L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Euplio ha scritto:
Ma Cielo ha i diritti per tasmettere i suoi telefilm sul terrestre? Presumo di si! Come funziona sta storia dei diritti? Non aveva solo la possibilita di trametterli unicamente sulla piattaforma satellitare? Scusate l'Ot, ma vorrei capirci qualcosa
Diciamo che essenzialmente i "paletti" riguardano l'impossibilità di fare canali pay sul DTT...
 
alex86 ha scritto:
Come non entrerà mai più nel DTT? Dal 2012 può fare quello che gli pare.
si e le frequenze le compra al mercato nero :D
le frequenze saranno assegnate il prossimo anno quindi sky in quel periodo non può fare niente
ps e giusto togliere questi paletti perchè c'è qualcuno che usa le leggi per pararsi la sua attività e poi non accetta pub ( quando sarebbe tenuto a farlo )
 
darkmoon ha scritto:
si e le frequenze le compra al mercato nero :D
le frequenze saranno assegnate il prossimo anno quindi sky in quel periodo non può fare niente
ps e giusto togliere questi paletti perchè c'è qualcuno che usa le leggi per pararsi la sua attività e poi non accetta pub ( quando sarebbe tenuto a farlo )

Si possono vendere e comprare, è stato già detto. Così come ha comprato i TP sul sat a satellite già in orbita, potrebbe fare lo stesso con le frequenze. Il paragone non calza a pennello (da un lato eutelsat, dall'altro lo stato), però è simile la cosa.

pietro89 ha scritto:
nel 2011 però ci sarà un'asta importante...
Non si sanno con certezza i tempi.
 
Non è il governo che la deve fare: è un authority indipendente, l'agenzia delle comunicazioni.
 
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997.
Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni.
 
FINALMENTE!!! la cosa più assurda è che mediaset può acquistare diritti in esclusiva per tutte le piattaforme (vedi europa league) mentre sky è limitata al satellite...speriamo che almeno in questo cambi qualcosa
 
alex86 ha scritto:
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è un’autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997.
Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l’attività e le deliberazioni.
sì ci credo :eusa_whistle:
 
E allora, se non ci credi, come mai Sky è tanto interessata a partecipare alla sua asta visto che, stando a quello che dici, hanno già un'idea di come procedere nei loro confronti?

Ci sono decine di pronunciamenti favorevoli e sfavorevoli nei confronti di Sky, Rai e Mediaset, La7 e altri...
Suvvia, un po' di serietà.

Non può essere lodata l'authority solo quando è a favore e messa in dubbio sul piano dell'indipendenza in altri casi...

Qualche esempio
http://www.pubblicaamministrazione....agcom-bene-iniziativa-digital-key-di-sky.html
http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=1654&Search=comex
http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=1655&Search=sky
 
Ultima modifica:
emiliano84 ha scritto:
FINALMENTE!!! la cosa più assurda è che mediaset può acquistare diritti in esclusiva per tutte le piattaforme (vedi europa league) mentre sky è limitata al satellite...speriamo che almeno in questo cambi qualcosa

scusate ma se mediaset , hai diritti dell' europa league anche per il sat , perche quando ci sono le partite , su rete 4 la criptano ?
 
La cosa che non ho capito... se Sky ottiene la caduta dei paletti, non credete che Rai e Mediaset decidano di criptare immediatamente il segnale su piattaforma Sky e andare su TivuSat... in maniera che per vedere i generalisti molti (quelli che non sono raggiunti dal segnale DTT oppure vogliono vedere i generalisti in digitale e non più in analogico) debbano comprarsi un altro decoder e un'altra card, seppur gratuita? E Sky... non è che ci rimetterebbe con la perdita dei generalisti? Non ha mica il coltello dalla parte del manico. Io me ne starei buono fino al 2012... in fondo c'è da aspettare max un anno in più
 
antonio10 ha scritto:
scusate ma se mediaset , hai diritti dell' europa league anche per il sat , perche quando ci sono le partite , su rete 4 la criptano ?

Probabilmente perchè non ne possiede i diritti per l'estero :D
 
Anakin83 ha scritto:
Probabilmente perchè non ne possiede i diritti per l'estero :D

esatto...però il mio discorso è diverso perchè comunuqe su rete 4 puoi trasmettere una partita, mentre sulla pay dtt tutte. ma con i diritti in esclusiva che ha acquistato mediaset:
1 ha negato la possibilità a sky di acuistarli
2 ha negato agli utenti che hanno solo il sat di vederla
invece a aprti inverse sky avrebbe potuto comprare i diritti per il solo sat :eusa_wall:
 
Anakin83 ha scritto:
La cosa che non ho capito... se Sky ottiene la caduta dei paletti, non credete che Rai e Mediaset decidano di criptare immediatamente il segnale su piattaforma Sky e andare su TivuSat... in maniera che per vedere i generalisti molti (quelli che non sono raggiunti dal segnale DTT oppure vogliono vedere i generalisti in digitale e non più in analogico) debbano comprarsi un altro decoder e un'altra card, seppur gratuita? E Sky... non è che ci rimetterebbe con la perdita dei generalisti? Non ha mica il coltello dalla parte del manico. Io me ne starei buono fino al 2012... in fondo c'è da aspettare max un anno in più

se dovesse succedere spero che sky acquisti tutto in esclusiva in più motogp e coppa italia e poi voglio vedè che fanno :eusa_wall:
 
Anakin83 ha scritto:
La cosa che non ho capito... se Sky ottiene la caduta dei paletti, non credete che Rai e Mediaset decidano di criptare immediatamente il segnale su piattaforma Sky e andare su TivuSat... in maniera che per vedere i generalisti molti (quelli che non sono raggiunti dal segnale DTT oppure vogliono vedere i generalisti in digitale e non più in analogico) debbano comprarsi un altro decoder e un'altra card, seppur gratuita? E Sky... non è che ci rimetterebbe con la perdita dei generalisti? Non ha mica il coltello dalla parte del manico. Io me ne starei buono fino al 2012... in fondo c'è da aspettare max un anno in più
tanto o nel 2011 o nel 2011 quella bastardata la farebbero comunque :D
tanto vale provarci prima, male che vada cè sempre la digital key che salva il 95% degli abbonati... poi qualche giorno fa altroconsumo ha presentato un esposto all'antitrust contro tivusat, perchè non visibile su Sky...
 
Anakin83 ha scritto:
se Sky ottiene la caduta dei paletti, non credete che Rai e Mediaset decidano di criptare immediatamente il segnale su piattaforma Sky e andare su TivuSat...
Forse Mediaset potrebbe farlo, dubito che la RAI decida di criptare tutti i suoi programmi sul SAT, altrimenti gli italiani all'estero resterebbero senza niente, anche perche' non risulta che le tessere TivuSat potranno essere ufficialmente vendute all'estero e/o senza essere in regola con il canone RAI.
 
Nessuno cripterà niente non vi preoccupate....cmq è vero che Mediaset può andare sul satellite ma con quali diritti ??? gli unici ch eha son oquell idell'europa league e dei film warner e medusa....per andare sul satellite dovrebbe scontrarsi con sky e diciamo che sarebbe troppo rischioso soprattutto per mediaset...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso