Ma gli ultimi show di Fiorello?

sicuro che sia in caduta libera?
per fidelizzare gli abbonati bastano il mysky, l'hd, l'offerta tutto incluso e il resto dell'offerta... visto che gli ascolti sono sempre in crescita...
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
sicuro che sia in caduta libera?

Sicurissimo... per lo meno secondo il mio punto di vista e la mia percezione, nonchè sulla base dei miei gusti personali.
Lascio cmq a te il compito di smentirmi con i dati oggettivi, che non ho sottomano, per lo meno non in modo costante.

1) I tf decenti si sono ridotti all'osso, e delle repliche delle tante perle che vanno in onda su Rai e Mediaset non si vede nemmeno l'ombra.
2) Non parliamo poi dei tanti diritti cinematografici persi.
3) I canal RaiSat... ciao ciao.
4) Nessun nuovo canale oramai da mesi.
5) Nessun programma innovativo, nè qualcuno che abbia lasciato qualche segno.
6) Correggimi poi se sbaglio, non ho presenti gli ascolti complessivi, ma ho visto che quelli delle prime tv dei canali cinema ultimamente sono praticamente dimezzati rispetto agli anni scorsi, quando in questo periodo raggiungevano i 700 o 800mila tel.

Se questa non è caduta libera...


P.S. Ah, e aggiungiamoci anche i 'Saluti, e grazie!' di Fiorello.
 
Rispetto le tue idee......ma questo è il tuo pensiero....
non è possibile farne una "architrave", della situazione
televisiva odierna...;) ;) ;) ;)
 
per me il fallimento di sky sta nel fatto che si è fatta scippare due major come warner bros e universal (anche se universal non ha mai avuto un contratto con sky blabla) e di aver preso fiorello, dalla e celentano:doubt:
per le serie non mi lamento anzi ... sono soddisfatto anche se si può fare di più ma sky non può prendere le serie universal e warner perchè sono esclusiva mediaset
 
Fiorello è un bravo intrattenitore, ma si è montato la testa, e non da adesso, ricordo che quando era in radio ha fatto un casino per un futile motivo (che non ricordo con precisione, ma credo che avesse sforato di parecchio come al solito e che avessero quindi troncato il finale), seguirono le sue sfuriate e minacce, disse che non avrebbe messo più piede in rai, e l'anno dopo tornò in onda.
Comunque il mondo dello spettacolo è come lo sport, si definiscono professionisti, ma sono solo mercenari,la stessa figura ridicola l'anno fatto quelli della gialappa's, hanno sputato per mesi veleno su mediaset, annunciando l'addio, e poi sono rimasti (a quanto pare nessuno si è fatto avanti, oppure offrivano poco.)
Comunque tornando a Fiorello, è innegabile che anche sky non ne esca bene, hanno speso un bel pò di soldi, hanno rotto per mesi con una campagna imponente, per avere una manciata di spettacoli, ed ascolti ridicoli (dopo le prime puntate si sono assestati verso il basso).
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sicurissimo... per lo meno secondo il mio punto di vista e la mia percezione, nonchè sulla base dei miei gusti personali.
Lascio cmq a te il compito di smentirmi con i dati oggettivi, che non ho sottomano, per lo meno non in modo costante.

1) I tf decenti si sono ridotti all'osso, e delle repliche delle tante perle che vanno in onda su Rai e Mediaset non si vede nemmeno l'ombra.
2) Non parliamo poi dei tanti diritti cinematografici persi.
3) I canal RaiSat... ciao ciao.
4) Nessun nuovo canale oramai da mesi.
5) Nessun programma innovativo, nè qualcuno che abbia lasciato qualche segno.
6) Correggimi poi se sbaglio, non ho presenti gli ascolti complessivi, ma ho visto che quelli delle prime tv dei canali cinema ultimamente sono praticamente dimezzati rispetto agli anni scorsi, quando in questo periodo raggiungevano i 700 o 800mila tel.

Se questa non è caduta libera...


P.S. Ah, e aggiungiamoci anche i 'Saluti, e grazie!' di Fiorello.
1) i telefilm non si sono ridotti all'osso, visto che mancano solo quelli warner. le "perle" ci sono anche su sky, lost, grey's anatomy, glee, csi ecc....
2) quali sono i tanti diritti persi? solo la warner.
3) scelta della rai, rimpiazzati da altrettanti nuovi canali
4) pensa che cè chi pensa che i canali sono pure troppi, poi dipende anche dagli altri editori...
5) quali sono i programmi innovativi che dovrebbe fare? nell'instrattenimento solo ora sta cominciando a fare qualcosa, con skyvivo la situazione era peggiore...
6) anche quest'anno ci sono film che raggiungono i 600mila telespettatori col primo passaggio, nonostante ci sia più concorrenza interna, visto che nel frattempo sono nati altri canali skycinema...

per il resto la solita tiritera, sky sta fallendo, ormai è alla frutta, perderà tutti gli abbonati, domani chiude. :D
ma non vi preoccupate, perchè murdoch ha già fatto sapere che rimarrà in italia PER SEMPRE! :D
 
per me sono andati pari...
cioè fiorello ha usato sky e sky ha usato fiorello.

l'ha usato come testimonial fisso per quasi un anno in ogni dove. e ha trasmesso i suoi spettacoli che sarebbero esistiti a prescindere. e inoltre ha avuto in questi spettacoli moltissima pubblicità(con tanto di skycenter in piazzale clodio all'ingresso)...e ha avuto notevole richiamo internazionale pure(c'è andata anche jessica alba...lo so nn ci combina nulla ma m'è venuto in mente)

fiorello da questa mossa ha ottenuto...che ora la rai lo rivuole a tutti i costi...e i costi li paghiamo noi col canone...x fare magarilo stesso programma che faceva anni fa...ma ora guadagnerà il doppio
 
non vedo dove sta il problema, il contratto era per un'anno e sia sky che fiorello per quell'anno ci hanno guadagnato...

l'unica cosa che non avrei fatto è annunciare futuri show se non si era sicuri di rinnovare questo contratto;)
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
1) I tf decenti si sono ridotti all'osso, e delle repliche delle tante perle che vanno in onda su Rai e Mediaset non si vede nemmeno l'ombra.
2) Non parliamo poi dei tanti diritti cinematografici persi.
3) I canal RaiSat... ciao ciao.
4) Nessun nuovo canale oramai da mesi.
5) Nessun programma innovativo, nè qualcuno che abbia lasciato qualche segno.
6) Correggimi poi se sbaglio, non ho presenti gli ascolti complessivi, ma ho visto che quelli delle prime tv dei canali cinema ultimamente sono praticamente dimezzati rispetto agli anni scorsi, quando in questo periodo raggiungevano i 700 o 800mila tel.

Se questa non è caduta libera...


P.S. Ah, e aggiungiamoci anche i 'Saluti, e grazie!' di Fiorello.

1) Lost, Desperate, Glee, Grey's Anatomy, e le prossime perle che arriveranno?
Se non vanno bene per i gusti tuoi è un conto, ma dire che non ci sono telefilm "perle" mi sembra assaje :D azzardato!

2) Persi? A si? Quali? Li sai solo tu?

3) Che perdita.-.

4) Quoto! ;)

4) Current ne propone tanti.

5) 700 - 800 mila spettatori SKYcinema? Com'è possibile che si siano dimezzati, se gli abbonati sono su per giu sempre quelli. ;)

Tantissimi saluti a Fiorello e famiglia. Macchissenè di Fiorello, quei soldi SKY li investe per altro. ;)

E poi sono sempre convinta meglio facce nuove!
 
I telefilm sono ridotti all'osso ovviamente con riferimento al fatto che si tratta di una pay-tv che dovrebbe avere un'offerta competitiva e non invece assolutamente pariaria nientemeno che alle tanto ingiustamente vituperate generaliste, dove altrettanti tf abbondano. E che quelli trasmessi dalle generaliste siano delle perle non solo è comprovato dagli ascolti americani, ma dal fatto che Sky stessa, nonostante siano delle serie a dir poco riciclate, le trasmette in prima serata, anche più volte alla settimana (per non parlare delle repliche in altri orari).

Oddio, Lady Channel che ha rimpiazzato Rai Premium... che è, una battuta o..cosa? Ultimamente si potevano seguire anche a pochi mesi di distanza le tante poduzioni Rai.
Fox Retrò trasmette tf che da anni, e tuttora, vanno in onda anche su Italia 1.

Studio Universal poi, è stata una grande perdita, indegnamente sostituita da MGM.

Per quel che rigarda le innovazioni.. lasciamo perdere...
SkyUno... un totale buco nell'acqua. Quando si parte con un nuovo canale, peraltro tanto strombazzato, le idee devono essere già operative. E invece, nonostante le vostre previsioni, dopo tanti mesi è un canale che langue senza identità.

Vogliamo poi parlare di Moana? No, meglio di no.

Quanto agli ascolti, io li vedo generalmente in flessione.
I canali di punta hanno il dovere di mantenere un certo standard. E rispetto agli scorsi anni certe vette di ascolto non si sono più ripetute (come per il film di Pieraccioni o per il Codice Da Vinci... citando a caso e a memoria).
 
Burchio ha scritto:
cioè fiorello ha usato sky e sky ha usato fiorello.

Perchè scrivi le frasi incomplete??? :D

Fiorello ha usato Sky. Sky ha usato Fiorello... E Fiorello e Sky hanno usato noi! :eusa_wall:
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Del fatto che reese lavori per Mediaset, ne risponderà a tempo debito in excelsis coelis, :D ma intanto ha scritto solo cose sensate che a mio avviso non danno in alcun modo l'idea di essere ispirate dall'appartenenza a una certa azienda televisiva, ma piuttosto dal buonsenso e da una visione oggettiva delle cose.

Ti ringrazio, ma mi do anche una bella strizzata alle palle
 
reese ha scritto:
Sky e Fiorello sapevano benissimo che avrebbero interrotto i rapporti a fine anno? Bene, ma magari non lo sapevano coloro che si sono abbonati a Sky solo per Fiorello, e se lo sono ritrovato per poche puntate, per un progetto qualitativamente non esaltante, e per giunta precotto.

Quelli che si sono abbonati a sky solo per Fiorello secondo me hanno avuto quello che si meritavano , dai non puoi abbonarti solo per quello
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sicurissimo... per lo meno secondo il mio punto di vista e la mia percezione, nonchè sulla base dei miei gusti personali.
Lascio cmq a te il compito di smentirmi con i dati oggettivi, che non ho sottomano, per lo meno non in modo costante.

1) I tf decenti si sono ridotti all'osso, e delle repliche delle tante perle che vanno in onda su Rai e Mediaset non si vede nemmeno l'ombra.
2) Non parliamo poi dei tanti diritti cinematografici persi.
3) I canal RaiSat... ciao ciao.
4) Nessun nuovo canale oramai da mesi.
5) Nessun programma innovativo, nè qualcuno che abbia lasciato qualche segno.
6) Correggimi poi se sbaglio, non ho presenti gli ascolti complessivi, ma ho visto che quelli delle prime tv dei canali cinema ultimamente sono praticamente dimezzati rispetto agli anni scorsi, quando in questo periodo raggiungevano i 700 o 800mila tel.

Se questa non è caduta libera...


P.S. Ah, e aggiungiamoci anche i 'Saluti, e grazie!' di Fiorello.

A me non sembra che Rai e Mediaset abbiano tutte queste innovazione, + ke altro continuano a sguazzare nel vekkiume...in qnt ai Raisat, STIANO DOVE SONO, X CARITA'!!!
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Perchè scrivi le frasi incomplete??? :D

Fiorello ha usato Sky. Sky ha usato Fiorello... E Fiorello e Sky hanno usato noi! :eusa_wall:

nn discuto mai sui "testimonial"...cioè sono scelte aziendali...nn mi posso mica incavolare xkè hanno fatto le bici sky per venezia xkè a venezia si va bene anche a piedi...nn posso discutere sul modello di elicottero di skytg24...e neanche sulla qualità della carta igienica usata ai piani alti :lol:
 
pecas ha scritto:
Quelli che si sono abbonati a sky solo per Fiorello secondo me hanno avuto quello che si meritavano , dai non puoi abbonarti solo per quello

quelli che si sono abbonati per fiorello...nn credo sia la fascia di pubblico che apprezza sky(quella di laureati spendaccioni...come si chiama AA)

insomma x me chi si abbona per fiorello...è fuori di cervello
 
Eyes_in_the_Sky ha scritto:
Sicurissimo... per lo meno secondo il mio punto di vista e la mia percezione, nonchè sulla base dei miei gusti personali.
Lascio cmq a te il compito di smentirmi con i dati oggettivi, che non ho sottomano, per lo meno non in modo costante.

1) I tf decenti si sono ridotti all'osso, e delle repliche delle tante perle che vanno in onda su Rai e Mediaset non si vede nemmeno l'ombra.
2) Non parliamo poi dei tanti diritti cinematografici persi.
3) I canal RaiSat... ciao ciao.
4) Nessun nuovo canale oramai da mesi.
5) Nessun programma innovativo, nè qualcuno che abbia lasciato qualche segno.
6) Correggimi poi se sbaglio, non ho presenti gli ascolti complessivi, ma ho visto che quelli delle prime tv dei canali cinema ultimamente sono praticamente dimezzati rispetto agli anni scorsi, quando in questo periodo raggiungevano i 700 o 800mila tel.

Se questa non è caduta libera...


P.S. Ah, e aggiungiamoci anche i 'Saluti, e grazie!' di Fiorello.

E vogliamo parlare di questa ostinata e retrograda avversione nei confronti del 16:9? Mi sono rotto le scatole di guardare i vari NG Wild, History, Current, Live!, FX ecc. ecc. in letterbox!! Va bene aspettare per l'HD, ma, dico, almeno il formato panoramico lo si vuole introdurre una buona volta per i canali Mondo oppure no?
 
Burchio ha scritto:
...insomma x me chi si abbona per fiorello...è fuori di cervello

Se il tuo assunto fosse lapalissiano e veritiero, vorrebbe dire che i dirigenti di Sky hanno una scarsa opinione degli italiani, dal momento che hanno giustificato i lauti compensi elargiti a Fiorello proprio con la prospettiva di legare alla sua presenza l'aumento degli abbonamenti (al punto da considerare persino secondari gli ascolti... almeno a parole).



P.S. Fiorello era testimonial solo per il MySky, ma per tutto il resto non era un semplice testimonial, bensì un uomo-immagine dell'azienda. Non facciamo confusione.
Hanno dato a intendere che ci fosse un progetto di lunga durata che prevedeva il coinvolgimento ad ampio spettro di Fiorello nell'affermazione e nella crescita di Sky e di SkyUno. Così però non è stato.
Quindi non serve a nulla minimizzare lo schiaffo che Fiore ha dato a Sky, perchè il mancato rinnovo contrattuale non era certamente nelle previsioni, nè negli auspici dell'azienda.
 
Ultima modifica:
tu l'hai inteso così, ma non è stato così sennò non gli avrebbero certo fatto un contratto di un solo anno ;)
fiorello è comunque servito per limitare le disdette, non per aumentare gli abbonamenti, daltronde credo siano pochissimi quelli che si sono abbonati solo per fiorello, sennò per l'appunto si sarebbe notato una crescita degli abbonamenti....
 
Indietro
Alto Basso