L'Unione contro l'Olé dei Vanzina

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
spalla72 ha scritto:
Vi svelo chi è il capo della medusa:è anche il capo dell'opposizione nonchè presidente del milan ecc ecc ecc
:lol: :lol: :lol: :lol: :D :D aaaaaè lui ,vabbè è un film comico eh eh allora che dovrebbero di i carabinieri
 
Ultima modifica:
meglio film e poi pizza.... ;)
così si conosce tutto e non solo una parte...:icon_twisted:

e poi si ride, che fà bene in ogni caso!:lol:
 
e se mi permettete, aggiungo : film, pizza e poi ... letto :5eek:
Come cantava Neil Sedaka tanti anni fà
"la notte è fatta x amare..." :badgrin:
 
YODA ha scritto:
e poi si ride, che fà bene in ogni caso!:lol:
Chi, Boldi? :5eek:
Ma per carità, non mi ha mai strappato neanche un pallido barlume di risata... Mi mette una tristezza, quell'uomo... Penso sempre: che deve da fà uno per mangiare... :sad: Funzionava solo come spalla di un attore brillante come De Sica, non ha la statura di un attore vero.
Mi dispiace che nel film sia coinvolto uno come Salemme che, invece, stimo alquanto e che nel passato ha fatto film divertenti ( e intelligenti nello stesso tempo... :icon_wink: ).


N.B. Pare che anche gli altri Italiani siano daccordo con me... http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/spettacoli/200612articoli/15540girata.asp
 
Ultima modifica:
Spiacente, ma non condivido. De Sica, al contrario del padre, bravo e versatile, per me è un attore appena mediocre. Funziona forse come testimonial della Tim e come spalla (lui) tanto quanto Oliver Hardy lo era per Stan Laurel, non il vice versa.
Inoltre, ho il fondato sospetto che tutto il battage attorno a un film natalizio, con la denigrazione dell'altro, sia stato programmato e sponsorizzato, tanto quanto lo sarà il film "Tim"
Il prodotto dell'anno scorso (stesso regista stesso attore) era veramente penoso, diciamo un lungo (e vergognoso) spot Tim, interrotto da qualche gag, meno becera rispetto a quello del Natale 2004, ma comunque trita e ritrita.
Non mi fido minimamente di certi giudizi critici ad orologeria, e mi lascia alquanto perplesso che un film di Neri Parenti, regista di "mestiere" per film triviali sia ora diventato un "maestro" della commedia all'italiana.
Finisce che andrò a vedermeli tutti e due, con la previsione (facile) che si tratterà, in entrambi i casi, del solito prodotto "natalizio" nazional-popolare senza altra pretesa che far ridere ed incassare.

roddy ha scritto:
Funzionava solo come spalla di un attore brillante come De Sica, non ha la statura di un attore vero.
 
Boldi ha sempre fatto una comicità infantile...De Sica invece è più popolare ma anche molto più versatile...eppoi lo aiuta la romanità, diciamo le cose come stanno...nel complesso preferisco nettamente il secondo....
Natale a NY l'ho visto ieri sera all'ultimo spettacolo...solita sceneggiatura incentrata su corna e bi-corna, of course...ma strappa qualche risata quà e là come tutti gli anni.
Elisabetta Canalis impresentabile. C'era da prevederlo naturalmente..
 
azz... Roddy sei diventato + estremista di qualche anno fà...:D
capisco che a tè non possa piacere e che il Boldi (noto Nordista...:icon_twisted: ) ti stia antipatico, ma a prescindere da come andrà la "sfida" dubito si possa dire che certe gag non facciano ridere...da una parte e dall'altra!
o anche tu sei uno che dice... certi film li và a vedere solo il popolino...ignorante?:icon_rolleyes:
O il "riso" deve essere per forza accompagnato da "cum grano salis"...:icon_wink:
mollate la serietà ogni tanto; vi farà solo del bene alla mente e pure un pò all'anima!:badgrin:

p.s. insomma la filippica da parte di certi personaggi mi fà solo ridere, rispetto alla serietà del resto della vita.:icon_wink:
 
Ultima modifica:
Mp1 ha scritto:
Boldi ha sempre fatto una comicità infantile...De Sica invece è più popolare ma anche molto più versatile...eppoi lo aiuta la romanità, diciamo le cose come stanno...nel complesso preferisco nettamente il secondo....
Natale a NY l'ho visto ieri sera all'ultimo spettacolo...solita sceneggiatura incentrata su corna e bi-corna, of course...ma strappa qualche risata quà e là come tutti gli anni.Elisabetta Canalis impresentabile. C'era da prevederlo naturalmente..
bah, parere personale....:D
ad esempio credo che senza la "mimica" copiata malamente dal padre, oggi non sarebbe nessuno...:icon_wink:
ma quì andiamo al solito sull'"infantile" nord-vs-centro-vs-sud....:icon_redface: :icon_twisted:
l'importante è che facciano ridere, in qualsiasi regione...:D e, contro la volontà politica di un quartetto di imbecilli, di farci due risate!:icon_wink:
 
Questo 3ad stà andando avanti con una flemma a dir poco inglese :D (sarà la vicinanza del Santo Natale) ognuno dice la sua ma senza offese :evil5: infatti se vediamo il tutto, abbiamo iniziato con la notizia dei 4 parlamentari :crybaby2: che hannno proposto la censura, e adesso per ultimo stiamo stilando delle preferenze pro e contro De Sica-Boldi.
Ribadisco vado a vedere il film, poi a mangiare la pizza e come dice l'amico Alex vado a letto nella speranza che sotto le lenzuola succeda qualcosa :D :icon_bounce:
 
se leggi bene però alla fine di quasi tutti gli interventi c'è un
"link" alla proposta dei "colti" parlamentari... :)
 
Giusto per chiarire le idee ai "romani" (sono di Roma ma abito al nord) è che questa "romanità pariolina", macchietta pseudo reale, non è affatto percepita in positivo dal resto d'Italia. Vale tanto quanto il Boldi "milanese", nulla più.
Abbiamo la memoria corta o siamo troppo giovani, ma il de Sica anni 80 ed inizio 90, era peggio di Max Cipollino, più che altro un comico che per far ridere veniva regolarmente vestito da donna in 3 film su 4...
L'evoluzione "artistica" è stata lo scimmiottamento (mal riuscito) di alcuni atteggiamenti paterni (anche negli spot Tim), imitazioni che sono anche fuori luogo visto che Vittorio non era certo un "romano".

Mp1 ha scritto:
...eppoi lo aiuta la romanità, diciamo le cose come stanno...
 
YODA ha scritto:
azz... Roddy sei diventato + estremista di qualche anno fà...:D
Cosa c'entra l'estremismo con le preferenze cinematografiche? :eusa_think: Non capisco...
YODA ha scritto:
capisco che a tè non possa piacere e che il Boldi (noto Nordista...:icon_twisted: ) ti stia antipatico, ma a prescindere da come andrà la "sfida" dubito si possa dire che certe gag non facciano ridere...da una parte e dall'altra!
Il nordismo non c'entra un fico secco... A me piacciono ( o non piacciono.. ) attori del Nord o del Sud indifferentemente... Non creiamo contrapposizioni inutili anche dove non esistono... :eusa_think:
YODA ha scritto:
o anche tu sei uno che dice... certi film li và a vedere solo il popolino...ignorante?:icon_rolleyes:
Assolutamente no!!! Me li vedo anche io, magari non al cinema ( dove, peraltro, vado molto poco... ) ma aspetto quando arrivano su Sky. Solo non è ( ancora... :D ) obbligatorio trovare per forza divertente un comico solo perchè viene comunemente inserito in tale categoria...:icon_rolleyes:

YODA ha scritto:
O il "riso" deve essere per forza accompagnato da "cum grano salis"...:icon_wink:
mollate la serietà ogni tanto; vi farà solo del bene alla mente e pure un pò all'anima!:badgrin:
La comicità non si divide in "seria" o meno seria ( contraddizione in termini, peraltro... :icon_wink: ), ma in comicità "che fa ridere" o che NON fa ridere.... E il fatto che faccia ridere o meno è del tutto individuale e dipendente da come uno è: se a me, per esempio, i "Fichi d'India" non piacciono affatto, non dipende certamente dal fatto che "non siano seri", ma semplicemente dal fatto che non mi fanno ridere... Mentre, per esempio, Ceccherini e Pieraccioni ( certamente non proprio intellettuali impegnati... :icon_wink: ) mi fanno sganasciare dalle risate: che ci posso fare?... :badgrin:
 
Io posso solo consigliarvi,tra i due,di andare a vedere il terzo,ovvero Commedia Sexy,un film molto più intelligente e con attori di spessore quale Rubini:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Abbiamo la memoria corta o siamo troppo giovani, ma il de Sica anni 80 ed inizio 90, era peggio di Max Cipollino, più che altro un comico che per far ridere veniva regolarmente vestito da donna in 3 film su 4...
Negli anni '80 De Sica ( di cui non voglio certo fare l'elegia, tutt'altro... :icon_wink: ) ha prodotto anche una delle macchiette più divertenti della storia recente della Commedia italiana, quel "Don Buro" del film "Vacanze in America" che, per me, è un film "cult" del periodo ( il migliore di Vanzina ).
Un personaggio originale, non copiato, che purtroppo De Sica non ha più ripreso e che invece avrebbe meritato un'ulteriore evoluzione.
De Sica, a mio parere, era un attore con grandi potenzialità ( del resto, il figlio del grande Vittorio e di Maria Mercader non poteva essere altrimenti... ) non sfruttate, o male sfruttate, forse proprio perchè schiacciato dal confronto col grande genitore.
 
@Roddy...
boh, veramente hai risposto ad una mia affermazione (
e poi si ride, che fà bene in ogni caso!:lol:)
con una tua opinione su chi è meglio e chi è peggio...:icon_wink:
bastava forse... a mè non tutti fanno ridere?:icon_wink:

quello che intendevo è che a prescindere dalle preferenze personali
tentare di censurare la pubblicità di certi film (che fanno ridere molti) è da imbecilli...
tutto quì!:icon_wink:
 
roddy ha scritto:
Cosa c'entra l'estremismo con le preferenze cinematografiche? :eusa_think: Non capisco...

semplice,
l'estremismo non è solo politco, si può essere anche estremisti nelle scelte cinematografiche....ti sento un pò fuori tono Roddy...tutto bene?:icon_wink:
 
allora non l'ho notato solo io....:lol: :lol: :lol:

crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif
crossfingers.gif


sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
sgrat.gif
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso