L'Unione contro l'Olé dei Vanzina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M

miky80

Deve ancora uscire nelle sale ma scatena già polemiche «Olé», il film di Natale dei fratelli Vanzina distribuito da Medusa. A scagliarsi contro la pellicola, al cinema dal 15 dicembre, sono quattro esponenti della maggioranza. L'accusa? Vilipendio al corpo insegnante, che nella finzione cinematografica targata Vanzina ha la faccia dei comici Boldi e Salemme. Da qui la richiesta: la pellicola va subito oscurata dalla Rai che in questi giorni, come è prassi, sta lanciando il cine-panettone con ospitate nei programmi dei vari protagonisti e recensioni in tv. Domenica il cast era ospite di Baudo su Rai 1.

Riccardo Villari della Margherita, Loredana De Petris dei Verdi, Giuseppe Di Lello di Rifondazione Comunista, Franco Ceccuzzi dei Ds - i quattro anti-Olé - non si danno pace. «Non si capisce - scrivono in una nota - per quale motivo il servizio pubblico si presti a promuovere la nuova pellicola dei Vanzina» e «in orari di punta per gli ascolti». Il film ha come protagonisti due imbranati professori di liceo, interpretati da Boldi e Salemme, che si contendono una procace collega americana, l'ex sirena Daryl Hannah. I due si ritrovano in viaggio per la Spagna con le rispettive scolaresche. E lì ricominciano le rivalità. Ed è proprio il ruolo di prof. ridotto a macchietta a far sobbalzare dalla sedia i politici dell'Unione.

«Denigrare, prendere in giro, vessare una categoria vitale per l'educazione e la formazione dei nostri figli, come quella degli insegnanti, è non solo di cattivo gusto ma ingrato - dice la nota - Dipingere dei professionisti laureati e vincitori di difficili concorsi e abilitazioni statali come degli stupidi in balia di giovani e belle donne è semplicemente irriconoscente». «In piena emergenza bullismo - continua il comunicato - siamo passati dal carismatico professore dell'attimo fuggente a rappresentazioni di bassissimo livello. A questo punto non stupiamoci della stato della scuola italiana».

fonte digital-sat

commento personale: siamo alla frutta
 
Come suggeriva tempo fa Andrea (Ag-Brasc): stiamo già sgrullando la tovaglia...altro che frutta...
 
Questi sono totalmente fuori...che si occupino della Finanziaria anzichè di ste cavolate...non sanno proprio come occupare il tempo...:mad:
 
Vedo un'aria di censura negli ultimi anni che non mi piace per niente !

Che si occupino ci cose ben più importanti questi quattro cialtroni! :mad:
 
Sai loro preferiscono fare uscire i delinquenti dalle carceri e occuparsi di queste stupidate, invece che pensare a un paese che si impoverisce sempre più. :mad:
Tanto è inutile discuterne, loro se ne fregano di quello che pensa la gente.
 
Scusate, e quando sullo schermo compaiono: politici, questori e poliziotti corrotti? Ma per favore, evidentemente questi quattro signori non hanno nulla di megli a cui pensare.
 
miky80 ha scritto:
...A questo punto non stupiamoci della stato della scuola italiana».

Io già da tempo non mi stupisco più dello stato della politica italiana,invece...:eusa_think:
sempre più fiero e convinto della scelta di non votare.
 
4 imbecilli che devono aver sudato anche dai denti per studiare un pretesto per far parlare di loro...ma che vadano a studiare, ignoranti...
 
La categoria degli insegnanti, invero persone non sempre all'altezza del ruolo, tutti sappiamo bene che c'è insegnante ed insegnante, è fra le più bistrattate dalla politica.
Invece di sparare stupidaggini e pensare ai film comici natalizi, i ns. "serissimi" onorevoli potevano tacere, oppure occuparsi in concreto della scuola e della categoria a cui tengono tanto, magari cominciando nel trovare risorse per non umilarli nella realtà (non al cinema) o nel prodigarsi perchè sia abolito l'art. 66 comma 1-C dell'attuale finanziaria....
Visto che noi italiani abbiamo la memoria corta, sarebbe assai utile un sito web dove fosse possibile immagazzinare tutte le promesse e le "sparate" dei ns. politici, per poi andarsele a rileggere prima di una elezione politica od amministrativa.
Peccato... durante la passata legislatura, con grande "coerenza" e "rispetto" della democrazia, il nostro sistema politico ha "migliorato" un maggioritario "atipico" (mattarellum) privando anche gli elettori (noi) della possibilità del voto diretto.:doubt:
 
ma che la facessero finita e incominciassero ad occuparsi dei problemi seri che ha il nostro paese! Ma fatela finita va!
 
bah, forse farebbero meglio a pensare a come risolvere i problemi della gente...:mad:

ma sò di chiedere la luna...:icon_twisted: (sia bianca che nera :icon_wink: )
 
Da sempre i politici italiani meno conosciuti ( i cosiddetti "peones" ) hanno l'abitudine ogni tanto di spararle grosse per far parlare di sé e, possibilmente, ingraziarsi le simpatie di qualche categoria...
L'abitudine, sia chiaro, è assolutamente bipartisan e potrei citare numerosi casi simili da parte di esponenti della controparte politica...
Ciononostante non si può non notare come questa sparata si distingua per l'assoluta stupidità e , soprattutto, per l'assoluta inopportunità in questo momento così denso di tensioni...
Purtroppo, come sempre, i politici di centrosinistra si distinguono per una prorompente pulsione tafazzista: meglio di "altre" pulsioni, per carità...
Però, porca miseria... :eusa_think: :sad: :mad:
 
E meno male che non sono usciti "adesso" i film della serie "l' Insegnante" , sennò cosa avrebbero detto ? :eusa_think:
 
Perchè quando hanno fatto il RAP sul Mortadella ..parlavano di Vilipendio allo stato!!:lol::D
 
REDNEX ha scritto:
Perchè quando hanno fatto il RAP sul Mortadella ..parlavano di Vilipendio allo stato!!:lol::D
Quanto a quello...:doubt: Ti ricordo che per aver invitato Benigni in trasmissione, ad un galantuomo come Enzo Biagi è stato impedito di andare in televisione per 5 anni, roba che neanche nelle vecchie dittature sudamericane... :icon_twisted: :eusa_naughty:
 
roddy ha scritto:
Quanto a quello...:doubt: Ti ricordo che per aver invitato Benigni in trasmissione, ad un galantuomo come Enzo Biagi è stato impedito di andare in televisione per 5 anni, roba che neanche nelle vecchie dittature sudamericane... :icon_twisted: :eusa_naughty:

Non ho capito perchè hai quotato me? ..stiamo discutendo solo di Politici che
si prendono troppo sul serio!! ..quindi io ti rispondo con un altro giornalista!
perchè Santoro è uno che può fare quello che vuole nella TV Pubblica???
purtroppo non sono tutti galantuomini come Biagi ..quindi di un pelo non farne
una trave!!;)
 
Alla faccia del gentiluomo...Parlare male di uno dei due candidati sulla tv pubblica ...immaginiamo che un comico simpatizzante centrodx avesse fatto lo stesso il 12 aprile su raiuno in prima serata...
 
alex86 ha scritto:
Alla faccia del gentiluomo...Parlare male di uno dei due candidati sulla tv pubblica ...immaginiamo che un comico simpatizzante centrodx avesse fatto lo stesso il 12 aprile su raiuno in prima serata...

Quoto!
infatti il mio "Gentiluomo" era ironico quando si tratta di giornalisti schierati
politicamente per lo più nella TV di Stato!.
 
Quoto Alex e Rednex, Biagi ha tanto l'aria da giornalista serio e pacato ma quello che fece nel 2001 fu vergognoso. Un comportamento da militante politico e non da giornalista serio e pacato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso