L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ralph63 ha scritto:
Fonte: Repubblica.it

(Teleborsa) - Roma, 28 apr - Sky sbarcherà presto sul digitale terrestre italiano.
Secondo quanto riportato stamane da Milano Finanza la Commissione europea ha deciso che Sky, di proprietà della News Corp. di Rupert Murdoch, potrà sbarcare sul digitale terrestre già dal prossimo anno e non dal 2012, come inizialmente previsto. C'è però una condizione: Sky dovrà mantenere i canali (multiplex, ovvero sistemi digitali che racchiudo più frequenze quindi permettono di moltiplicare i canali in trasmissione) che otterrà alla prossima gara del Ministero delle Comunicazioni in chiaro per un periodo che dovrebbe essere di 3-5 anni.
Questa decisione, spiega MF, è di grande portata "perchè costringerà Sky ad affittare o acquistare i prossimi multiplex per rilanciare sulla piattaforma tutto il suo bouquet a pagamento, il core business che da sempre caratterizza la forza d'urto di News Corp.".Perciò, continua MF, se Mediaset, Rai e Telecom Italia avranno prestissimo una grande rivale da fronteggiare, godranno comunque di un dell'aumento del valore dei multiplex in loro possesso e che Sky non ha.
Da precisare che la decisione della Commissione europea va notificata alle autorità italiane e agli altri operatori televisivi.


28/04/2010 - 10:41

Nn riesco a capire questa frase...nn penso ke Sky offra gli stessi contenuti Pay nel mercato free...boh,qualcuno l'ha capita???
 
Villans'88 ha scritto:
Nn riesco a capire questa frase...nn penso ke Sky offra gli stessi contenuti Pay nel mercato free...boh,qualcuno l'ha capita???

Nemmeno io l'ho capita!
Metteranno secondo me..Skysport24,skytg24,skyuno,canali di documentari,qualcosa di sport di cui hanno i diritti,cartoni...
 
Sam89 ha scritto:
Nemmeno io l'ho capita!
Metteranno secondo me..Skysport24,skytg24,skyuno,canali di documentari,qualcosa di sport di cui hanno i diritti,cartoni...

Skytg24 è già in chiaro su Cielo...nn penso proprio ke SS24 vado in chiaro...
 
Sam89 ha scritto:
Nemmeno io l'ho capita!
Metteranno secondo me..Skysport24,skytg24,skyuno,canali di documentari,qualcosa di sport di cui hanno i diritti,cartoni...
Secondo me, invece metteranno canali diversi da quelli pay sul Sat..
Vedremo...
Cmq la decisione di Almunia mi sembra tutto sommato corretta, incluse le limitazioni. :)
 
fra831 ha scritto:
Io devo capire, ma ora cosi sky potrebbe comprare diritti in chiaro, dello sport?

Arriveremo al punto tale di vedere le partite della nazionale di calcio anche le amichevoli su cielo per fare un esempio.
 
fra831 ha scritto:
Io devo capire, ma ora cosi sky potrebbe comprare diritti in chiaro, dello sport?

Certo...x esempio dal 2013 la F1 potrebbe essere su cielo...
 
Anche io mi pongo la stessa domanda: potrà sky ora comprare i diritti in chiaro dello sport e "rubarli" alla rai per trasmetterli su cielo o su eventuali nuovi canali DTT free? Se si da quando? Da subito o dal 2012?
 
Soprattutto cm sosteneva De Paoli la Rai rischia di perdere le sue olimpiadi dal 2014...ossia il minimo in chiaro su Cielo e tutta l'offerta olimpica in Pay su SkySport...
 
Villans'88 ha scritto:
Soprattutto cm sosteneva De Paoli la Rai rischia di perdere le sue olimpiadi dal 2014...ossia il minimo in chiaro su Cielo e tutta l'offerta olimpica in Pay su SkySport...


Per chi come la Rai svolge solo sul free sarà una grossa perdita.

Prepariamoci a perdere novantesimo minuto,
la formula 1, le olimpiadi , i mondiali di calcio, gli europei di calcio sulla Rai.
Probabile che arrivino a SKY sia per il chiaro sia per il pay.
 
Potrebbe avvenire quello ke succede già in america cn la Walt Disney...il minimo dello sport in chiaro sulla ABC,il resto a pagamento sulla ESPN...be cm qualità ci guadagniamo...
P.S : anke trasmissioni storiche cm il Giro d'Italia o il Festival di Sanremo,condotto da Fabio Caressa e Ilaria D'Amico...vabbè questa è fantascienza-Horror:D
 
alex85rmm ha scritto:
Anche io mi pongo la stessa domanda: potrà sky ora comprare i diritti in chiaro dello sport e "rubarli" alla rai per trasmetterli su cielo o su eventuali nuovi canali DTT free? Se si da quando? Da subito o dal 2012?

Certo.Quei diritti per legge devono andare in chiaro,non dice esclusiva rai.Quindi se sky nel 2013 compra la F1 anche per trasmetterlo su cielo,nessuno gli puoi dire nulla.
 
sawyer83 ha scritto:
Certo.Quei diritti per legge devono andare in chiaro,non dice esclusiva rai.Quindi se sky nel 2013 compra la F1 anche per trasmetterlo su cielo,nessuno gli puoi dire nulla.


Diciamo che il valore dei diritti sportivi aumenteranno di valore.
 
si infatti, a questo punto mi auguro lo scippo di eventi dalla rai per passare a cielo e penso a cose tipo campionati del mondo di basket (sempre trascurati dalla rai) o l'atletica. Vedremo, spero che sky si muova al piu presto e non solo limitandosi alle olimpiadi del 2014 e 16
 
Nicola47 ha scritto:
Per chi come la Rai svolge solo sul free sarà una grossa perdita.

Prepariamoci a perdere novantesimo minuto,
la formula 1, le olimpiadi , i mondiali di calcio, gli europei di calcio sulla Rai.
Probabile che arrivino a SKY sia per il chiaro sia per il pay.
Per me l'importante è che non sia tutto a pagamento. Ma in questo ci tutela la legge. Poi, se dovrò seguire gli eventi sulla Rai o su un canale free di Sky, non fa differenza. ;)
 
L'interpretazione data da Milano Finanza secondo me e' chiara:
non potendo usare i mux che acquistera' (forse) con il Dividendo, Sky dovra' per forza acquistare o affittare i mux di altri per portare sul DTT tutto il suo pacchetto di Pay-TV (che e' il suo vero core business).

Questo comporta un aumento del valore dei mux che le altre emittenti gia' possiedono, e, come sostengo da tempo, questo e' il vero business che le piccole emittenti locali faranno con i loro mux: affittarli (o venderli) a Sky (o a qualcun altro) per future pay-TV (o canali in HD).

Altro che sperare che le piccole emittenti si aggreghino tra loro sugli stessi mux per liberare spazio... hanno capito benissimo dove sta' l'affare dei mux...;)
 
nicola84 ha scritto:
Per me l'importante è che non sia tutto a pagamento. Ma in questo ci tutela la legge. Poi, se dovrò seguire gli eventi sulla Rai o su un canale free di Sky, non fa differenza. ;)

Non dimentichiamoci che ci sarà anche Mediaset.
Devo dire però che il mercato della pubblicità sulle tv free è in calo.
 
alex85rmm ha scritto:
Anche io mi pongo la stessa domanda: potrà sky ora comprare i diritti in chiaro dello sport e "rubarli" alla rai per trasmetterli su cielo o su eventuali nuovi canali DTT free? Se si da quando? Da subito o dal 2012?

potrebbe farlo e dipende tutto dalla scandenza dei contratti.... che hanno rai e RTI hanno con le federazioni .. per esempio se la coppa italia è libera per la prossima staggione potrebbe comprarla...o altri sport come ciclismo o tennis
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso