Ma cos'è successo a canale italia?

ale89 ha scritto:
Ho notato ieri che sono tornati i film al pomeriggio ;)
E c'è una sitcom alle 20 prima del tg ;)
Non ci conterei. Presto spariranno...
Una qualche mossa momentanea nel timore che inizino valutazioni qualitative della programmazione
nel vaglio delle richieste di assegnazione di frequenze...

jiennense81 ha scritto:
Salve a tutti. Volevo intervenire in merito alla diatriba circa la natura della concessione data a Canale Italia per trasmettere. Io sono napoletano e la cosa certa che so è che in analogico prendevo Canale Italia sul Ch 59 Faito e non era appoggiato a nessun canale regionale italiano, come Odeon lo faceva con Canale 8 ad esempio (fino allo scorso luglio). Quando il 1 Dicembre 2009 c'è stato lo switch off, a Canale italia fu assegnato il ch 39 Faito e Camaldoli e nella lista stilata da OTG TV, il mux viene chiamato proprio Canale Italia. Al suo interno ci sono solo i 4 canali di Canale Italia più Canale Italia Musica, ma senza canali regionali; ragion per cui io credo che Canale italia abbia una concessione nazionale e non regionale...
Spero di essere stato un buon arbitro...:D :D
Un saluto a tutti i prossimi switchanti...;) ;)
Non ha concessione nazionale, ha una sommatoria di concessioni regionali domandate a seconda delle aree con due diverse emittenti unificate di cui è proprietaria...Abbastanza ai limiti della legalità....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Non ha concessione nazionale, ha una sommatoria di concessioni regionali domandate a seconda delle aree con due diverse emittenti unificate di cui è proprietaria...Abbastanza ai limiti della legalità....

:eusa_think: Scusa, ma sono un tantino ignorante in materia:sad:. Vuoi dire che in Campania, ad esempio, Canale Italia acquistò la frequenza di un emittente regionale campana ripetendo poi il suo segnale dal Veneto...:eusa_think:
Una Domanda: ma Canale Italia e 7Gold hanno la stessa concessione?
 
jiennense81 ha scritto:
:eusa_think: Scusa, ma sono un tantino ignorante in materia:sad:. Vuoi dire che in Campania, ad esempio, Canale Italia acquistò la frequenza di un emittente regionale campana ripetendo poi il suo segnale dal Veneto...:eusa_think:
Una Domanda: ma Canale Italia e 7Gold hanno la stessa concessione?
No le CONCESSIONI REGIONALI sono due:
SerenissimaTelevisione (limitata al nord-est) e TCT (in teoria, per il resto d' Italia) ma ancora appare in video a Roma (un bel mistero!)...
Molto teoricamente la CanaleItalia che si riceve in Campania userebbe la concessione di TCT (=TeleCentroToscana) anche se come abbiamo visto tale tv (TCT) ancora esiste (su una porzione di Lazio) e allora (forse) la sia concessione non appartiene per davvero a CanaleItalia...Bel casino eh!..Vuoi che ti dica la mia vera opinione? CanaleItalia gode di particolari protezioni che gli han permesso IN REGIME ANALOGICO di acquistare frequenze su aree dove non aveva formalmente la CONCESSIONE PER OPERARE, laddove si è passati al digitale si è tenuta quelle FREQUENZE ANALOGICHE che legalmente non avrebbe potuto/dovuto avere (ma le ha ottenute!)...
 
jiennense81 ha scritto:
:eusa_think: Scusa, ma sono un tantino ignorante in materia:sad:. Vuoi dire che in Campania, ad esempio, Canale Italia acquistò la frequenza di un emittente regionale campana ripetendo poi il suo segnale dal Veneto...:eusa_think:
Una Domanda: ma Canale Italia e 7Gold hanno la stessa concessione?
No no 7gold è una syndication mentre canale italia no ;)
7Gold non puo superare un tot di ore di programmazione al giorno!
 
ale89 ha scritto:
Beh l'anno scorso c'erano sempre... poi gli hanno sostituiti con i quiz truffa e ora sono tornati. Io dico che rimangono :)
I soldi che dovrebbero investire nei programmi hanno da spenderli nelle digitalizzazioni, non riusciranno a fare entrambe le operazioni senza licenziare o senza saltare. Per questo ipotizzo che per non finire male taglieranno al massimo le spese di produzione e di acquisto lasciando invariate le spese pianificate sulla conversione degli impianti.
 
EteriX ha scritto:
No le CONCESSIONI REGIONALI sono due:
SerenissimaTelevisione (limitata al nord-est) e TCT (in teoria, per il resto d' Italia) ma ancora appare in video a Roma (un bel mistero!)...
Molto teoricamente la CanaleItalia che si riceve in Campania userebbe la concessione di TCT (=TeleCentroToscana) anche se come abbiamo visto tale tv (TCT) ancora esiste (su una porzione di Lazio) e allora (forse) la sia concessione non appartiene per davvero a CanaleItalia...Bel casino eh!..Vuoi che ti dica la mia vera opinione? CanaleItalia gode di particolari protezioni che gli han permesso IN REGIME ANALOGICO di acquistare frequenze su aree dove non aveva formalmente la CONCESSIONE PER OPERARE, laddove si è passati al digitale si è tenuta quelle FREQUENZE ANALOGICHE che legalmente non avrebbe potuto/dovuto avere (ma le ha ottenute!)...

Ok grazie EteriX, credo di aver capito;) . Certo che la gestione dell'etere italiano è una bella faccenda:D; se anche un'emittente come Canale Italia (con tutto il rispetto per quest'emittente) riesce ad avere protezione e favori, sarà difficile sistemare le cose e far rispetare le regole..:crybaby2:

ale89 ha scritto:
No no 7gold è una syndication mentre canale italia no
7Gold non puo superare un tot di ore di programmazione al giorno!!)

Ma qui da me in Campania 7 Gold trasmette 24 ore su 24 e non è appoggiato ad alcun canale regionale; anzi il canale si chiama addirittura 7Gold Campania.
Io mi ricordo quando Odeon trasmetteva su Canale 8 per determinate ore del giorno, le restanti ore le trasmetteva Canale 8 appunto; ma ciò non accade con 7Gold Campania..:eusa_think:
 
jiennense81 ha scritto:
Ok grazie EteriX, credo di aver capito;) . Certo che la gestione dell'etere italiano è una bella faccenda:D; se anche un'emittente come Canale Italia (con tutto il rispetto per quest'emittente) riesce ad avere protezione e favori, sarà difficile sistemare le cose e far rispetare le regole..:crybaby2:



Ma qui da me in Campania 7 Gold trasmette 24 ore su 24 e non è appoggiato ad alcun canale regionale; anzi il canale si chiama addirittura 7Gold Campania.
Io mi ricordo quando Odeon trasmetteva su Canale 8 per determinate ore del giorno, le restanti ore le trasmetteva Canale 8 appunto; ma ciò non accade con 7Gold Campania..:eusa_think:

7Gold si è accaparrata uno slot su quasi tutti i mux delle tv regionali che prima la proponevano per le canoniche sei ore giornaliere...In questo caso però può farlo essendo ospite dei mux delle precenti tv regionali associate che con il passaggio al digitale stan tornando a programmazioni autonome (vedi i recenti casi di Telecity in Lombardia e in Piemonte) mantenendo nei rispettivi mux l' apposto slot per 7Gold.
 
In Campania Canale Italia acquistò le frequenze di Canale 10 di Caserta nella mia zona la 59, questo 4 - 5 anni orsono.

7Gold ha acquistato una tv che trasmetteva i programmi di Radio Italia un paio d'anni fà .

Ora però voglio segnalare che Canale Italia 1 e 4 trasmettono per quasi tutto il giorno film, poco fà ho visto un film con Shirley Temple ( a colori ) sul 4, mentre sull'1 c'era uno con John Wayne. :D

La mattina ci sono quasi sempre le Commedie americane anni 50 . ;)
 
jiennense81 ha scritto:
Ma qui da me in Campania 7 Gold trasmette 24 ore su 24 e non è appoggiato ad alcun canale regionale; anzi il canale si chiama addirittura 7Gold Campania.
Io mi ricordo quando Odeon trasmetteva su Canale 8 per determinate ore del giorno, le restanti ore le trasmetteva Canale 8 appunto; ma ciò non accade con 7Gold Campania..:eusa_think:

Il canale regionale c'è eccome si chiama: "7 Gold Campania" :badgrin:
Tu vedi il logo di 7 Gold H24, ma in realtà la programmazione non è la stessa per tutte le 24 ore: i TG sono locali, così come le televendite e alcuni spot pubblicitari...

Alla fine è apparenza, ma 7 Gold non trasmette H24 su tutto il territorio nazionale... questo magari con il DTT potrà cambiare, ma per il momento pare che anche dove abbiano slot autonomi vi siano comunque differenziazioni regionali.
 
stefio ha scritto:
Ora però voglio segnalare che Canale Italia 1 e 4 trasmettono per quasi tutto il giorno film, poco fà ho visto un film con Shirley Temple ( a colori ) sul 4, mentre sull'1 c'era uno con John Wayne. :D

La mattina ci sono quasi sempre le Commedie americane anni 50 . ;)
Beati Voi amici, che ricevete questo mux che comunque alla fin fine mi sembra di capire che ha contenuti molto interessanti, inoltre interessante è da notare anche la presenza del canale musicale Rtl 102.5 che non è di poca rilevanza, anzi, pertanto speriamo che Canale Italia si decida ad ampliare ed incrementare la sua copertura. :icon_rolleyes:
 
Si confermo quanto dice stefio, ci sarà da attendere ancora per vedere attivato il mux di Canale Italia anche qui da me, anche se non è detto ancora anche il discorso opposto che già entro mesi comunque potrebbero attivarlo. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Si confermo quanto dice stefio, ci sarà da attendere ancora per vedere attivato il mux di Canale Italia anche qui da me, anche se non è detto ancora anche il discorso opposto che già entro mesi comunque potrebbero attivarlo. :icon_rolleyes:
Non vi invidio di certo :(
 
Indietro
Alto Basso