L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Flask ha scritto:
Speriamo non ci metta troppo a decidere allora. Si sa quanto possono andare per le lunghe queste cose :doubt:
pero' nulla toglie che quando ci saranno le aste per i canali rimanenti, sky non faccia comprare le frequenze da altri suoi alleati...AUMM AUMM....
 
alex86 ha scritto:
Che disco rotto...

L'agcom è un ente indipendente, lo dice la legge. (punto)
Basta vedere le sue decisioni e i suoi documenti tecnici...Si è espressa in favore e contro chiunque, a rotazione e a più riprese. Questa è prova di serietà secondo me. Un arbitro che comanda calci di punizione a tutti è garanzia d'imparzialità.
Voi parlate per sentito dire senza neanche aver messo mano sugli atti di questo ente di garanzia. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Non c'è giurista che metterà in dubbio l'autonomia di questo ente. Le decisioni che prende possono essere sbagliate giuste o come volete. Ma non c'è ente che non fa errori e a questo servono gli organi di appello, che rivedono le decisioni proprio per evitare dei torti.

Si è un ente talmente imparziale che è "rimpilzato" di partiti, ex fininvest, spinti da fassino ecc...d'altronde non c'è nessun giurista che metterà in dubbio l'autonomia di questo ente....infatti innocenzi non è un indagato....spetta com'è che chiamava mister b?? ah si "grande capo!".
 
infatti non basta scrivere nello statuto che l'agcom è un ente indipendnete :eusa_wall: ripeto basta vedere le deliberazioni di questo ente su vicende legate a Mediaset e si capisce tutto....è così facile che me ne accorgo io che mi limito a leggere in giro

attualmente oltre a questo innocenzi...ex dipendente fininvest e ex di un partito..quello li..del capo ...può essere commissari dell'agcom un uomo con questo corriculum?? ovviamente no...e la maggioranza in agcom è palesemente di parte
 
Tlc: Sky chiede digitale in chiaro alla Ue

MILANO (MF-DJ)--Sky ha chiesto alla Commissione Europea di poter operare sul digitale terrestre televisivo gia' dalla primavera di quest'anno, ma solo in chiaro.

La novita', si legge in MF, e' contenuta nel documento di consultazione che Bruxelles ha inviato alle aziende del settore all'inizio di marzo per avviare una consultazione pubblica prima di prendere una decisione. Si tratta di un breve formulario di sette pagine, spedite dalla direzione generale della Concorrenza del commissario Antitrust, Joaquin Almunia, a tutte le parti per avere un commento su un settore in fortissima evoluzione.


Continua: http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=712408&lang=it
 
addirittura vorrebero iniziare subito a trasmettere!bene! ma tanto sicuramente i pareri in Italia saranno tutti contrari, anche se solo per il chiario.
 
piry83 ha scritto:
addirittura vorrebero iniziare subito a trasmettere!bene! ma tanto sicuramente i pareri in Italia saranno tutti contrari, anche se solo per il chiario.
basta fornire alla commissione copie di alcuni quotidiani :eusa_whistle: :D
 
si capisce quindi che vogliono rinforzare Cielo (film in prima tv e eventi sportivi) e acquistare direttamente loro le frequenze...
 
pietro89 ha scritto:
Tlc: Sky chiede digitale in chiaro alla Ue

MILANO (MF-DJ)--Sky ha chiesto alla Commissione Europea di poter operare sul digitale terrestre televisivo gia' dalla primavera di quest'anno, ma solo in chiaro.

La novita', si legge in MF, e' contenuta nel documento di consultazione che Bruxelles ha inviato alle aziende del settore all'inizio di marzo per avviare una consultazione pubblica prima di prendere una decisione. Si tratta di un breve formulario di sette pagine, spedite dalla direzione generale della Concorrenza del commissario Antitrust, Joaquin Almunia, a tutte le parti per avere un commento su un settore in fortissima evoluzione.


Continua: http://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=712408&lang=it




Quindi con canali gratuiti?

Ben venga, è la pay tv che non ci serve.
 
Frances the mute ha scritto:
Quindi con canali gratuiti?

Ben venga, è la pay tv che non ci serve.
io sarò tonto ma non penso nel quadro finale del 2012/13 i canali pay potranno restare sul digitale, che sia mediaset, che sia dahlia, che sia sky...
non capisco perkè molti immaginano sky a pagamento sul digitale,
io ragiono dando per scontato che non sarà così..
 
mostricino ha scritto:
io sarò tonto ma non penso nel quadro finale del 2012/13 i canali pay potranno restare sul digitale, che sia mediaset, che sia dahlia, che sia sky...
non capisco perkè molti immaginano sky a pagamento sul digitale,
io ragiono dando per scontato che non sarà così..

Ma perchè continui a pensare che dal 2012/13 non ci sia più pay tv sul digitale terrestre?
Secondo me non sarà mai così.
Pensi che Mediaset abbandonerà la tv a pagamento sul dtt, ma nemmeno morti.
Quello che stai dicendo tu mi sembra pura fantascienza.
 
ANDREA1P ha scritto:
Ma perchè continui a pensare che dal 2012/13 non ci sia più pay tv sul digitale terrestre?
Secondo me non sarà mai così.
Pensi che Mediaset abbandonerà la tv a pagamento sul dtt, ma nemmeno morti.
Quello che stai dicendo tu mi sembra pura fantascienza.
Ci sono tante ragion legali, economiche e altre
che mi portano a pensarlo,
io prevedo un foschissimo futuro di tutto il comparto-pay
da qui a 5 anni...includendo nella crisi anche parte del satellite...
quindi un successivo ridimensionato di mercato
che porterà i legislatori a privilegiare molto meno di adesso
gli interessi degli operatori del pay..
Inoltre essendo passato il Trattato di Lisbona
la regolamentazione italiana dovrà parificarsi a quella europea,
è assolutamente inevitabile che le pay-tv nel tempo vadano sul cavo-internet o sat
ma non più sull' etere digitale terrestre...
 
Ultima modifica:
in un futuro ancora molto lontano però... quando magari l'on demand sarà l'utilizzo principale della paytv...
però credo sia OT per il momento qui...:D
 
mostricino ha scritto:
quindi un successivo ridimensionato di mercato
che porterà i legislatori a privilegiare molto meno di adesso
gli interessi degli operatori del pay..

Dimentichi che il legislatore è l'operatore pay principale del dtt
 
jackq ha scritto:
Dimentichi che il legislatore è l'operatore pay principale del dtt
non lo dimentico ma guardo al futuro...
nessuno è eterno
e sono sicuro si vada a uno scenario opposto all' attuale...
 
Io invece sono convinto dell' opposto, tra qualche anno troveranno il modo di comprimere ancora di più il segnale lanciando una marea di canali tematici a pagamento. Chi li ha provati difficilmente ne farà a meno.
ciao
 
Lo scopo principale di Sky e' di fare in tempo per partecipare all'asta delle frequenze DTT che sono ancora da assegnare.

Una decisione oltre quel termine per Sky non sarebbe utile a niente, perche' senza proprieta' dei mux (cioe' poter diventare operatore di rete), come anche si capisce dal comunicato, gia' oggi non ci sono paletti a Sky in chiaro sul DTT, basta che affitti i canali da qualcun altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso