Ma cos'è successo a canale italia?

Ciao agostino31, il tuo discorso è più che giusto e non fa una piega, io aggiungerei inoltre che dove non era presente in segnale analogico (sia nelle aree già switchate che non), arriverà in futuro tramite una sua richiesta di concessione a trasmettere al Ministero, visto che comunque Canale Italia è a mio parere un vero e proprio circuito nazionale al pari di Odeon Tv, Cinquestelle, 7 Gold ecc..... ;)
 
agostino31 ha scritto:
per forza visto che è la conversione del canale analogico:evil5:
Strano... :eusa_think:
Lo chiedevo proprio perchè; abitando in Veneto (zona che non ha ancora fatto lo switch-off) ricevo comunque il mux di Canale Italia.
Nella mia zona infatti è disponibile sia in analogico che in digitale.
 
In Veneto (zona in cui Canale Italia / Serenissima TV è nata) avranno avuto frequenze doppie e triple... quindi possono trasmettere in simulcasting :D
 
fano ha scritto:
In Veneto (zona in cui Canale Italia / Serenissima TV è nata) avranno avuto frequenze doppie e triple... quindi possono trasmettere in simulcasting :D
Infatti...
Nella mia zona ricevo 4 frequenze di Canale Italia; 2 analogiche e 2 digitali
(H1 e 43 digitale) (47 e 56 analogico).
Le frequenze non gli mancano di certo! ;)
Certo che dovrebbero investire di più per coprire le zone che hanno effettuato lo switch-off e che non li ricevono ancora, non per stra-coprire le zone già coperte abbastanza. :D

Ah, dimenticavo: Nella mia zona hanno anche 2 frequenze FM (90.4-101.9) di loro proprietà sulle quali ci trasmettono la loro radio (Radio Canale Italia).
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Ciao agostino31, il tuo discorso è più che giusto e non fa una piega, io aggiungerei inoltre che dove non era presente in segnale analogico (sia nelle aree già switchate che non), arriverà in futuro tramite una sua richiesta di concessione a trasmettere al Ministero, visto che comunque Canale Italia è a mio parere un vero e proprio circuito nazionale al pari di Odeon Tv, Cinquestelle, 7 Gold ecc..... ;)
Mi piacerebbe tanto vederla quella richiesta di concessione, come più volte da me lasciato sottintendere: questa emittente le frequenze le ottiene attraverso altre vie....ai lettori lascio immaginare quali...dubito si tratti di richieste formulate secondo i canoni tradizionali....e non è un circuito ma un unica tv con un paio di proprie concessioni, pochi giorni fa unificate in una (parrebbe)....in questi giorni sul canale principale non esce più con i numeretti differenziati quasi da nessuna parte...
 
Ho capito il tuo discorso EteriX, io invece lo ritengo un vero circuito nazionale, visto che copre comunque da Nord a Sud Italia, pur mancando attualmente ancora in molte zone. :icon_rolleyes:
 
canale italia 4 è stato sostituito con France 24, con tanto di modifica del nome...che si prospetti un nuovo arrivo nel mux l'espresso al posto di FR24? :happy3:
 
Ora è Canale italia 2 quello che trasmette solo film insieme all'1 ... almeno a quanto ho visto io. ;) :D :D
 
Certo che potevano mettere France2; France 24 c'è l'abbiamo già :D .
Eppure mi strano che France 24 paghi un affitto per essere ospite in un mux che ha la stessa, se non minore copertura del mux l'espresso (in cui è già presente) :eusa_think:

Ah,
Confrontando le 2 versioni di France 24 (Mux L'espresso e mux C.Ita) i formati mi sembrano diversi.
 
Ultima modifica:
Fran101 ha scritto:
Certo che potevano mettere France2; France 24 c'è l'abbiamo già :D .
così il mux lo chiudevano proprio:D :eusa_wall:
Fran101 ha scritto:
Eppure mi strano che France 24 paghi un affitto per essere ospite in un mux che ha la stessa, se non minore copertura del mux l'espresso (in cui è già presente) :eusa_think:
probabilmente sarà cancellato quello su rete A;) quello che è strano è perchè France24 paghi per farsi vedere in italia...
 
Interessante... è in un certo senso un ritorno sulle loro frequenze originali :D
(La maggioranza delle frequenze che compongono "Canale Italia 2" sono ex-TCT ovvero ex-France 2)

E' anche lo stesso motivo per cui France 24 è sul Mux Espresso a Roma quella frequenza non è finita a Canale Italia, ma a Rete A e ci hanno messo prima France 2 e poi l'hanno sostituita da France 24...

A sto punto penso anch'io potrebbe essere sensato pensare che France 24 esca dal Mux Espresso (magari con Canale Italia si risparmia ;))... e quindi si libera pure 1 slot su quel MUX chi ci andrà :eusa_think:?

Perché France 24 in Italia? Mah dicono France 2 aveva un discreto riscontro di pubblico, France 24 secondo me non se la fila nessuno :icon_rolleyes:
 
E' un mistero fano... però sono davvero sorpresa nel sentire che France 2 aveva un discreto successo di pubblico. Speriamo - per loro almeno! - che France 24 abbia lo stesso successo =)
 
agostino31 ha scritto:
non capisco il perchè:eusa_think: con tutto lo sport che trasmetteva...
io la seguivo molto anche per i film che facevano... molti film nazionali, che ovviamente in Italia non si sono mai visti, che oltre a essere fatti molto bene, per me erano delle novità, ed avevano stili diversi dalle solite americanate o quelli italiani, insomma, c'era un alternativa valida. anche perchè da sempre mi piacciono di più tutti quei film scandinavi, tedeschi, polacchi, ecc... che non hanno superbudget da milioni di dollari con superstar del cinema e fatti tutti con il copia-incolla, ma che nella loro semplicità ti insegnano, ti fanno riflettere e ti lasciano dentro qualcosa, preferisco di gran lunga questi ;)
 
Stefano83 ha scritto:
Intanto France24 sul 53 da Torino ha grossi problemi di interruzione audio/video. Qualcuno conferma?

Un po' tutto il mux ;) e già da un bel po' di tempo :mad:
 
Il mux Canale Italia 2 (CH 39 nel Lazio) spesso ultimamente vede delle modifiche. Prima sulla denominazione, si è passati dal numero alle lettere: Es. Da "Canale Italia 1" a "Canale Italia Uno" poi nella trasmisione del segnale: Es. su "Canale Italia Due" veniva trasmesso il canale con il logo "Canale Italia 1"... da ieri i due Canale Italia con trasmissioni diverse tra loro sono stati denominati (non nel logo) "Canale Italia 83" e "Canale Italia 84". Allora io mi chiedevo che differenza c'è tra i due canali? E poi siccome ho visto che uno dei due trasmette delle volte dei film, ma con questi cambiamenti non sono riuscito a capire quale dei due, gentilmente qualcuno mi può aiutare? Mi spiego meglio i due canali hanno lo stesso logo di Canale Italia, ma trasmettono programmi differenti, quale dei due trasmette film ognitanto e quale mai? Grazie :D
 
Indietro
Alto Basso