L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo per precisare: Sky ha chiesto la caduta del paletto riguardante l'acquisto delle frequenze terrestri, questo significa che per almeno un altro anno e mezzo (fino alla caduta di tutti i paletti) Sky sul dtt lancerà canali free, come cielo.
 
Ultima modifica:
quando è la concorrenza a sminuirsi da sola.... :D
”Sky era ed e’ monopolista sul satellite. E non facciamoci fuorviare dal confronto tra i numeri dei loro abbonati (4,7 mln in Italia) e le nostre carte attive (4 mln). Guardiamo ai ricavi del mercato pay, stimati da Agcom: il rapporto e’ 86% Sky, 10% Mediaset”.
http://www.primaonline.it/2010/04/26/80083/sky-giordani-rti-vogliamo-rompere-monopolio-pay-corsera/
_____

ecco invece le parole di tomtom:
Sky: Mockridge, Ue assicuri piu’ scelta a consumatori
http://www.primaonline.it/2010/04/2...ue-assicuri-piu-scelta-a-consumatori-corsera/
 
pietro89 ha scritto:
quando è la concorrenza a sminuirsi da sola.... :D
”Sky era ed e’ monopolista sul satellite. E non facciamoci fuorviare dal confronto tra i numeri dei loro abbonati (4,7 mln in Italia) e le nostre carte attive (4 mln). Guardiamo ai ricavi del mercato pay, stimati da Agcom: il rapporto e’ 86% Sky, 10% Mediaset”.
http://www.primaonline.it/2010/04/26/80083/sky-giordani-rti-vogliamo-rompere-monopolio-pay-corsera/

guardare i ricavi non mi sembra corretto ... lo sanno pure i muri che l'abbonamento a mediaset premium costa meno:doubt: ... si parla tanto di abbattere il monopolio pay poi da quello che leggo la stessa mediaset vuole stringere accordi con dahlia:icon_rolleyes: , abbattare il monopolio free?

coerenza parola sconosciuta
 
pietro89 ha scritto:
quando è la concorrenza a sminuirsi da sola.... :D
”Sky era ed e’ monopolista sul satellite. E non facciamoci fuorviare dal confronto tra i numeri dei loro abbonati (4,7 mln in Italia) e le nostre carte attive (4 mln). Guardiamo ai ricavi del mercato pay, stimati da Agcom: il rapporto e’ 86% Sky, 10% Mediaset”.
http://www.primaonline.it/2010/04/26/80083/sky-giordani-rti-vogliamo-rompere-monopolio-pay-corsera/
_____

ecco invece le parole di tomtom:
Sky: Mockridge, Ue assicuri piu’ scelta a consumatori
http://www.primaonline.it/2010/04/2...ue-assicuri-piu-scelta-a-consumatori-corsera/

pero a nessuno vieta di entrare sul saltellite e fare la pay ...anche perche ci ha provato "CONTOTV" con la coppa italia e alcune di uefa quindi sky non ha il monopolio del sat... se non c'è concorrenza non è colpa sua non ci sono paletti, a differenza del ddt ... e poi sky chiede solamente di avere un mux per canali free
 
Beh ContoTV per fare una pay tv sul SAT diciamo che è stata praticamente
costretta ad aggiungere NDS tra le sue codifiche, pagando quindi al concerrente
(Sky cioè) e in più il "pizzo" per avere il numerino su quei ricevitori giocattolo...
visto che il numero dei CI, grazie a Sky, è ormai ridotto al lumicino... se vuoi
vendere agli italiani DEVI essere sullo Skyfofono...

Stessa cosa ha dovuto fare SCT/Teleitalia...

Non è proprio un mercato libero ed aperto il SAT dopo l'arrivo dell'australiano :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Beh ContoTV per fare una pay tv sul SAT diciamo che è stata praticamente
costretta ad aggiungere NDS tra le sue codifiche, pagando quindi al concerrente
(Sky cioè) e in più il "pizzo" per avere il numerino su quei ricevitori giocattolo...
visto che il numero dei CI, grazie a Sky, è ormai ridotto al lumicino... se vuoi
vendere agli italiani DEVI essere sullo Skyfofono...

Stessa cosa ha dovuto fare SCT/Teleitalia...

Non è proprio un mercato libero ed aperto il SAT dopo l'arrivo dell'australiano :crybaby2:

ma questo per fruttare lo stesso decoder di sky ma sei voglio mettere una tv pay sul satellite come un decoder come c'è TVSAT della rai lo posso fare?
nessuno me lo vieta cerdo ... ad ogni mio abbonato do un mio decoder
 
sia chiaro c'è il dominio di SKY. Ma dimenticate ke il mercato SAT riguarda si è nno 20 mln di italiani. il mercato free dominato da Raiset riguarda 57 mln.
 
pietro89 ha scritto:
quando è la concorrenza a sminuirsi da sola.... :D
”Sky era ed e’ monopolista sul satellite. E non facciamoci fuorviare dal confronto tra i numeri dei loro abbonati (4,7 mln in Italia) e le nostre carte attive (4 mln). Guardiamo ai ricavi del mercato pay, stimati da Agcom: il rapporto e’ 86% Sky, 10% Mediaset”.

E' interessante vedere come a seconda della platea, una volta l'assemblea degli azionisti un'altra l'antitrust europeo, i dirigenti Mediaset interpretino in alternanza il ruolo di ricchi e quello di straccioni.

Io comunque spero sempre nell'arrivo di un bouquet in chiaro formato da:

Cielo, Cielo +1, Sky TG24, Sky Sport24, Sky Meteo24, Current TV
 
Ultima modifica:
agostino31 ha scritto:
e non ci sono notizie per gli altri paletti:eusa_think:
gli altri cadranno il 1° gennaio 2012 come previsto. difatti la stessa Sky aveva chiesto solo la caduta del paletto riguardante la trasmissione in chiaro, e l'ha ottenuta.
da quanto ho capito, il multiplex che sky acquisterà con l'asta dovrà essere utilizzato per il chiaro, eventuali altri multiplex dopo il 2012 (per esempio se l'espresso gli cede i suoi) potrà utilizzarli per il pay...

in diretta da santa giulia: http://www.youtube.com/watch?v=V_vD-ghdbrA :D
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
gli altri cadranno il 1° gennaio 2012 come previsto. difatti la stessa Sky aveva chiesto solo la caduta del paletto riguardante la trasmissione in chiaro, e l'ha ottenuta.
da quanto ho capito, il multiplex che sky acquisterà con l'asta dovrà essere utilizzato per il chiaro, eventuali altri multiplex dopo il 2012 (per esempio se l'espresso gli cede i suoi) potrà utilizzarli per il pay...

in diretta da santa giulia: http://www.youtube.com/watch?v=V_vD-ghdbrA :D

Però l'articolo afferma di cm questa sentenza della UE nn dovrebbe andare troppo di traverso a Mediaset,quindi forse nn è proprio la vittoria ke Sky voleva...vedremo...
Intanto ieri se ne è parlato nel finale di puntata di Ballarò,con un servizio ke parlava del conflitto d'interessi nel nostro sistema televisivo...inutile dire cm la pensavano certi esponenti politici...
 
e adesso questi canali quando dovrebbero partire? e poi sky li mettera visibili in tutta italia?
 
toto 90 ha scritto:
e adesso questi canali quando dovrebbero partire? e poi sky li mettera visibili in tutta italia?

Questo è solo il primo passo...adesso bisogna vincere l'assegnazione delle frequenze e cn mediaset nel governo con tanto di ministro delle telecomunicazioni ex-dipendente del biscione tutto questo sarà complicato e lungo...Sky ha forse vinto la prima battaglia di un lunga guerra...speriamo nn finisca cm Europa7...
 
Villans'88 ha scritto:
Però l'articolo afferma di cm questa sentenza della UE nn dovrebbe andare troppo di traverso a Mediaset,quindi forse nn è proprio la vittoria ke Sky voleva...vedremo...
bè hanno messo il "contentino" per non adire alle vie legali. tanto si sapeva già che Sky, per un eventuale offerta pay (se la farà), avrebbe dovuto comprare i mux dalle altre tv...

difatti nell'articolo di digital-sat si dice che: Per effetto di questa decisione - scrive Roberto Sommella su MF - «lieviterà il valore di tutte le frequenze digitali attualmente in uso in Italia» nel caso in cui Sky volesse comunque intraprendere la strada della pay su Dtt

...e come volevasi dimostrare: si parla già di una offerta da parte del gruppo Espresso, su cui attualmente viene diffuso il canale Cielo, per una cifra di oltre 250 milioni di euro, come riportato invece da Roberto Gagliardini su Italia Oggi. ;)
 
Ultima modifica:
Nicola47 ha scritto:
In parole povere almunia cosa ha deciso?
cade il paletto che permetterà a Sky di partecipare all'asta per acquistare un mux da utilizzare solo per il chiaro, per almeno 3 anni.
 
pietro89 ha scritto:
cade il paletto che permetterà a Sky di partecipare all'asta per acquistare un mux da utilizzare solo per il chiaro, per almeno 3 anni.

Ovviamente aspettiamo la contromossa del governo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso