-Yeon), ben sapendo che noi poveri telespettatori avremmo capito tutto al volo :D .
 
Sempre + intrigante :D

Speriamo che il 23 giugno arrivi prestooooooooooooooooo :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Potty ha scritto:
...
Usti ma i due coreani non si sono appena giurati amore eterno? mah... chissà quindi perché Sun ha lasciato l'isola senza Jin, e soprattutto chissà perché Jin si è tranquillamente risposato e non è andato a cercarla!

sto Lost mi fa diventare matto veh! :5eek:

E se di Jin era un flash back e non un flash foward?
 
Indietro
Alto Basso