Luglio 2014 - Il Cinema su Mediaset Premium

Aggiornamenti Sezione PAYxVIEW:

MISS VIOLENCE [Eyemoon Pictures]
PROSSIMA FERMATA: FRUITVALE STATION [Wider]
IL SEGRETO DI BABBO NATALE [Moviemax]
47 RONIN [Universal]
Segnalo che Miss violence e Prossima fermata ora costano solo €0,99. Val la pena
 
Appena visto Questi sono i 40. Spiritoso ma molto intelligente. Non perdetelo
 
Beh come tu sai io ho quell'età... i pensieri si fanno...Un po' mi sono immedesimato... Ma giuro, dottore, che non mi sono mai auriospezionato con specchio, imbuto e cellulare :-D :-D
 
Prime anticipazioni di agosto.
Venerdì 01: Pacific Rim
Martedì 05 : Tra le nuvole (Prima tv Mediaset Premium)
Venerdì 08: Now You see me- i maghi del crimine.
 
Prime anticipazioni di agosto.
Venerdì 01: Pacific Rim
Martedì 05 : Tra le nuvole (Prima tv Mediaset Premium)
Venerdì 08: Now You see me- i maghi del crimine.

Il terzo da non perdere;) thriller divertentissimo e originale...
 
io tra le novità di premium mi devo vedere ancora questo mese il grinta,super8 e cowboys and aliens e segnalo che ho un nuovo film eagle pictures nel catalogo offline universal soldier:regeneration...
 
io tra le novità di premium mi devo vedere ancora questo mese il grinta,super8 e cowboys and aliens e segnalo che ho un nuovo film eagle pictures nel catalogo offline universal soldier:regeneration...
Confermo per Universal soldier, ma occorre una precisazione. Stanno arrivando SOLO sul catalogo offline film della Eagle in onda su Studio Universal. Tra questi, oltre a quello citato, anche Se mi lasci ti cancello e Into the wild.
Inoltre segnalo Cast Away il 6 agosto, per la prima volta su Premium Cinema.
 
@ willythevoice significa che il film è stato caricato sull'hard disk del decoder.
 
Alex ma il 3D delle anteprime agosto non lo fai??
 
Ieri sera ho visto "La mossa del pinguino". Che dire?! Tra i 99 centesimi meglio spesi nella mia vita. L'esordio alla regia di Amendola è una sorpresa. Se vi aspettate una commediola alla Cesaroni vi sbagliate di grosso. Il film, che è valso ben quattro nomination ai Nastri d'argento, è una lettura grottesca, ma nel contempo amara del tema della precarietà nelle più svariate sfaccettature. Amendola mostra una sensibilità rara nella stesura dei dialoghi (è cosceneggiatore insieme al bravissimo Edoardo Leo), brevi ed essenziali, e nella definizione dei protagonisti, l'uno diverso dall'altro. Notevole, oltre Leo, Fantastichini. Vivace e deliziosa la colonna sonora. Non perdetelo, davvero.
 
Indietro
Alto Basso