L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il nodo principale è: se l'UE decide di far cadere alcuni paletti prima del 2012, si accetterà la sua decisione?
comunque aspettiamo e vediamo che succede...
 
stefio ha scritto:
Nel 2012 quando non ci saranno più frequenze libere, quindi Sky dovrà essere ammessa all'asta per le frequenze del Dividendo Digitale magari accettando di iniziare a trasmettere solo quando saranno caduti i paletti dell'UE.

e bravo :D certo che sei un volpe..l'asta il governo la vuole fare apposta nel 2011 in modo di spartirsi tutto e lasciare fuori sky..poi dopo non c'è + nulla da spartire

E' un poco come se diciamo che tu puoi andare al negozio dove c'è una offerta solo dopo che i prodotti in offerta sono già stati tutti venduti
 
stefio ha scritto:
Nel 2012 quando non ci saranno più frequenze libere, quindi Sky dovrà essere ammessa all'asta per le frequenze del Dividendo Digitale magari accettando di iniziare a trasmettere solo quando saranno caduti i paletti dell'UE.
In realtà prima di poter dare il via alla procedura di assegnazione tramite beuty contest dele frequenze del dividendo, il ministero deve obbligatoriamente attendere l'esito del ricorso di Sky ad Almunia, quindi il "rischio" da te paventato non c'è (e secondo te aspettavano tanto se gli fosse stato consentito?!?:D :D :D l'avrebbero già fatta da un pezzo la spartizione alla chetichella)
 
anassimenes ha scritto:
In realtà prima di poter dare il via alla procedura di assegnazione tramite beuty contest dele frequenze del dividendo, il ministero deve obbligatoriamente attendere l'esito del ricorso di Sky ad Almunia, quindi il "rischio" da te paventato non c'è (e secondo te aspettavano tanto se gli fosse stato consentito?!?:D :D :D l'avrebbero già fatta da un pezzo la spartizione alla chetichella)

quoto
 
liebherr ha scritto:
e bravo :D certo che sei un volpe..l'asta il governo la vuole fare apposta nel 2011 in modo di spartirsi tutto e lasciare fuori sky..poi dopo non c'è + nulla da spartire

E' un poco come se diciamo che tu puoi andare al negozio dove c'è una offerta solo dopo che i prodotti in offerta sono già stati tutti venduti
A quel punto sky farebbe ricorso all'antitrust europeo...
 
Ranma25783 ha scritto:
su tvblog ho letto:
"cio che fa male a Mediaset, fa bene all'Italia"
E' una cosa brutta da dire, ma se sostituisci alla parola mediaset la parola "duopolio" o "oligopolio" ti accorgi che la stessa frase non è così insensata.
 
no no, se ha detto Mediaset un motivo c'è: è essa ke ha da perdere con l'avvento di SKY sul dtt esclusivamente per tutti.
in realtà egli aveva detto al posto di mediaset una parolina ancora più forte che ho volutamente omesso per evitare la chiusura del 3d.
 
penso che abbia problemi ben più gravi di una stupida disputa televisiva tra due bimbi viziati in uno stupido paese... la decisione arriverà nella settimana in cui ci saranno due giovedì... oppure dopo il 2012 così non varrà più a nulla
 
vuoi mettere l'importanza dei paletti Sky con un piccolo problema di voli...:D
 
i problemi vanno posti alla stesssa maniera e con lo stesso impegno.
tutti hanno il diritto di rivolgersi all'europa e se è stata programmata una data deve essere rispettata.

il problema degli aerei e il problema dei paletti hanno lo desso comune denominatore: SOLDI E INTERESSI

se non ci sono voli ci sono perdite economica per le compagnie di volo
se non si prende o se si prende una decisione su sky ci sara una predita economia o un guadagno

sono sempre soldi sono sempre euro....tanti euro!!!
 
Da Milano Finanza (20/04/2010 16.00)

Tv, risposta Ue su Sky in digitale attesa a fine mese

La decisione dell'Unione Europea sulla richiesta di Sky per entrare nel mercato del digitale prima del 2012 è attesa "il 29-30" aprile, anzichè entro il 15, come si era detto in precedenza. Lo ha precisato Corrado Calabrò, presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, a margine di un convegno sulla banda larga. All'Agcom spetta la formulazione del regolamento per la gara sulle nuove frequenze in digitale che dovrà indire il ministero dello Sviluppo economico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso